Ossibuchi ai capperi

Ossibuchi ai capperiGli Ossibuchi ai capperi sono una gustosa alternativa agli Ossibuchi alla milanese o al pomodoro. La cottura lenta è il segreto per una carne morbidissima, che si stacca dall’osso. Per la realizzazione di questo secondo piatto ho utilizzato degli Ossibuchi di tacchino e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto parecchio: la tenerezza del tacchino, unita alla crema di capperi e prezzemolo ha dato vita ad un piatto davvero ottimo! perfetta alternativa a Spezzatino di vitello, Pollo alla birra e Pollo alla cacciatora!

Preparazione: 10′Cottura 1 h e 15 – Per 4 persone

Ingredienti:
  • 4 ossibuchi (in questo caso di Tacchino)circa 150 gr l’uno
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • un mazzetto di prezzemolo fresco circa 3 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 6 cucchiai di olio extravergine
  • sale q.b.

Procedimento:

Lavate il prezzemolo e dissalate i capperi, sminuzzate poi tutto insieme con un coltello a lama affilata.

ossibuchi ai capperi4

Infarinate poco gli ossibuchi

ossibuchi ai capperi1

Scaldate l’olio extravergine in una padella ampia e rosolate gli ossibuchi a fuoco moderato da entrambe le parti per qualche minuto.

ossibuchi ai capperi2

Aggiungete il vino bianco e un cucchiaio di preparato di capperi e prezzemolo.

ossibuchi ai capperi5

Coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco molto basso per circa 50′ controllando di tanto in tanto che gli ossibuchi non si attacchino alla padella. Trascorso il tempo necessario di cottura scoprite e aggiungete il restante preparato  di capperi.

ossibuchi ai capperi7

Mescolate e fate cuocere a fuoco pò più alto  e scoperto per ancora circa 10′-15′, il tempo necessario che si asciughi il sughetto e si ottenga una crema. Servite gli Ossibuchi ai capperi ben caldi.

Ossibuchi ai capperi

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. marzia77

    ciao simona i miei ossobuchi sono di vitello e non di tacchino la cottura è la stessa? grazie in anticipo

  2. simona

    Ciao Marzia:) quanto sono grandi? dipende.. se sono circa 200 gr il tempo è lo stesso se sono più piccoli calcola 7′-8′ in meno di cottura :)

  3. marzia77

    sono piccolini credo anche meno 150 gr faccio cuocere venti minuti e poi faccio asciugare mi sa

  4. simona

    Si, al massimo dopo 20′-25′ valuta in base alla tenerezza della carne:) se hai bisogno chiedi pure:*

  5. marzia77

    grazie simona come sempre gentilissima

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.