Pasta al forno con zucchine e speck

Pasta al forno con zucchine e speck - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

La Pasta al forno con zucchine e speck è un primo piatto saporito e ricco, ma allo stesso tempo leggero. Le zucchine sono grigliate e leggermente marinate con foglie e di menta e olio extravergine prima tuffarsi in padella con lo speck e diventare il condimento della pasta. Senza besciamella e senza sughi aggiuntivi, basterà il succo rilasciato dalle zucchine e dallo speck ad insaporire la pasta! A completare il piatto, pezzetti di scamorza affumicata, che una volta in forno, legano, in un girotondo di sapori, le mezze penne, le rondelle di zucchine profumate e i petali croccanti di speck. Golosità pura. Preparatelo con le zucchine fresche, quando sono di stagione, questo piatto è speciale davvero.

 

Scopri anche :

La Pasta alla sorrentina ( la ricetta originale campana pomodoro e mozzarella )

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per Per 2 persone  – Pirofila da 20 cm
  • 160 gr di mezze penne oppure pasta che preferite
  • 250 gr di zucchine (1 grande)
  • 60 gr di speck 
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine 
  • 2 cucchiai di grana + qualche scaglia per decorare
  • 1 rametto di menta fresca
  • pepe nero macinato al momento
Procedimento

Come fare la Pasta al forno con zucchine e speck

 Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele e affettatele a rondelle sottili.  

Cospargete di sale una piastra o una griglia e scaldatela. Quando arriva a temperatura aggiungete le zucchine:

Grigliare le zucchine - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speckGrigliatele da entrambi i lati, poco meno di 1 ‘ per parte e ponete da parte. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento zucchine. 

Una volta grigliate tutte le rondelle, marinatele: cospargetele di foglie di menta, 1 cucchiaio abbondate di olio e pepe. Mescolate bene affinché tutte le zucchine vengano perfettamente condite:

Marinare le zucchine con olio e menta - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

 Lasciate marinare 10′. 

Nel frattempo, mettete a bollire una pentola capiente con acqua e sale. Appena arriva a temperatura calate le penne o  la pasta che avete scelto e lasciate cuocere pochi minuti perfettamente al dente (se vi piace la pasta croccante, tirate fuori quasi dura, altrimenti lasciate cuocere a puntino, perchè in forno la pasta non si cuocerà ulteriormente) .

Mentre la pasta si cuoce, ponete in una padella uno spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e schiacciato e 2 cucchiai d’olio, fate soffriggere 1 ‘ circa. Aggiungete in padella lo speck precedentemente affettato. Lasciate soffriggere mezzo minuto circa e aggiungete le zucchine:

Saltare in padella le zucchine con lo speck - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

 Rosolate 1 minuto circa su fuoco moderato.  

Nel frattempo la pasta dovrebbe essere pronta, scolatela e aggiungetela in padella insieme a due cucchiai di grana, girate  e amalgamate perfettamente la pasta al condimento, dopo qualche secondo allontanate dal fuoco:

Condire la pasta e aggiungere il grana - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

 

Ungete una pirofila da forno con qualche goccia di olio extravergine, adagiate un primo strato di pasta (circa 3 -4  cucchiai) e aggiungete uno strato di scamorza, precedentemente tagliata a quadrotti :

Assemblare la pasta al forno - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

 

Proseguite ad assemblare la vostra pasta al forno, alternando uno strato di pasta ad uno di scamorza, fino ad esaurimento ingredienti.

Completate la teglia con foglie di menta e scaglie di grana sparse in superficie:

Pasta al forno con zucchine e speck pronta per essere infornata - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

 

Cuocete in forno a 180° per circa 10′ – 12′ , il tempo che la scamorza si fonda.  

Sfornate e servite la vostra Pasta al forno con zucchine e speck ancora calda e filante:

Pasta al forno con zucchine e speck - Ricetta Pasta al forno con zucchine e speck

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
114 Commenti
  1. imma

    Tesoro adoro l’abbinamento speck e zucchine li trovo decisamente in sintonia per armonia di gusto e sapore per non parlare dell’aggiunta della scamorza affumicata che stradoro!!!Questa pasta ha un aspetto davvero incantevole mette una fameeeee mi fionderei nel monitor!!!
    Un bacione amica mia, tvbbbbbb,
    Imma

    1. simona

      Tesoro noi siamo sempre sulla stessa lunghezza d’onda… grazie di cuore e un abbraccio:**

  2. susy

    Mi piace tantissimo la combinazione speck e zucchine. Un piattino fantastastico!
    Una buona giornata Susy

    1. simona

      Grazie mille susy:**

  3. Claudia

    Ottimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. io adoro la pasta gratinata al forno con la scamorza… Io l’ho fatta qualche giorno fa con le melanzane.. vessi visto la tua.. bell’idea zucchine e speck.. proprio saporita!!!! baci e buona giornata ;-)

    1. simona

      Anche con le melanzane la faccio spesso… la pasta al forno con le verdure è sempre favolosa:) un bacione!

  4. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni

    Una sinfonia di profumi e sapori! Deve essere buonissima, qui a Madrid purtroppo non è facile trovare lo speck!

    1. simona

      Sull’ottimo speck igp devo darti proprio ragione… ci sono naturalmente di diverse fatture e nei super più forniti puoi trovare qualcosa di buono! un bacione:*

  5. Roberta

    Tesoro mio bello, ti pensavo giusto ieri e pensavo di chiamarti perchè sentivo la tua mancanza…..ed eccoti qua, splendida come sempre, con una ricettina che adoro incondizionatamente! Mi piacciono tutti gli abbinamenti, personalmente adoro l’affumicato e lo uso spesso, e poi mi piace l’idea che hai avuto di grigliare le zucchine e farle marinare con la menta……immagino che il risultato sia spettacolare!!!
    Ti abbraccio forte amica mia, ti voglio bene!!! <3

    1. simona

      Tesoro grigliare le zucchine e marinarle con la menta è stata una bella trovata che mi ha davvero convinto.. ha regalato al piatto una nota fresca e leggera che non è andata a sottrarre gusto… prova questo piatto è davvero speciale;*

  6. letizia

    ottima combinazione speck e zucchine…la foto è davvero invogliante,specie a quest’ora…un’ottima alternativa alla classica pasta al forno…un abbraccio cara :*

    1. simona

      Grazie mille lety:*

  7. Annarita

    Buonissima!!! credo proprio ci aggiungerò anche dei fiori di zucca che ho raccolto stamattina dal mio pezzetto di terreno!!! Grazie per le ricette Simona
    Annarita

    1. simona

      Ciao Annarita:* anche con l’aggiunta dei fiori di zucca dev’essere squisito;* grazie a te e a presto!

  8. Elena

    Mi piace l’idea della marinatura, dona un sapore fresco e nuovo alle zucchine! Laproverò è ora di forni accesi :-) Baci

  9. Simona

    Simo cara come stai?
    Che abbinamento delizioso è zucchine e speck!!! E la scamorza affumicata rende il tutto ancora più goloso!!!!!:) Bravissima come sempre cara!!!!!! Un bacione!!!!!!!!!

  10. ely mazzini

    Ciao Simona, un mix di sapori e colori fantastico, zucchine e speck insieme stanno divinamente e il tocco della scamorza…stragoloso!!! Davvero un bel piatto, brava Simona!!!
    Bacioni, buona giornata…

    1. simona

      Grazie Ely:**

  11. Enrica

    Simona questa pasta mi piace da matti anche perché adoro l’abbinamento zucchine,scamorza e speck, non avevo mai pensato di condire le pasta con le zucchine grigliate e marinate, mi piace tanto come idea.
    Baci e come sempre adoro le tue foto.

    1. simona

      Enry prova la marinatura e vedrai che la utilizzerai anche per altre verdure… è squisita!

  12. Fr@

    Già, golosità pura!

    1. simona

      :)

  13. consuelo

    Ma che pasta golosissima Simo O_O mi hai fatto tornare fame :-P
    Sono in partenza ma avevo il piacere di passarti a salutare! Una settimana lontana da tutto e da tutti..penso proprio che nonostante la vacanza mi mancherai :-(
    Un bacione e a presto <3
    la zia Consu

    1. simona

      Grazie Consu:* sei sempre carinissima:**

  14. lory

    ottima!!!!!!!!!!! grande Simona, è sempre una goduria per i sensi passare da te!!!!! un abbraccio grandissimo Lory

    1. simona

      Grazie lory:**

  15. Berry

    Simo…periodo impegnativo? Anche il mio! Ma trovare il tempo per venire a trovare le amiche è sempre bellissimo, anche solo per dare un’occhiata alla ricetta e mandare un bacino virtuale!
    Ti abbraccio stella!

    1. simona

      Tesoro condivido il tuo pensiero… grazie mille per il tuo affetto! un abbraccio grande!

  16. federica

    Ciaoooo Simona, come stai?? spero tutto bene. Come sempre hai creato un capolavoro che buca il pc da quanto invoglia!!!! Un abbraccione amica mia! <3

    1. simona

      Grazie mille Fede:) troppo cara… un bacione!

  17. lory b

    Ciao tesoro :) Come sempre ci presenti un piatto meraviglioso, sembra quasi di sentirne il profumo… potessi averlo per cena :)
    Un abbraccio stretto stretto!!!

    1. simona

      Grazie mille lory:**

  18. mariangela

    Un’ottima combinazione per un piatto prelibato, bravissima Simo!!!!

    1. simona

      Grazie mari:**

  19. Mi piacciono un sacco le paste “bianche”, che nel forno creano delle crosticine tutte da sgranocchiare.
    L’abbinamento zucchine e speck è un classico, ma la tua interpretazione è assolutamente unica! Buonissima davvero :)

    1. simona

      Giuly anche a me da matti! sono felice che quest’interpretazione senza besciamella e panna ti piaccia… provale è davvero divina:*

  20. aria

    come la vorrei ora, Simo, oggi sono depressa e non ho vgolai di cucinare…non è da me!!! ma per un attimo, mi hai fatto scordare tutto ;)

    1. simona

      Sono felice di questo tesoro… ti abbraccio tanto:**

  21. Claudia

    Mi piace quando la pasta al forno non è un mattone.. quando ha dei sapori semplici e leggeri, magari con verdure.. infine mi piace molto quando c’è di mezzo la scamorza:)
    Un bacione Simo:**

    1. simona

      ahhah Cla! mi hai fatto sorridere:) anch’ io non amo i “mattoni” e questa direi che è perfetta per i tuoi gusti:* un abbraccio grande grande

  22. Gabila

    Ma che magnifica pasta, la stavamo gustando con gli occhi io e mia figlia Guidy, mi ha detto
    “Mamma buono lo speck?”….tu come stai? Io periodo stressante ma reggo ancora, ci vediamo a Milano il 16 novembre? Spero davvero di si….ho la bimba che reclama il pc per giocare….appena ho 5 minuti ti chiamo così mi racconti come va il nuovo lavoro! Bacio grande tesò!!

    1. simona

      Tesoro:* non sai quanta voglia ho di incontrarti! un abbraccio immenso a te e grazie di tutto:**

  23. Rebecca

    Bella, semplice e facile, cosa si vuole di più da una ricetta

    1. simona

      Grazie Reb:**

  24. clarapasticcia

    Adoro i tuoi eleganti e semplici passo passo perché mi fanno sentire coccolata e incoraggiata nel mettermi all’opera. Questa pasta Simo che dire … ti conquista già nel titolo e tu la personalizzi con tocchi da maestra capaci di estasiare ancor più.
    Mi piace moltissimo!!
    Super grandissimo bacione

    1. simona

      Clara sei davvero tanto cara:* grazie di cuore a te:**

  25. Non ci crederai, ma muoio dalla voglia di pasta in forno. Mio marito non è un amante e così spesso me ne privo anche io.La tua deve avere un sapore ottimo reso ancora più invitante dalla sciglievolezza della scamorza. Un bacio grande, Manu.

    1. simona

      Manu gli uomini sono più pro carne… anche da me è così! ma fidati che a questa pasta al forno non resisterà:) è squisita e leggera… un bacione:*

  26. Roberta Morasco

    Simo!!!!
    Adoro questa pasta!!!
    Mi piacciono le zucchine grigliate e profumate con la menta, buonissima!!
    Le foto sono così belle….brava Simo!!
    Come stai? Tutto bene?
    Ti abbraccio forte! Roberta

    1. simona

      Tesoro che piacere sentirti ogni volta.. ti abbraccio tanto e grazie mille di tutto:**

  27. Chiara

    posso tuffarmi nella teglia ? Non lascerei niente a nessuno, sono egoista quando vedo della pasta al forno così! Un bacione grande…

    1. simona

      Chiara ti confesso anche il mio egoismo in questo senso… motivo per cui ogni volta preparo doppia dose!:) un abbraccio:**

  28. Michela

    Facile, d’effetto, bei colori: non ti smentisci mai Simona!
    Sono passata con l’intento di lasciarti un abbraccio.
    Ciao dolcezza :*

    1. simona

      Michi sei nel mio cuore:* ti abbraccio stella:**

  29. Giovanna

    Adoro la pasta al forno con le zucchine e la faccio di tanto in tanto, ma la tua è un vero capolavoro! Bravissima come sempre Simo! Un bacione

    1. simona

      Grazie di cuore Giovanna:*

  30. Daniela

    Adoro la pasta e questa è sfiziosissima, complimenti Simona. Un abbraccio, buona serata Daniela.

    1. simona

      Grazie mille Dani:**

  31. Carla

    Simo che meraviglia!!!!
    Come sempre da te ricette favolose e foto altrettanto belle.
    Bacioni

    1. simona

      Grazie Carla:**

  32. notedicioccolato

    La pasta al forno è uno di quei piatti che porta sempre allegria in tavola e mi richiama le domeniche in famiglia. E’ gustosissima la tua versione in bianco tesoro e l’hai valorizzata così bene con queste splendide foto che ci infilerei la forchetta anche adesso in quella pirofilina :) Un bacione grande, buona serata

    1. simona

      Se potessi Fede, materializzerei una bella teglia per te:* un abbraccio immenso e grazie mille:**

  33. Valentina

    Ciao Simo, come stai? :) Tesoro, si vede che questo piatto è speciale… deve essere buonissima la pasta così… voglio provare, poi io adoro le zucchine e la pasta al forno in ogni sua versione :D Complimenti e un abbraccio forte forte, tvb :**

    1. simona

      Grazie di cuore Vale sei sempre tanto cara:** ti mando un abbraccio immenso:)

  34. sandra

    Non preparo pasta al forno da…non ricordo nemmeno quando ^_^ ! E’ il momento visto che ho la ricetta giusta :) Bellissimo piatto e buonissimi ingredienti, come sempre qui da te :)
    Un bacione

    1. simona

      Carissima allora credo proprio sia arrivato il momento! ti mando un abbraccio grandissimo:**

  35. Simona

    zucchine e speck! un abbinamento che adoro !!!! bellissimo piatto e ben presentato complimenti!!! buona giornata e a prestissimo :)

    1. simona

      Grazie mille Simo:**

  36. stefania

    come sempre arivo da te e mi risolvi o il pranzo o la cena,hai sempre delle bellissime idee

    1. simona

      Sono felice stefy di essere uno spunto:** ti abbraccio!

  37. cara, si vede dalle bellissime foto quanto sia buona questa pasta! anche io ho un debole per la pasta al forno, questa me la faccio prepare presto, visto che io ultimamente ai fornelli ci sto ben poco… ;D

    1. simona

      Tesoro questa merita proprio! quando la proverai me ne darai conferma:**

  38. Giovanna Bianco

    Simona ti credo quando dici che è buona, la foto parla da sola. Mi ha colpito la presenza della menta, la trovo un’idea geniale. Complimenti.

    1. simona

      Grazie Giova:**

  39. Babe

    Questo è un piatto della tradizione ed è una garanzia.
    Ottimo, salutare e gustoso.
    Direi assolutamente perfetto!
    Scusa tesoro se arrivo un po’ tardi ma sono iper influenzata e stare al pc è una faticaccia.
    Un abbraccio forte forte

    1. simona

      Tesoro ti abbraccio anch’io… e non preoccuparti del ritardo il tuo affetto è sempre speciale:**

  40. Ilaria

    Zucchine e speck: un connubio strepitoso! :)

    1. simona

      Condivido Ila:**

  41. Terry

    Speck e zucchine la morte sua! Buonissima questa pasta al forno … ci vedrei anche un velo di besciamella leggera, che dici? Brava Simona, un bacio

    1. simona

      Tesoro in questo caso ho realizzato una pasta al forno un pò più leggera anche se la besciamella ci sarebbe stata una meraviglia:* ti abbraccio carissima:**

  42. Emanuela

    La lista degli ingredienti già mi tenta! L’aspetto poi è golosissimo!!! :)
    Un bacione tesoro, trascorri un bel fine settimana!

    1. simona

      Provala manu è speciale:**

  43. la cucina di Molly

    Ciao Simona, che bella proposta questa pasta, mi piace l’idea delle zucchine grigliate, rende il piatto più leggero, complimenti! Un affettuoso abbraccio e buon week end!

    1. simona

      Molly indubbiamente le zucchine grigliate e marinate hanno conferito leggerezza al piatto:) golosissimo tra l’altro ti consiglio di provarlo! un abbraccio a te!

  44. conunpocodizucchero

    ciaoo tesoro, scusami se anche io non sono molto attiva, ma sto passando mesi un po’ difficili chemi hanno costretta a rallentare su tutto…
    ma quando vengo da te trovo sempre il sole e la pace!
    t vedo a milano il 16 novembre? lo spero con tutto il cuore!!!!

    1. simona

      Tesoro non preoccuparti, io sono nella tua identica situazione… ti abbraccio tesoro.. e grazie di tutto:)

  45. Mi piace questa pasta al forno perchè non ha la besciamelle, la panna e chi più ne ha più ne metta. Così, semplice, colorata e profumata.
    Buon fine settimana carissima!

    1. simona

      Si Lalla è una pasta al forno un pò diversa, leggera e profumata e credimi che la golosità non manca… un abbraccio :*

  46. Simooo…scusa se ho risposto al tuo comento solo adesso ma sono stata male! fantastica la tua pasta, così semplice e appetitosa…complimenti come al solito, sei fantastica!

    1. simona

      Grazie mille Ale:* un bacione grandissimo:**

  47. elenuccia

    Mamma simo mi hai fatto venire dame anche se ho appena cenato. Adoro la pasta al forno anche se alla fine la faccio di rado. Mi piace quwsta versione senza besciamella o salse varie. Saporita ma relativamente leggera

    1. simona

      Esatto ele, di questa si può fare anche un bis senza troppi sensi di colpa:) un abbraccio :*

  48. monica

    Cara Simo, queste sono le paste che preferisco, verdure formaggio speck… una sinfonia e le tue foto rendono un ritmo allegro e quasi danzante degli ingredienti nella padella e poi… nel piatto!!! Anche mio, please. A casa tua si respira aria luce e sapori! un abbraccio grande mony***

    1. simona

      Grazie mony i tuoi messaggi sono sempre dolcissimi … ti ringrazio di cuore amica:**

  49. zonzolando

    Un primo davvero saporito! Da provare assolutamente :-) Bacioni cara

    1. simona

      Sono certa che nn ti deluderà;) un abbraccio:**

  50. VicainCucina

    ma che strano.. sono passata da da te per vedere le novità e non trovo il commento a questa ricetta (che ti ho lasciato qualche settimana fa..); Caspita e impossibile lasciare commenti dal cellulare.. Cmq, le paste al forno sono belle per questo – le puoi gestire e comporre in base a quello che hai e ti piace ;) Io le adoro per il formaggio fondente e la crosticina dorata (opzionale ovviamente – in base alla ricetta).. Zucchine, speck e scamorza affumicata è un trio vincente, ottimo pasto unico ♥

    1. simona

      Grazie mille Vica cara:* sai che i tuoi commenti sono sempre speciali… grazie di esserci un bacione:*

  51. Maddy

    Simo tesoro, ma io questa me la sono proprio persa!!!, e per fortuna sono tornata a vedere! Adoro la pasta al forno in tutte le salse e condimenti e anche questo e’ proprio da leccarsi i baffi, il gusto affumicato che apporta lo speck in qualsiasi ricetta mi fa apprezzarla ancora di più! Ma che chiacchierate ci facciamo sempre noi al telefono, che poi siamo sempre molto monotematiche eh? Foto, obiettivi, macchine, foto obiettivi e macchine, on sappiamo parlare d’altro!!!! Siamo troppo fissate amica mia, ti voglio bene e spero tu possa risolvere il prima possibile quel problema! Un abbracci fortissimo!
    Maddy

    1. simona

      Tesoro noi siamo sulla stessa lunghezza d’onda… cucina e fotografia… se abitassimo un pò più vicine!! che bello sarebbe:) ti abbraccio stella e grazie tutto … sai che ti voglio bene anch’io:*

  52. stefania

    Questa pasta è un trionfo di sapori e di colori. Ciao bella :))

    1. simona

      Grazie mille Stefy!

  53. Elena

    Mi piace l’idea di passarle alla fine in forno….quasi quasi domenica…..

    1. simona

      Spero ti sia piaciuta;) un bacione:*

  54. rosalia

    L’ho appena preparata graxie dell’idea simona sarà sicuramente buonissima sto per metterla in forno mmm…….

    1. simona

      Ciao rosalia, perdona il ritardo con cui ti rispondo, sono certa che anche la prova assaggio non ti avrà deluso;) a presto:**

  55. Vera Agostini

    Quando ho letto questa ricetta ho pensato subito che era il caso di farla, ma mentre la preparavo mi chiedevo con cosa andasse ammorbidita, poi mi sono detta che se tu l’avevi fatta doveva andare bene così. Invece,ho fatto questa pasta domenica che avevo degli amici a pranzo e non ho fatto una bella figura perché il sapore sì era buono, molto, ma è rimasta troppo asciutta. Sicuramente avrò sbagliato qualcosa, ma è giusto che non ci sia panna, o besciamella o latte che so, qualcosa che condisca tutto oltre alla scamorza, che, per quel che mi riguarda, non è stata sufficiente. Dove avrò sbagliato? Grazie se mi risponderai

    1. simona

      Ciao Vera, buon pomeriggio:* questo tipo di pasta al forno è stata pensata come piatto alternativo alla solita teglia con besciamella e panna che in questo caso specifico per quanto avrebbero “ammorbidito” la pasta al forno avrebbero indubbiamente coperto il sapore fresco delle zucchine grigliate alla menta. L’errore secondo me è stato nella fase di cottura della pasta… quando l’hai tirata fuori era ben cotta oppure era troppo al dente? Perchè la ripassata in forno di soli 10′ non serve a cuocere o ad ammorbidire la pasta, come magari nel caso delle classiche teglie con besciamella, tipo la pasta al forno besciamella e salsiccia, bensì serve solo a fare sì che la scamorza si sciolga e leghi le penne. Altro consiglio che posso darti per la prossima volta è di insaporire bene le penne nel condimento. Lasciarle sul sul fuoco a mantecare per qualche minuto, affinchè risultino perfettamente amalgamate, nel caso in cui dovessero risultare asciutte, aggiungi un altro cucchiaio d’olio e 1 cucchiaino di acqua di cottura. Insomma si tratta di piccolissimi accorgimenti che agevolano la perfetta riuscita del piatto:) un caro saluto e a presto:**

  56. Massimiliano

    Tra tante donne appaio io..non amo la pasta al forno per il semplice motivo che non vado matto x il ragù di carne…. ma questa ricetta è sicuramente da provare. .. complimenti a simona x l ottima ricetta chiara semplice e. …invitante…!!!!

    1. simona

      Ciao Massimiliano, bentrovato! sono felice che nonostante in questa pasta al forno non sia presente il ragù sia comunque riuscita ad attrarre la tua attenzione… è squisita. Sono sicura che quando la proverai si aggiungerà ai piatti da preparare spesso!:) un saluto a te! e a presto:*

  57. Anna Maria

    Ciao! è veramente buonissima complimenti, l’ho preparata sabato a pranzo seguendo tutti i tuoi consigli ed è venuta ottima! molto più leggera della solita pasta al forno con la besciamella o la panna e anche le zucchine grigliate sono una bella trovata!! Mille Graziee!!

    1. simona

      Ciao Anna Maria, benvenuta:) mi fa molto piacere che ti sia piaciuta:) grazie mille a te per questo messaggio:* a presto!

  58. Laura

    Bella ricetta! Mio marito non ama la besciamella, per cui sembra perfetta! Solo una domanda: potrei usare tutta la preparazione del condimento per poi fare le lasagne? Magari lo speck lo metterei a cubetti..?
    Dimmi cosa ne pensi. Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.