Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Orecchiette cime di rapa: Ricetta originale e Segreti con foto passo passo
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Orecchiette cime di rapa: Ricetta originale e Segreti con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Orecchiette cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, in particolare di Bari.  Realizzato con Orecchiette (meglio se fatte in casa), prima bollite insieme alle cime di rapa; poi saltate in padella con olio, aglio, peperoncino e filetti di acciughe e infine condite con pan grattato croccante! Immaginatele carnose al morso, profumatissime, dall’accento lievemente piccante e dal gusto inteso, a tratti amarostico dato dalle verdure! Insomma una bontà unica che ha origine nella tradizione contadina medioevale. Oggi una vera e propria icona del luogo! Volete realizzarle in casa?  Ecco per voi la Ricetta originale delle Orecchiette alle cime di rapa con tutti i Segreti e Consigli illustrati con foto passo passo , per realizzarle a regola d’arte! Proprio come i migliori ristoranti baresi!

orecchiette cime di rapa

Si tratta di una preparazione semplice! Come tradizione comanda si usano le orecchiette di semola, ma se non avete tempo di prepararle, potete comprarle, oppure utilizzare un formato a scelta realizzando con lo stesso metodo un delizioso piatto di pasta con cime di rapa! Il Trucco per un risultato ottimale, oltre ad utilizzare ingredienti genuini, freschi e di qualità; è la pulire perfettamente le cime di rapa eliminando i gambi lunghi e duri;  lasciando solo le foglie più tenere e tagliarle poi in pezzi! Questo vi permetterà di avere un condimento uniforme, morbido che perfettamente si abbraccia alla pasta e credetemi se vi dico in poche mosse porterete in tavola le migliori Orecchiette cime di rapa di sempre! Proprio come Pasta con broccoli, Risotto al radicchio, Pasta e fagioli , le Orecchiette con cime di rapa sono perfette come primo per tutte le occasioni sia per pranzo che per cena, informale,  in famiglia, con amici, magari servite prima di Bombette pugliesi o golosi Panzarotti e Pettole; saranno applausi!

Scopri anche:

La Focaccia barese (la Ricetta originale per averla morbida e squisita)

Ricetta Orecchiette cime di rapa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di orecchiette fresche (Orecchiette fatte in casa o comprate. In alternativa pasta a scelta)
  • 1 kg di cime di rapa
  • 100 gr di olio extravergine
  • 8 filetti di acciughe
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • sale
  • 50 gr di pan grattato
Procedimento

Come fare le orecchiette alle cime di rapa

Prima di tutto pulite le cime di rapa eliminando gambi duri e lunghi anche dalle foglie. Anche i filamenti più duri dalle foglie, in modo da ottenere solo le parti tenere e le cime.

Poi tagliatele con un coltello in modo da ottenere pezzi uguali di 3 cm massimo.

Poi in una padella antiaderente scaldate 50 gr d’olio e aggiungete il pangrattato per farlo abbrustolire per qualche minuto finché non diventa bello dorato e tenete da parte:

pangrattato tostato per orecchiette cime di rapa

Infine fate scaldare in una padella grande (dove andrete poi a saltare la pasta) gli altri 50 gr di olio con l’aglio sbucciato e il peperoncino e aggiungete i filetti di acciuga, mescolateli bene per farli sciogliere a fuoco dolce. Quindi eliminate il peperoncino:

come fare le orecchiette alle cime di rapa

Poi ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portate a bollore, infine versa al suo interno le cime di rapa tagliate sapientemente a pezzi e le orecchiette e lasciale cuocere insieme per per 5-6 minuti.

(il tempo di cottura dipende anche dal tipo di pasta utilizzato)

cuocere le orecchiette alle cime di rapa

Quindi scolale bene, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

Saltate le orecchiette con cime di rapa nella padella per almeno 2 minuti con il condimento di acciughe ed aggiungete un pò di acqua di cottura se vedete che risultano troppo secche.

Servite calde con il pangrattato dorato.

Ecco pronte le vostre Orecchiette cime di rapa 

Orecchiette cime di rapa ricetta

Potete conservale anche il giorno seguente, saltando in padella con un pò di acqua e un cucchiaio di olio

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cime di rapapangrattatopeperoncinoRicette Salva - CenaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 14:57

    fantastiche!

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosanna ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 19:03

    Le preparerò domani!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gius ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 10:17

    Insieme al pangrattato, mettete anche dei pezzetti di acciuga e fateli abbrustolire insieme ;)

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy