Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Plumcake senza uova, vegan, morbidissimo al cacao! (Ricetta veloce)
DolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Plumcake senza uova, vegan, morbidissimo al cacao! (Ricetta veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Plumcake senza uova è un dolce da colazione genuino e light ma ugualmente soffice e goloso come il classico Plumcake! In questo caso realizzato senza uova, senza burro e senza latte! Con cacao nell’impasto e gocce di cioccolato che regalano al Plumcake vegan sapore strepitoso! Perfetto per intolleranti e vegani! Ma anche per bambini, chi è a dieta, o semplicemente chi pur stando attento a non assumere troppi grassi, non vuole rinunciare ad un goloso cake; In due parole: un ottimo compromesso tra light e gustoso!

Plumcake senza uova - Plumcake vegan (ricetta veloce)

Dopo il successo della Torta senza uova, ormai diventata un punto di riferimento per tutti, una base da cui partire per realizzare mille dolci; ho pensato di realizzare una nuova versione completamente vegana!  La Ricetta è veloce e facilissima!  Vi occorreranno solo 5 minuti e via in forno! In questo caso ho scelto di realizzare un Plumcake senza uova al cacao; ma volendo, a seconda dei gusti,  potete realizzare una base bianca con gocce di cioccolato, oppure mescolare impasto bianco e nero per un delizioso bicolore ! il risultato sarà sempre super squisito! Provatela presto insieme ai Pangoccioli vegan, Crostata al cioccolato vegana, Brioche all’acqua!

Scopri anche:

Il Ciambellone senza uova ( senza burro e senza latte! la ricetta semplice e soffice e buonissima!)

Ricetta Plumcake senza uova vegan

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 1 h 1 h e 5 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 650 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per uno stampo da plumcake classico 26 cm X 10 cm
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro in polvere (che potete sostituire con altra farina ’00 per BASE BIANCA oppure 40 gr di caffè solubile da miscelare con il latte e l’olio per gusto caffè, utilizzando 210 gr di farina ’00)
  • 100 gr di farina di mandorle (oppure di nocciole, di cocco, oppure altra farina ’00)
  • 150 gr di zucchero semolato (oppure di canna)
  • 250 ml di latte di riso  (in alternativa latte di soia, di mandorla oppure classico o scremato ) a temperatura ambiente
  • 60 gr di olio di semi di girasole (oppure semi che preferite)
  • 16 gr di lievito per dolci (oppure cremor tartaro)
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di gocce di cioccolato o in pezzi  (che potete sostituire con noci, nocciole, mandorle, pistacchi, uvetta oppure 300 gr di frutta fresca)
Procedimento

Come fare il Plumcake senza uova

Per la preparazione seguite procedimento e consigli che trovate nella TORTA SENZA UOVA

come vedete, gli ingredienti sono identici! anche la cottura è uguale, cambia solo lo stampo!

Ecco pronto il Plumcake vegan senza uova! soffice e goloso!

Plumcake senza uova - Plumcake vegan (ricetta veloce)-

Appena si è raffreddato, sigillatelo in una pellicola per alimenti, così da conservarne la morbidezza per almeno 3 – 4 giorni!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polveregocce di cioccolatolievito per dolciRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
22 Commenti
  • Avatar Daniela ha detto:
    23 Novembre 2019 alle 13:39

    Appena infornato!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    24 Novembre 2019 alle 08:32

    Ciao! Stessi grammi di cremor tartaro al posto del lievito? Grazie

    Rispondi
  • Avatar tiziana ha detto:
    25 Novembre 2019 alle 08:03

    Molto buono, vedo che le tue fette sono integre, le mie si sbriciolano forse perchè ho sostituito i 100 gr di farina di mandorle, che non avevo, con la stessa quantità di friumina, ma la bontà del dolce non ne risente minimamente. Da rifare.grazie.Tiziana

    5
    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    27 Novembre 2019 alle 14:57

    Vorrei farla senza glutine, come posso sostituire la farina 00?

    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    6 Dicembre 2019 alle 22:03

    Ciao Simona, posso usare anche il latte di cocco?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2019 alle 10:43

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    22 Febbraio 2020 alle 13:29

    Al posto del latte posso secondo te utilizzare lo yogurt senza lattosio? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2020 alle 15:42

      Si certo! attenta alla consistenza, è possibile che debba aggiungere qualche cucchiaio di meno, visto che lo yogurt è più denso del latte ;)

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    4 Marzo 2020 alle 09:42

    Ciao Simona! Questa ricetta mi incuriosisce molto e vorrei provarla, l’unica pecca è che il mio stampo da plumcake è di 22×10 circa e non saprei come ridurre le dosi!

    Rispondi
    • Avatar Chiara ha detto:
      30 Marzo 2020 alle 19:22

      Ciao io sono intollerante al lievito per cui utilizzo il cremor tartaro. Ma devo mettere metà cremor tartaro e metà bicarbonato? Per sostituire quei 16 gr di lievito ?

      Rispondi
  • Avatar Leti ha detto:
    23 Marzo 2020 alle 16:08

    Ciao! Secondo te posso sostituire il latte direttamente con del caffè della moka o della macchinetta?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 09:27

    L’ho fatto ieri ed è stato un successone…. grazie per la ricetta e complimenti perché spieghi perfettamente tutto in maniera molto semplice..

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 22:47

    L ho fatto, buono ma è troppo friabile

    Rispondi
  • Avatar Pier ha detto:
    2 Maggio 2020 alle 22:12

    Al posto della farina di Mandorle, come suggerito, ho utilizzato la farina di Cocco.
    L’impasto era densissimo quindi ho aggiunto altri 4 cucchiai di latte e 2 di Olio.
    Uscirà bene lo stesso?

    Rispondi
  • Avatar Menena ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 18:17

    Ciao. Questa ricetta mi incuriosisce parecchio. Posso farla usando la farina integrale?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Maggio 2020 alle 19:38

      Anche! certo ;)

      Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    9 Agosto 2020 alle 09:33

    BUONO, GOLOSO E SEMPLICE!

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    1 Settembre 2020 alle 12:27

    Ciao, se usassi 100 g di farina di castagne per sostituire quella di mandorle? Grazie

    Rispondi
  • Avatar alla ha detto:
    19 Ottobre 2020 alle 09:11

    Buongiorno, ho fatto ieri questo plumcake e,direi che troppo cacao,poco zucchero,non è lievitato bene(ho messo cremor tartaro)…non mi è piaciuto proprio
    ..
    Ho una ricette di torta al acqua molto buona con pochi ingredienti ma questo plumcake da modificare…

    Rispondi
  • Avatar Maggie ha detto:
    8 Gennaio 2023 alle 18:02

    Appena fatto, è veramente di una golosità unica

    Rispondi
  • Avatar Angela pinto ha detto:
    30 Settembre 2024 alle 13:30

    Sono interessata alle ricette vegane

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 09:03

      C’è una sezione apposita! clicca nel menu, su diete, trovarei le Ricette vegane

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy