Pasta alla sorrentina: la Ricetta originale napoletana golosissima!

La Pasta alla sorrentina è un primo piatto squisito tipico della cucina napoletana, ispirata ai classici Gnocchi alla sorrentina! In questo caso realizzati con la pasta di solito fusilli o paccheri, sbollentati e poi conditi con il sugo alla sorrentina di pomodoro, mozzarella e grana ; infine ripassati al forno, dove si forma una crosticina gratinata e un cuore filante irresistibile proprio come una golosissima Pasta al forno! Seguite tutti i miei Consigli e porterete in la vera Pasta alla sorrentina come nei migliori ristoranti partenopei!

Pasta alla sorrentina

Come ogni piatto tradizionale esistono numerose varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale napoletana della Pasta alla sorrentina che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria! Si tratta di una preparazione facile e veloce. I segreti per un risultato perfetto sono:  preparare un ottimo sugo alla sorrentina con ingredienti di qualità come  passata di pomodoro corposa e saporita, io prediligo quella qualità san marzano ; e utilizzare una pasta che non scuoce! Io ho scelto i Fusilli Sgambaro etichetta gialla,  un formato che adoro, che vista la forma a spirale perfettamente raccoglie il condimento, inoltre non perde mai la cottura, pur essendoci il ripasso in forno! Provare per credere! Proprio come la Pasta alla norma e la Puttanesca , anche la Pasta alla sorrentina è ideale sia come piatto quotidiano per pranzo o cena, sia come primo della domenica o una serata tra amici. Ottima anche fredda o il giorno seguente, potete preparala in anticipo in previsione di feste e Buffet!

Scopri anche:

Gli Spaghetti alla Nerano (la Ricetta originale campana e trucchi per averli super cremosi)

Ricetta Pasta alla sorrentina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 ora
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 cm – 4 persone
  • 320 gr di fusilli Sgambaro etichetta gialla
  • 700 gr di passata di pomodoro San Marzano  (meglio se Passata fatta in casa)
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • basilico fresco
  • 350 – 400 gr di fiordilatte o mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 4 – 5 cucchiai di parmigiano oppure grana
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta alla sorrentina

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate nell’articolo GNOCCHI ALLA SORRENTINA.

La preparazione del sugo alla sorrentina e la mantecatura sono identiche.

L’unica differenza è che dovrete semplicemente cuocere la pasta in acqua bollente con sale per metà cottura.

Ecco Il link diretto allo shop: https://shop.sgambaro.it/  dove potete acquistare le farfalline,

usufruendo del codice sconto TAVOLARTE2120  (da scrivere maiuscolo e tutto attaccato)

avrete diritto 20% di sconto su TUTTI i prodotti dell’e-commerce Sgambaro https://shop.sgambaro.it/

valido per i prossimi 15 giorni!

come fare la pasta alla sorrentina

Prima di riporre in forno aggiungete sempre una manciata di grana e mozzarella ben sgocciolata e infine gratinate in forno a 200° già molto caldo con grill per 15 minuti.

Ecco pronta la Pasta alla sorrentina!

Pasta alla sorrentina

Potete conservarla a temperatura ambiente 1 giorno, poi riponetela in frigo, potete scaldarla al microonde oppure in forno!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elga

    5
  2. Tatyana Statler

    perfect article thanks!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.