Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Noodles con verdure: Ricetta e Segreti come cucinare i Noodles!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Noodles con verdure: Ricetta e Segreti come cucinare i Noodles!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Noodles conosciuti anche come Spaghetti cinesi, sono un primo piatto tipico della cucina asiatica. Si tratta di pasta lunga dallo spessore sottile simile ai nostri vermicelli; a base di diversi tipi di farina e acqua, a volte uova nata più di 4000 anni fa in Cina, poi diffusa in Giappone, Thailandia, Malesia. Possono essere serviti in zuppe come il Ramen; alla piastra, oppure con la tecnica dello stir-fry come i Noodles con verdure; ovvero saltati nel Wok o padella a fuoco vivace con mix verdure tagliate sottili : zucchine, carote, peperone, cavolo, cipollotto, salsa di soia e germogli; a cui si possono aggiungere pesce, pollo, carne. Ma come cucinare i noodles perfetti come quelli dei migliori ristoranti cinesi e giapponesi anche a casa? Seguite questa Ricetta Noodles ; corredata da tutti i Segreti e Consigli illustrati con foto passo passo e realizzerete in poco tempo Noodles strepitosi: ricchi di sapore, dalla consistenza corposa né troppo dura né troppo morbida, che si amalgamano sapientemente al condimento! noodles con verdure

Come ogni preparazione tradizionale, esistono numerose versioni . Quella che vi regalo oggi è la Ricetta classica dei Noodles con verdure, quella che trovate in ogni menu di ristoranti orientali; regalatami dalla Chef del Riso alla cantonese e degli amatissimi Spaghetti di soia, che avete amato tantissimo! Si tratta di una preparazione veloce e facilissima. Il segreto per una perfetta riuscita sono prima di tutto scegliere gli ingredienti giusti e di qualità (vi indicherò tutti i suggerimenti nel procedimento); in secondo luogo, il taglio delle verdure a julienne, sottile, si amalgameranno facilmente al condimento e ai noodle stessi! Proprio come i Ravioli a vapore, sono ottimi caldi e fumanti, da servire come primo piatto sia per pranzo che per cena, magari serviti dopo una porzione di Involtini primavera e prima di Pollo al curry o Pollo alle mandorle! saranno applausi!

Scopri anche:

Come fare la Tempura ( la Ricetta originale giapponese illustrata con foto passo passo)

Ricetta Noodles

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 mintuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
348 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 300 gr di Noodles secchi
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 pezzo di cavolo cappuccio
  • 1 cipollotto
  • una manciata di germogli di soia
  • 2 cucchiai di salsa di soia scura
  • 1 cucchiaio di salsa di ostriche
  • 3 cucchiai di olio di semi
Quali Noodles scegliere: tutti i consigli

Prima di tutto è bene sapere che ne esistono tantissimi tipi :  con farina 00, farina di riso, di grano saraceno, di alghe.. In questo caso ho scelto noodles secchi senza uova, realizzati con farina di frumento, acqua e sale. hanno un sapore delicato e risultano sapore delicato.  Negli ingredienti trovate il link per acquistarli. Se preferite, potete utilizzarne altri tipi, marche che conoscete e di cui vi fidate.

Se volete, potete anche scegliere noodles secchi con uova , attenzione che risultano leggermente più corposi, il gusto è più intenso e risultano meno leggeri, pur essendo squisiti.

Infine, se volete preparare voi stessi i Noodles fatti in casa è bene sapere che potete utilizzare 200 gr di farina 00 – 150 gr di acqua – 1 pizzico di bicarbonato e sale. L’impasto risulterà duro e per questo dovrà essere molto lavorato. Ricordate che diversamente dalla pasta fresca italiana, i noodles sono più gommosi ed elastici. Fondamentale, una volta formato il panetto, lasciar riposare 3 h almeno sigillato in pellicola. Infine vi consiglio vivamente di procedere come per realizzare le Tagliatelle, ovvero con una macchina della pasta, abbondante farina, utilizzando il formato vermicelli.

La migliore Salsa di soia

Una buona salsa di soia presenta una colorazione non eccessivamente scura, ha una consistenza densa. ed è indubbiamente profumata. Il mio suggerimento è di scegliere quella poco salata. Questo perché nella realizzazione dei Noodles è fondamentale il giusto dosaggio della salsa di soia, e sarà più facile se ne avete scelta una poco salata, per correggere la sapidità .

Procedimento

Come fare i Noodles con verdure

Prima di tutto tagliate a listarelle sottili le verdure: carote, zucchine, peperone, cavolo. Devono risultare lunghe 10 – 12 cm per uno spessore di circa 4 mm

come fare i noodle con verdure

Poi utilizzate un Wok oppure se non lo avete una padella larga e antiaderente.

Ponete dentro il cipollotto e l’olio di semi , saltate in padella per 2 minuti poi aggiungete carote, peperoni, 2 cucchiai di acqua , saltate per 3 minuti, poi aggiungete il cavolo, cuocete ancora 1 minuto poi aggiungete le zucchine e saltate ancora 2 minuti tutto insieme.

le verdure devono risultare croccanti e colorate, non rotte:

come fare i noodles

Nel frattempo cuocete i noodles in abbondante acqua calda senza sale e scolateli super al dente (praticamente tirali fuori quando mancano 2 minuti) direttamente nella padella con wok e le verdure su fuoco.

Saltate per amalgamare e aggiungete la salsa di soia ( 1 cucchiaio) e lasciali risottare insieme a 2 – 3 cucchiai di acqua di cottura dei noodles.

Infine risottate aggiungendo mano a mano la salsa di ostriche, altra salsa di soia e qualche cucchiaio di acqua di cottura, e i germogli di soia e lasciate cuocere fino a completa cottura. Controllate la sapidità.

Il risultato finale dev’essere cremoso, amalgamato, le verdure belle colorate e croccanti e perfettamente amalgamate agli spaghetti cinesi.

Servite caldi, se volete con una spolverata di semi di sesamo

Ecco pronti i vostri Noodles con verdure

noodles ricetta

Varianti :

A questa versione base potete aggiungere 300 gr di gamberi sgusciati e saltati in padella, oppure petto di pollo tagliato a cubetti e saltato oppure manzo.

Potete conservare il vostri noodles anche per il giorno dopo, scaldarli nel wok con 2 cucchiai di acqua .

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carotecavolo cappucciocipollottonoodlespeperoniRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Velocisalsa di ostrichesalsa di soiazucchine

Ricette da non perdere!

spaghetti di soia - spaghetti di soia con verdure

Spaghetti di soia con verdure, la Ricetta originale passo passo

Riso alla cantonese - Ricetta Riso cantonese-

Riso alla cantonese, la Ricetta originale (come al ristorante cinese!)

Ravioli al vapore cinesi

Ravioli al vapore: Ricetta originale passo passo dei Ravioli cinesi al vapore

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 20:04

    Favolosi

    5
    Rispondi
  • Avatar Norberto G. ha detto:
    3 Febbraio 2024 alle 20:16

    Buoni questi noodles!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy