Pizza senza lievito di birra (e senza lievitazione) – Ricetta veloce e leggera!

La Pizza senza lievito è un prodotto da forno semplice e squisito! realizzato con un impasto veloce a base di farina, acqua, sale, un filo d’olio, senza lievito di birra! a differenza della Pizza classica, viene utilizzato come agente lievitante, una percentuale di lievito istantaneo per dolci; che, senza lievitazione, regala morbidezza e profumo! Infatti, una volta preparato il panetto, si stende in teglia, si condisce a piacere e si cuoce direttamente! Ottima alternativa per tutti gli intolleranti al lievito di birra, per chi non riesce a trovare il lievito di birra o semplicemente chi non ha il tempo di aspettare la lievitazione!

Pizza senza lievito - Ricetta Pizza senza lievito

Dopo il successo del Pane senza lievito e la Focaccia senza lievito ; ho pensato di dedicare un articolo dettagliato anche a come fare la Pizza senza lievito! che in verità realizzo da sempre con gran successo! Anche in questo caso si mescolano tutti gli ingredienti in ciotola per pochi secondi! Per la cottura potete scegliere se realizzare la versione in teglia (come in questo caso) oppure realizzarne 4 pizze senza lievito tonde al piatto con il metodo pizzeria ; oppure ancora cuocerla in padella! Insomma a voi la scelta! In questo caso ho scelto un condimento classico pomodoro, mozzarella e basilico, ma potete condire come preferite: verdure; panna e prosciutto, con salumi! Il risultato vi stupirà! una pizza senza lievito leggera e deliziosa! dal fondo croccante e l’interno morbido! Perfetta da gustare in tutte le occasioni! Provatela subito e vedrete come anche i bambini l’ameranno!

Scopri anche:

Le Pizzette in padella ( ricetta velocissima senza lievitazione)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 teglia classica da forno

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina ’00
  • 180 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 8 gr di lievito istantaneo per dolci oppure per torte salate (non c’è differenza!)
  • 5 gr di sale

Per il condimento:

  • 250 gr circa di pomodori pelati
  • 150 gr di mozzarella
  • basilico fresco
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare la Pizza senza lievito

Prima di tutto mescolare insieme in ciotola la farina, l’agente lievitante, il sale. Mescolate bene, aggiungete al centro olio e acqua.

Poi girate con un cucchiaio. Impastate velocemente. Se necessario con un pizzico di farina. Vi troverete un impasto morbido. Sigillate in una pellicola:

impasto pizza senza lievito

Lasciate riposare 20 minuti.

Accendete il forno a 250°.

Nel frattempo infarinate una teglia da forno.

Frullate il pomodoro. Condite con un filo d’olio e sale. Tagliate la mozzarella a cubetti e strizzatela perfettamente in un canovaccio pulito.

Stendete l’impasto su una spianatoia dove avrete spolverato di farina. Aggiungete anche sul vostro panetto farina. Non deve appiccicare.

Infine con le mani stendete l’impasto utilizzando la farina necessaria per ottenere una base sottile circa 1/2 cm

stendere in teglia - Ricetta Pizza senza lievito

Trasferite in teglia.

Infine condite con la salsa di pomodoro, un filo d’olio e basilico fresco.

condire la pizza senza lievito

Cuocete in forno statico molto caldo a 220° nella parte bassa a contatto con la base per i primi 12 minuti senza aprire il forno.

Poi trasferite nella parte medio alta e lasciate cuocere altri 16 – 18 minuti ; gli ultimi 10 minuti aggiungete la mozzarella!

Sfornate! Ecco pronta la vostra Pizza senza lievito!

Pizza senza lievito - Ricetta Pizza senza lievito-

morbida e fragrante!

Pizza senza lievito morbida

A differenza della versione classica, questa tipologia senza lievito di birra, va cotta e mangiata subito! Potete conservarla per circa mezza giornata!

4 per 7 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
22 Commenti
  1. Francesca

    Nulla da dire eccetto che ti amoooooooo. Sei un vero mito!!!!!!

    5
  2. Lucia

    Complimenti per l’idea, proverò sia la ricetta del pane che quella della pizza tra pochi giorni, data la reale difficoltà a reperire lievito di birra fresco, secco o lievito madre. Grazie, hai sempre ricette ottime.

    1. Ila

      Quindi scusami…il lievito che si mette nei dolci? La bustina paneangeli per intenderci?

      1. Valeria

        Ciao, scusami se ti disturbo, vorrei chiederti un consiglio.. Vorrei stasera preparare la tua pizza con lievito istantaneo .. Ma invece di fare una teglia.. Vorrei fare 4 pizze di gusti diversi..
        Per favore, potresti darmi la ricetta con le quantità per fare 4 pizze?!

  3. Carla

    Quando dici di appoggiare la teglia alla base del forno, significa proprio sul fondo, senza griglia? Le tue ricette mi piacciono sempre molto e questa pizza mi attira

    5
    1. Simona Mirto

      Esatto Carla! sul fondo senza griglia! ;)

  4. Melissa

    Ma con il lievito per dolci non viene troppo dolce?

    1. Giovanni

      Grazie Simona!!! In questi giorni difficili avendo solo ingredienti alternativi la pizza è venuta comunque buonissima come prevedibile si sente un poco il gusto dolce del lievito per dolci ma non importa nel complesso è ottima GRAZIE

      5
    2. Milena

      L ho già fatta 2 volte e viene davvero bene. Io non sento il sapore dolce del lievito per torte. Dopo aver messo la mozzarella tuttavia la tengo ancora in forno non più di 5-6 minuti altrimenti brucia. Il fondo diventa croccante ma non dà affatto fastidio. L ho preparata di sera e gli avanzi mangiati x pranzo il giorno dopo. Era addirittura migliore il giorno dopo. Ottima idea.

      5
  5. Giovanni

    Grazie Simona!!! in questi giorni difficili avendo solo pochi ingredienti alternativi stasera ho collaudato la pizza con lievito per dolci come prevedibile si sente un pochino il sapore dolce ma non dà assolutamente fastidio ottima ricetta semplice e veloce Ciao e ANDRÀ TUTTO BENE

    5
    1. Simona Mirto

      mi fa piacere! ;)

  6. carlotta

    Ciao Simona, posso usare il lievito di birra secco? se si cosa devo cambiare nel procedimento?
    Grazie
    Carlotta

  7. Silvia

    La pizza avanzata, si può congelare??

  8. elisa

    Ciao perché dici SENZA LIEVITO se poi c’è il lievito??? Per me che sono allergica al lievito, è una grave delusione

    1. Simona Mirto

      Elisa è scritto nel titolo : “senza lievito di birra” nessun inganno o delusione, basta semplicemente leggere con maggiore attenzione ;)
      Ad ogni modo, per le allergie agli agenti lievitati puoi realizzare la FOCACCIA RIPIENA SENZA LIEVITO semplicemente con bicarbonato il link qui : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/focaccia-senza-lievito/

  9. Paolo

    Ciao! Posso usare in alternativa il cremor tartaro o il bicarbonato? Grazie :)

    1. Simona Mirto

      ok cremor tartaro

  10. Ruben

    L’ho provata, non perché non trovassi il lievito di birra, ma semplicemente perché sono arrivato a casa a mezzanotte e avevo voglia di pizza, ma non avevo moltissimo tempo per prepararla.
    Ho seguito la ricetta e sono rimasto stupito. Era molto buona! E’ venuta addirittura meglio di quella fatta dai “rotoli” di base già pronta che vendono al supermercato.
    E potrebbe essere che sia anche meglio di una pizza fatta alla maniera tradizionale ma sbagliando qualcosa.
    Perché in questo caso sbagliare è quasi impossibile.

  11. Fabio

    Un mattone

    1
  12. Fermo

    Madò immangiabile, appena fatta e .. pesantissima. Probabilmente l’ho fatta male io ma sembrava così bella.. : ((

  13. Ilaria

    FATTA STASERA! Morbida, gustosa e veloce!
    Per chi dice che è un mattone non ha saputo semplicemente farla !
    Grazie mille ♥️

    5
  14. Ilaria

    Ma è venuta soffice e gustosa! Ma come fate a dire che non è buona ‍♀️ semplicemente non l’avete saputa fare. Riprova passo passo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.