Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Spaghetti di soia con verdure, la Ricetta originale passo passo
Primi PiattiPrimi di Terra

Spaghetti di soia con verdure, la Ricetta originale passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Spaghetti di soia sono un primo piatto tipico della cucina cinese . Fili trasparenti senza glutine dalla struttura sottile . da crudi sono bianchi, cotti diventano trasparenti e morbidi, perfetti per abbracciare condimenti più vari e impregnarsi dei sapori orientali più buoni! Se anche voi li amate, mettetevi comodi vi regalo la ricetta originale per preparare in casa i migliori spaghetti di soia con verdure miste saltati nel wok, buoni come quelli dei ristoranti asiatici!

spaghetti di soia - spaghetti di soia con verdure

Ormai lo sapete che sono una fan dei piatti orientali, dai Noodles al Riso alla cantonese ai deliziosi Ravioli cinesi, non saprei quale scegliere;  e tutte le volte interrogo i miei ristoratori preferiti per farmi svelare trucchi e segreti di preparazione per poi condividerli con voi qui! Questa volta è stato il turno degli Spaghetti con soia .

Come ben sapete esistono infinite versioni. Oggi vi spiego la versione più classica e amata : le basi di come cucinare gli spaghetti di soia  da cui poi potrete realizzare gustose varianti Si tratta di una preparazione facile, ma attenzione e 2 passaggi fondamentali. Prima di tutto l’ammollo dei spaghetti  di soia prima di cucinarli direttamente in padella.  Mi raccomando mai bollirli! altrimenti diventeranno una colla attaccosa! Secondo punto dosaggio nel condimento. Se esagerate diventa una salamoia, se lesinate non saranno saporiti. Infine particolare attenzione al taglio delle verdure, non a caso, ma a listarelle, non è solo perché sono più belle, ma perché si insaporiscono molto meglio. Leggete quindi con attenzione il procedimento e vedrete, che quando li servirete per pranzo o per cena  si leccheranno tutti i baffi! Magari proponeteli dopo gli Involtini primavera e prima di un goloso Pollo alle mandorle!

Ricetta Spaghetti di soia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + 30 minuti di ammollo 10 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Orientale 344 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di spaghetti di soia
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 1/2 cavolo cappuccio oppure verza
  • 1 cipollotto
  • 150 gr di germogli di soia
  • 6 – 7 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di salsa di ostriche (se non la trovate, potete sostituire con 1 cucchiaio di salsa di soia in più)
  • 3 cucchiai circa di olio di semi
Procedimento

Come fare gli spaghetti di soia con verdure

Prima di tutto mettete in ammollo gli spaghetti di soia.

In principio sono duri e bianchi

Se avete fretta potete metterli 30 minuti a bagno in acqua tiepida, altrimenti meglio 4 – 6 h in acqua fredda:

come cucinare gli spaghetti di soia

Lasciate da parte e dedicatevi al condimento.

Prima di tutto tagliate a listarelle sottili le verdure : carote, zucchine, peperone, cavolo. Devono risultare lunghe 10 cm per uno spessore di circa 4 mm.

Il trucchetto è tagliare gli ortaggi obliqui, per poi affettare le listarelle così:

verdure per condire gli spaghetti di soia

  Il cipollotto può essere affettato ad anelli.

Questo è il risultato degli spaghetti di soia dopo il tempo di ammollo: più trasparenti e più morbidi :

spaghetti di soia in ammollo

Secondo la ricetta originale per cucinare gli spaghetti di soia si utilizza un wok , se non lo avete, potete tranquillamente utilizzare una padella larga e antiaderente.

 
Cottura spaghetti di soia

Prima di tutto, ponete il cipollotto e 2 cucchiai di olio di semi nella padella scelta e saltate a fuoco vivace per 1 minuto poi aggiungete cavolo, carote, peperoni, fate saltate 1 minuto poi aggiungete 4 – 5 cucchiai di acqua , lasciate cuocere per 3 minuti, poi aggiungete le zucchine, fate saltare 1 minuto  poi aggiungete i germogli di soia e la salsa di ostriche, mescolate bene sempre a fuoco vivace, se vedete che si attacca, aggiungete pochissima acqua.

Infine aggiungete i primi 3 cucchiai di salsa di soia ( attenzione se state usando la salsa di soia poco salata dovrete usarne almeno 1 cucchiaio in più )  a questo punto lasciate cuocere le verdure per 3 minuti con coperchio e 1 – 2 cucchiai di acqua. Ricordate devono risultare croccanti, vivaci e colorate, non rotte:

condimento per spaghetti di soia

A questo punto assaggiate il condimento e valutate il grado di sapidità, che ripeto, cambia a seconda dei prodotti utilizzati. Se dovesse risultare non troppo saporito, aggiungerete un cucchiaio di salsa di soia dopo in più.

A questo punto sollevate i vostri spaghetti di soia dall’acqua, dovranno risultare morbidi e slegabili e immergeteli direttamente sulle verdure nel wok ( padella) su fuoco moderato.

Poi smuoveteli immediatamente con un forchettone da cucina in modo che si amalgamino al condimento e aggiungete altri 2 cucchiai di salsa di soia. Attenzione mi raccomando al quantitativo e ricordate in base al condimento precedente se aggiungere 1 cucchiaio in più o in meno.

A questo punto lasciate cuocere 3 – 4 minuti a fuoco moderato, non troppo alto, aggiungete ancora 1 cucchiaio di salsa di soia se vedete che risultano troppo chiari e nel caso non aveste utilizzato la salsa di ostriche o dovessero risultare ancora poco saporiti, aggiungete anche un pizzico di sale e o salsa di soia.

Quasi a fine cottura aggiungete altri 2 cucchiai di olio, amalgamate bene, assaggiate e valutate il gusto.

Ecco pronti i vostri Spaghetti di soia con verdure 

spaghetti di soia con verdure

Consigli e Varianti

se volete sapere dove comprare gli spaghetti di soia è molto semplice: nei supermercati reparto asiatico oppure vegan, nei negozi etnici oppure on line su Amazon.

Tra le varianti che più amo vi consiglio gli spaghetti di soia con verdure e uovo, seguita questa base, poi aggiungete a fine cottura 3 uova precedentemente sbattute e strappazzate in padella con 1 cucchiaio di olio di cocco.

Infine potete realizzare gli spaghetti di soia verdure e gamberi, utilizzando 400 gr di gamberi cotti a vapore e uniti a questa base a fine cottura nel wok lasciando insaporire il tutto.

Conservazione

Si conservano bene anche il giorno dopo, basterà saltarli con un pò d’acqua i vostri spaghetti di soia torneranno come appena fatti!

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosiosalsa di ostrichesalsa di soiaRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

noodles con verdure

Noodles con verdure: Ricetta e Segreti come cucinare i Noodles!

Riso alla cantonese - Ricetta Riso cantonese-

Riso alla cantonese, la Ricetta originale (come al ristorante cinese!)

Ravioli al vapore cinesi

Ravioli al vapore: Ricetta originale passo passo dei Ravioli cinesi al vapore

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Veronica ha detto:
    1 Maggio 2024 alle 20:39

    Voglio assolutamente provarli! ho visto il reel su Instagram e mi è venuta fame

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Maggio 2024 alle 20:58

      heheh sono contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Maggio 2024 alle 20:48

    ciao, questo procedimento va bene anche con aggiunta di gamberi ?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Maggio 2024 alle 20:59

      Per i gamberi scottali in padella con le verdure e salsa di soia 2 – 3 minuti poi li togli e li aggiungi di nuovo a fine cottura dopo aver cotto gli spaghetti di soia.

      Rispondi
  • Avatar Roberta Brambilla ha detto:
    2 Maggio 2024 alle 02:35

    Ciao Simona spaghetti alla soia venuti ottimi grazie alla spiegazione semplice. Potresti mandarmi la ricetta della,classica torta nuziale con glassa perfavore? Grazie mille ciao

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Maggio 2024 alle 11:26

      Ciao Roberta! felicissima:) ti consiglio di guardare nelle categorie torte , trovarei tantissimi spunti :*

      Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 22:08

    Provati! Davvero stupefacente! La prima volta che mi vengono a casa gli spaghetti di soia grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    10 Marzo 2025 alle 20:06

    Ho fatto questi spaghetti di soia tante volte e sono sempre buonissimi, ormai sono entrati nel mio ricettario

    5
    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    11 Marzo 2025 alle 07:11

    Posso usare la soia meno salata? Perdono di gusto? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Marzo 2025 alle 07:14

      La soia meno salata regala meno sapore, ma basta aggiungerne qualche cucchiaio in più ed equilibrare a seconda dei gusti, ti consiglio sempre di assaggiare ;)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    25 Aprile 2025 alle 19:14

    Grazie della ricetta Simona!
    C’è qualcosa con cui potrei sostituire la salsa d’ostriche (non mi piace il pesce e derivati)?:-)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Aprile 2025 alle 12:28

      puoi semplicemente omettere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy