Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Nuggets di pollo (Crocchette di pollo) come comprati! Ricetta passo passo
Secondi PiattiSecondi di Carne

Nuggets di pollo (Crocchette di pollo) come comprati! Ricetta passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Nuggets di pollo (Crocchette di pollo o Pepite di pollo) sono un secondo piatto tipico dei fast food amatissimo da grandi e bambini! Si tratta di morbidi bocconcini a base di petto di pollo prima impanati e poi fritti oppure cotti al forno! Panatura croccantefuori e un interno morbido; sono ottimi da soli oppure accompagnati con Ketchup o Maionese! Semplicemente irresistibili! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Nuggets! Con tutti i consigli passo passo per realizzare i veri Chicken Nuggets buonissimi e saporiti proprio come quelli comprati al Mc Donald’s! Scommettiamo?

Nuggets - Crocchette di pollo - Ricetta Nuggets di pollo

Dopo una serie di sperimentazioni, sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta per realizzare i Nuggets fatti in casa! quelli che per gusto e consistenza  di più assomigliano agli originali!  Si tratta di una preparazione semplice che vi occuperà pochi minuti di tempo! Basterà semplicemente scegliere dell’ottimo petto di pollo da frullare. Il segreto che rende l’impasto morbido e non secco è utilizzare una piccola percentuale di patate lesse! che insieme alla doppia panatura spessa e rugosa, prima nella farina di mais e poi in una pastella molto simile alla tempura; vi regalerà le Crocchette di pollo più buone del mondo! che credetemi nulla hanno da invidiare ai Nuggets di pollo originali!! Da questa base potete realizzare i classici Nuggets fritti, i preferiti dai bambini, oppure delle gustose Crocchette di pollo al forno!Nel procedimento tutti i suggerimenti! Proprio come il Pollo fritto e gli Hamburger di pollo, sono ottimi da servire caldi! Sia come secondo piatto insieme a gustose Crocchette di patate o Chips oppure una fresca insalata! sia come merenda!

Ricetta Nuggets

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 262 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 25 pezzi

Per l’impasto delle Crocchette di pollo:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 80 gr di patate lesse
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 3 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 1 cucchiaino raso circa di cipolla in polvere (in alternativa rosmarino tritato)
  • sale

Per la pastella:

  • 1 bicchiere circa di acqua frizzante ghiacciata
  • 50 gr di semola rimacinata
  • 100 gr di farina di mais fioretto + 100 gr circa per panare le crocchette
  • sale

Per la panatura (nel caso della cottura in forno o se volete conservarle in frigo o congelarle)

  • 4 cucchiai di farina di mais fioretto
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • sale
  • 1 lt olio per friggere
Procedimento

Come fare le Crocchette di pollo (Nuggets di pollo)

Prima di tutto sbucciate le patate, pesatele, tagliatele a cubetti e lessatele per qualche minuto, fino a quando non si sono ammorbidite. Scolatele e ponete da parte.

Poi in un robot da cucina, inserite il petto di pollo, le patate lesse, il limone, l’olio, il sale e la cipolla in polvere.

Fate girare il mixer pochi secondi, finchè non si crei un impasto morbido e con l’aiuto di due cucchiai realizzate delle palline e adagiatele su un piatto :

come fare i nuggets - Ricetta Crocchette di pollo

Poi coprite con una pellicola e riponete in frigo per 15 minuti.

Nel frattempo preparate la pastella, mescolando acqua a poco a poco, farine e sale. Ricordate che non dev’essere troppo liquida, ma bella corposa altrimenti si stacca dalle crocchette.

Infine, trascorso il tempo indicato, aggiungete circa 100 gr di farina di mais in un piatto e le palline di petto di pollo dando loro la forma panandole da entrambi i lati. Appiattiteli poco, non devono essere troppo tondi e dallo spessore di circa 1 cm :

Dare la forma alle crocchette di pollo - Ricetta Nuggets

Poi passatele nella pastella con l’aiuto di un cucchiaio, facendo attenzione a non intaccare la forma:

panatura croccante per Nuggets - Ricetta Nuggets di pollo

A questo punto potete già friggere le crocchette di pollo, come prevede la ricetta originale!

Prima di tutto servitevi di un pentolino a bordi alti con olio di semi e portate a temperatura (175° è la temperatura perfetta) e immergete poche crocchette di pollo alla volta. 1 minuto  per ogni pezzo!

Prolungare troppo la cottura equivale ad ottenere nuggets asciutti!

Infine scolate su una carta assorbente senza schiacciare e proseguite la frittura fino ad esaurimento pepite!

Ecco pronti i vostri Nuggets di pollo!

Nuggets - Crocchette di pollo - Ricetta Nuggets di pollo-
Crocchette di pollo al forno

subito dopo aver passato le crocchette di pollo nella pastella, adagiatele nel mix di farina di mais, pan grattato e sale ben amalgamato insieme.

Panate velocemente da entrambi i lati senza fare troppa pressione e procedete in questo modo per tutte le vostre crocchette di pollo :

Crocchette di pollo al forno

Potete in questo modo congelarli crudi.

Conservarli crudi in frigo per 3 giorni ben sigillati.

Cuocerli in forno statico ben caldo su carta da forno e un filo di olio extravergine in superficie per 20 minuti circa a 180°

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di maispatatepetto di polloRicette economicheRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar serena ha detto:
    20 Agosto 2020 alle 09:23

    Sono veramente buonissimi! ho appena fritto la prima parte e non ho potuto fare a meno di assaggiare!

    5
    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    3 Aprile 2021 alle 17:26

    Sembrano buonissime! posso cuocerle in padella con un filo d’olio invece che friggerle??

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    14 Agosto 2022 alle 14:08

    Salve una cosa non ho capito se le faccio al forno devo ugualmente passarle nella pastella ?Grazie

    Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    26 Aprile 2023 alle 20:28

    Fatti! Sono piaciuti!! Grazie della ricetta!!

    Rispondi
  • Avatar Vanessa ha detto:
    27 Maggio 2024 alle 11:40

    Ciao! Questa ricetta sembra buonissima…. vorrei un consiglio..con cosa posso sostituire la semola ? Per poter essere mangiata da una persona intollerante al glutine. Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Maggio 2024 alle 12:59

      Ciao Vanessa, puoi utilizzare pan grattato senza glutine oppure farina di riso ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy