Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Mousse al cioccolato bianco (la Ricetta perfetta, facile e squisita!)
DolciDolci al CucchiaioDolci al CioccolatoDolci estivi

Mousse al cioccolato bianco (la Ricetta perfetta, facile e squisita!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio squisito; variante della Mousse al cioccolato in classica; anche in questo caso, realizzata con 2 ingredienti: il  cioccolato bianco e la panna fresca. Senza uova e senza gelatina, ma di una consistenza divina: soffice, vellutata al palato; e dal gusto intenso, non eccessivamente dolce! A completare la Mousse al cioccolato bianco, granella di pistacchi e lamponi freschi che regalano un tocco fruttato e un delizioso contrasto croccante! Talmente buona, che costringe a chiudere gli occhi ad ogni cucchiaino assaporato, tanto da considerala la Ricetta perfetta!

Si tratta inoltre di una preparazione facile e super veloce. Per la preparazione, potete utilizzare il cioccolato bianco che preferite! anche se vi consiglio Galak che è più facile da sciogliere. Il tempo di mescolare, raffreddarsi in frigo è pronta da servire! Per completare potete utilizzare frutta di stagione a scelta : ribes, mirtilli, fragole, kiwi. Così come se non avete a disposizione i pistacchi, potete sostituirli con granella di mandorle o nocciole! Proprio come il Budino, Namelaka, la Panna cotta, la Crema catalana è Ideale come dessert di fine pasto, sia per una merenda fresca! da realizzare all’ultimo minuto e da tenere in frigo per l’arrivo improvviso di ospiti. Preparatelo presto! la splendida figura è assolutamente garantita!

Scopri anche:

Il Creme caramel ( la Ricetta originale , delicata e squisita!)

Ricetta Mousse al cioccolato bianco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 5 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 435 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 bicchierini
  • 200 gr di cioccolato bianco in tavoletta di ottima qualità (io utilizzo il Galak)
  • 200 gr di panna liquida fresca
  • circa 200 gr di lamponi freschi (oppure ribes, mirtilli, fragole, more…)
  • 50 gr di granella di pistacchi
Procedimento

Come fare la Mousse al cioccolato bianco

Prima di tutto, tritate il cioccolato bianco finemente in pezzetti piccoli e ponetelo in recipiente.

Poi versate 125 ml di panna precedentemente portata ad ebollizione sul fuoco.

Infine girate velocemente così da far sciogliere subito il cioccolato:

come fare la mousse al cioccolato bianco

Poi riponete in frigo per 5 – 6 minuti.

Nel frattempo montate il resto della panna a neve (io eviterei altro zucchero perché è già dolce, ad ogni modo, alla fine assaggiate e valutate voi)

Infine tirate subito fuori dal frigo il composto di cioccolato, montate con le fruste ( anche sporche di panna) fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e completamente freddo:

montare la mousse al cioccolato bianco

A questo punto incorporate il resto della panna montata a neve con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto. Al fine che il cioccolato inglobi aria e si ottenga la tipica consistenza mousse!

Potete quindi utilizzarla subito e riempire golosi bicchierini sia con un cucchiaio, sia con una sac à poche e decorare immediatamente con lamponi e granella di pistacchi!

Ecco pronta la Mousse al cioccolato bianco !

Mousse al cioccolato bianco

Attenzione che se conservata in frigo per troppo tempo si solidifica, quindi andrà montata di nuovo prima di essere servita!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato biancoDolci di San Valentinofrutti di boscolamponimirtillimorepistacchiRicette di San ValentinoRicette EstiveRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    10 Giugno 2022 alle 20:49
    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    12 Febbraio 2025 alle 09:34

    Va bene per decorare una cream Tart? Regge?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Febbraio 2025 alle 16:55

      non te la consiglio, usa la mia ganache al cioccolato bianco ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy