Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Mud Cake : Ricetta originale Torta americana al cioccolato del Mississipi
Torte di compleannoDolciTorteDolci al CioccolatoRicette Base

Mud Cake : Ricetta originale Torta americana al cioccolato del Mississipi

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Mud Cake (Mississipi Mud Cake) è un dolce strepitoso! Una Torta al cioccolato tipica della cucina americana originaria del Mississipi ; che letteralmente significa “Torta fango”  per la sua consistenza “fangosa”, ovvero cremosa ed extra scioglievole al morso come un cioccolatino ma allo stesso tempo compatta! Si realizza con doppio cioccolato nell’impasto : cacao in polvere e cioccolato fondente, che insieme a uova, burro, zucchero e farina, una volta cotta in forno , danno vita ad una base perfetta da gustare al naturale ; oppure ideale per una Torta ricoperta di cioccolato, farcita, o a piani ! Insomma una golosità pura! Volete prepararla in casa? Ecco per voi la Ricetta Mud cake, con tutti i trucchi e consigli illustrati passo passo per realizzarla in poche mosse strepitosamente golosa proprio come quelle che si gustano negli Stati Uniti!

Mud cake ricetta

Come ogni preparazione tradizionale, esistono diverse versioni, tra cui la Missisipi mud pie con base di  biscotti al cioccolato dal ripieno cremoso. Oggi vi regalo la Ricetta originale della Mud cake tratta dal libro di Toni Brancatisano “la Torta perfetta”. Si tratta di una preparazione facile e veloce che non comporta nessuna difficoltà! Gli ingredienti si mescolano semplicemente insieme senza nemmeno lo sbattitore! Con queste dosi, potete scegliere se preparare un disco unico da tagliare in 2 o 3 parti (come nel mio caso, se dovete farcire e successivamente ricoprire con Ganache al cioccolato) ; oppure  preparare  più dischi separati  per la realizzazione di torte nude dove si vedono i bordi esterni!  A voi la scelta! Il risultato sarà comunque strepitoso! La Mud cake è speciale come dessert di fine pasto, magari accompagnata con una pallina di gelato; merende golose, occasioni speciali e sopratutto come Torta di compleanno anche con svariate creme! vista la bellezza, maestosità e golosità; è anche la preferita dei più piccoli !

Scopri anche:

La Red Velvet ( la Ricetta originale della Torta americana di colore rosso intenso e dalla consistenza di velluto)

Ricetta Mud cake

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 1h 1h e 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 650 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 25 – 26 cm alto 10 cm

per la base :

  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr  di cioccolato fondente
  • 100 gr  di cacao amaro in polvere
  • 400 gr di zucchero
  • 250 gr di latte
  • 250 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci

per la farcitura e copertura

  • 450 gr di cioccolato fondente
  • 350 ml di panna liquida
Procedimento

Come fare la Mississipi Mud cake

Prima di tutto ponete in un pentolino il cioccolato a pezzetti, il latte, il burro, lo zucchero e fate sciogliere a fiamma bassa girando di tanto in tanto. Una volta sciolto, allontanate dal calore e fate raffreddare.

Poi mescolate insieme la farina con il cacao e lievito precedentemente setacciati insieme.

Infine sbattete le uova con una forchetta.

come fare la mud cake

Solo quando il composto di cioccolato è fresco, aggiungetevi le uova e mescolate con una frusta a mano .

Infine aggiungete anche le farine . Amalgamate bene, mescolando perfettamente e poi versate in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

cottura mud cake

Infine cuocete in forno statico caldo a 160° nella parte media per circa 1 ora ( attenzione il tempo è indicativo e dipende dal forno e dallo stampo!)

Fate sempre la prova dello stecchino e se risulta troppo bagnata proseguite ancora la cottura. Se vedete che in superficie si forma una crosta troppo doppia, abbassate la temperatura e prolungate la cottura, senza però farla asciugare eccessivamente!

  Se state cuocendo l’impasto in più dischi , il tempo di cottura per ogni disco si dimezzerà!

Infine sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per 3 – 4 h.

A questo punto potete gustarla subito con una spolverata di zucchero a velo o panna montata

Oppure potete farcirla come tradizione comanda. Per la farcitura vi consiglio di aspettare 5 – 6 h di raffreddamento e assestamento della base.

Prima di tutto tritate il cioccolato e aggiungetelo nel pentolino dove avrete fatto bollire per pochi minuti la panna. Mescolate fino ad ottenere un composto fluido e ponete da parte. Deve risultare lucido, fluido, ma allo stesso tempo spalmabile.

Tagliate la torta in tre dischi, aggiungete un filo di ganache per ogni strato e infine ricoprite la torta di cioccolato.

Ecco pronta la vostra Mud cake 

Mud cake ricetta originale

Una volta glassata, potete conservare a temperatura ambiente per 1 giorno , poi va in frigo, dove si solidificherà l’esterno, quindi prima di servirla, tenetela a temperatura ambiente

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato fondenteDolci di NataleDolci di San Valentinopanna liquida frescaRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette per Bambini

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar Emma ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 09:06

    La mia preferita!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 09:16

    Buongiorno Simona,
    Volevo sapere che tipo di cioccolato fondente consiglia per questa torta (50%,75% o altro)?
    Grazie

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 09:17

    Ciao cara! ti consiglio il 70 % perché ha un gusto non eccessivamente amaro, ma deciso! :)

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 11:17

    Buongiorno Simona,
    Per la copertura può andar bene anche il cioccolato al latte?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2021 alle 08:16

      Assolutamente si!! ;)

      Rispondi
  • Avatar Mariastella ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 16:17

    Posso farla in una teglia normale ,non c’è l’ ho quella alta 10 cm

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2021 alle 08:16

      Certo! importante che sia leggermente più larga, l’impasto deve stare a minimo 2 cm e mezzo dal bordo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Filomena ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 15:29

    Ma se ho una teglia di 26 ma alta 7 rischio che fuoriesce tutto l’impasto?

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    13 Novembre 2021 alle 14:12

    Ciao Simona! Ma non sono troppi 400 gr di zucchero? Si può diminuire la quantità?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Novembre 2021 alle 18:30

      La ricetta originale ne prevede 400, ma se vuoi puoi ridurre fino a 280 ;) consapevole però che sarà meno dolce!

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    14 Novembre 2021 alle 08:21

    Buongiorno Simona,
    volevo chiederti se è possibile sostituire il burro con l’olio.
    Grazie e complimenti per tutte le tue ricette

    Rispondi
  • Avatar Michela Lipari ha detto:
    1 Dicembre 2021 alle 11:17

    Buongiorno Simona,
    Con uno stampo apribile classico da 22 cm mi conviene cuocere due dischi?
    O riduco gli ingredienti? Di quanto secondo te? Di un terzo?
    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    23 Aprile 2022 alle 16:49

    Fatta e rifatta più volte, sempre un successone!! La miglior torta al cioccolato. Soffice, golosa è davvero semplice

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    2 Settembre 2022 alle 18:56

    Buongiorno Simona per 20 persone è possibile raddoppiare le dosi? Eventualmente quale deve essere il diametro della teglia?grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    11 Novembre 2022 alle 16:07

    Buongiorno,
    Cosa si intende x bustina di lievito?
    Quella di pane degli angeli da 16 gr?
    Quindi intera?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2022 alle 18:32

      Si esatto!

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    19 Dicembre 2022 alle 11:40

    Ciao volevo chiederti che tipo di teglia devo usare. Io ho quella da 16cm alta 10; quella a cerniera da 22cm o da 24 cm. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    14 Febbraio 2023 alle 23:29

    Ciao , intanto complimenti e grazie per condividere le tue ricette con noi . Volevo gentilmente sapere se potevo realizzare una bagna (non alcolica) per inumidire il pan d Spagna e se si ,quale? . Grazie ☺️

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Febbraio 2023 alle 13:24

      Ciao Giada, la mud cake non ha bisogno di bagna, è da umida di suo, nel caso puoi utilizzare la bagna alla vaniglia analcolica che trovi nel mio sito ;)

      Rispondi
  • Avatar Luisa ha detto:
    5 Novembre 2023 alle 19:56

    Ciao le dosi fornite per quante persone va bene?
    Potresti dirmi la teglia rettangolare che misura dovrebbe avere?

    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    12 Marzo 2024 alle 17:10

    Ciao Simona quanti giorni prima posso prepararla per poi farcirla e ricoprirla con la pasta di zucchero ? Grazie Rossella

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2024 alle 17:23

      ciao Rossella! direi un paio di giorni prima massimo :)

      Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    13 Marzo 2024 alle 13:36

    Ciao, amo seguire le tue ricette, sempre precise e senza sorprese,complimenti!
    Devo realizzare una torta a più piani tipo la torta della bella addormentata, quindi anche un po’ sbilenca ed ero alla ricerca di una ricetta che fosse al cacao (non bianca) ma non asciutta e abbastanza compatta per reggere il progetto…ero indecisa tra una madeira al cacao ed una mud cake…leggendo la tua ricetta sono stata conquistata dalla mud cake, pensi possa andare bene per una composizione a più piani?
    Grazie ancora per le tue ricette.
    Francesca

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2024 alle 17:20

      Ciao Francesca! certo! puoi realizzare questa torta a più piani decisamente :)

      Rispondi
      • Avatar Francesca ha detto:
        19 Aprile 2024 alle 05:08

        Ciao Simona, volevo ringraziarti, la torta che ho realizzato grazie alla tua ricetta è stata un successone, la tua mud cake x tutta la vita!!! Ancora grazie!

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        19 Aprile 2024 alle 08:48

        che bello <3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy