Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Cocktail e Bevande > Liquore al cioccolato fatto in casa: la Ricetta perfetta con foto passo passo
Cocktail e Bevande

Liquore al cioccolato fatto in casa: la Ricetta perfetta con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Liquore al cioccolato è una bevanda alcolica deliziosa, a base di cioccolato fondente, cacao, acqua, zucchero e vaniglia; che dopo una cottura su fuoco vengono uniti all’alcol e tenuti infusione in bottiglia per almeno 20 giorni. Il tempo necessario per trasformarsi un liquore al cioccolato cremoso e corposo, dal gusto fondente intenso, dolce al punto giusto, semplicemente da leccarsi i baffi!

liquore al cioccolato

Un pò come è successo per la Cioccolata calda, ho dovuto sperimentare varie versioni prima di condividere con voi quella che ritengo la Ricetta perfetta del liquore al cioccolato fatto in casa; in termini di gusto, corposità, facilità di esecuzione e che potete conservare a lungo, senza preoccupazioni! Dal momento che è senza lattosio! Si tratta di una preparazione facile. Unica attenzione è rispettare i tempi di riposo. Questo per avere una consistenza cremosa e densa! Ideale da regalare a Natale,  Befana e per occasioni speciali; ma anche da tenere in dispensa da offrire nei giorni di festa per l’arrivo di ospiti e gustare a fine serata insieme ad una fetta di Strudel di mele o accompagnare  Brutti ma buoni oppure Canestrelli! Provatelo presto!

Ricetta liquore al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + 20 giorni di riposo 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 349 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 lt di prodotto – circa 10 persone
  • 120 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro in polvere
  • 300 ml di acqua
  • 430 gr di zucchero
  • 1 bustina di vaniglia
  • 200 ml di alcol (anche 175 ml se gradite meno alcolico)
Procedimento

Come fare il liquore al cioccolato

Prima di tutto grattugiate il cioccolato fondente e mettetelo insieme all’acqua in un pentolino.

Poi cuocete a fiamma bassa girando costantemente fino a quando il composto non si trasforma in una glassa liquida e il cioccolato risulta completamente fluido.

Infine aggiungete zucchero e vaniglia, mescolate con un cucchiaio di legno amalgamando bene, cuocendo sempre su fuoco basso.

Infine aggiungete il cacao setacciato, sempre continuando a mescolare. A questo punto vi consiglio di assaggiare e valutare il grado di dolcezza.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, togliete dal fuoco e filtrate con un colino a maglie strette:

come fare il liquore al cioccolato

Infine aggiungete l’alcool quindi sigillate bene con una pellicola e fate riposare per almeno 24 ore:

infusione del liquore al cioccolato

Infine potete trasferire in bottiglie da liquore.

Prima di servirlo o regalarlo dovete conservarlo almeno minimo 20 giorni 

Ecco pronto il vostro Liquore al cioccolato

liquore al cioccolato ricettaPotete conservarlo senza preoccupazione in dispensa almeno 6 mesi 

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato fondenteDolci di NataleRegali gastronomiciRicette di NataleRicette per la BefanaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianevaniglia

Ricette da non perdere!

limoncello ricetta

Limoncello: Ricetta originale del limoncello fatto in casa

cioccolata bianca calda

Cioccolata calda bianca (cremosa e senza zucchero) Ricetta veloce!

vin brule

Vin brule: Ricetta originale come fare il Vin brulè (con foto passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Federica ha detto:
    12 Dicembre 2022 alle 19:57

    ottimo lo proverò per queste feste

    5
    Rispondi
  • Avatar Felicia ha detto:
    12 Dicembre 2022 alle 22:15

    Davvero un’ottima idea regalo, ci proverò!

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    19 Dicembre 2022 alle 16:47

    Per bustina di vaniglia si intende la vanillina?

    Rispondi
  • Avatar Erika ha detto:
    20 Dicembre 2022 alle 23:52

    Mi trovavo solo 100ml di alcol posso aggiungerlo poi oppure lascio così?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2022 alle 05:53

      100 gr di alcol sono pochi, ma non tanto per il gusto, quanto per la conservazione, preparare poco più di metà dose per stare sicura ;)

      Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    18 Marzo 2023 alle 13:10

    Se il cioccolato fondente e’ al 50%? . Si può aggiungere più cacao?

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    17 Maggio 2023 alle 23:18

    L alcol si aggiunge quando il composto è ancora caldo?
    Nelle 24 ore il composto deve restare fuori dal frigo?

    Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    18 Novembre 2023 alle 19:58

    si puo’ aggiungere la cannella al posto della vaniglia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Novembre 2023 alle 08:27

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Sil ha detto:
    6 Dicembre 2023 alle 16:50

    Dopo quanto tempo può essere consumato?

    Rispondi
  • Avatar Kevin ha detto:
    5 Ottobre 2024 alle 09:57

    Ciao Simona! Suppongo che non sia necessario conservarlo nel frigo?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 07:59

      Assolutamente no, infatti! puoi conservarlo in dispensa, ma è più buono freddo di frigo da servire ;)

      Rispondi
  • Avatar Moira ha detto:
    28 Novembre 2024 alle 18:45

    Ciao Simona, lo scorso anno avevo fatto questo liquore ma era rimasto piuttosto solido, tanto da doverlo scaldare per farlo uscire dalla bottiglia. Il gusto era meraviglioso e quest’anno vorrei riprovarci. Ho seguito la tua ricetta passo passo e non riesco a capire cosa può essere andato storto. Possibile che il cacao abbia addensato troppo? Eventualmente posso ometterlo?Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:06

      Ciao Moira! guarda potrebbe essere dovuto ad un problema di conservazione zucchero + cacao, puoi ridurre un pò la percentuale di cacao del 20%

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy