Gli Gnocchi di ricotta sono un primo piatto che adoro e preparo spesso come alternativa veloce e leggera ai classici Gnocchi di patate. Basta davvero poco: si mescolano ricotta fresca, farina, uova e parmigiano a crudo, si formano gli gnocchetti si tuffano in acqua bollente! Risultano morbidi come nuvole e sono perfetti con tutti i condimenti! Scopriamo insieme come realizzarli!

Ricetta gnocchi di ricotta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti + 30 minuti di riposo | 5 minuti | 25 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 339 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare gli gnocchi di ricotta
Prima di tutto, sgocciolate la ricotta strizzandola perfettamente con un panno di cotone. Dev’essere asciutta e compatta.
Poi inserirla in una ciotola e mescolatela con le uova, il grana e il sale, fino a formare una crema densa.
Infine aggiungere quindi la farina, iniziate con 250 gr
Mescolate pochi secondi fino a realizzare un impasto morbido. Se l’impasto è troppo molle, potete aggiungere ancora circa 50 gr di farina a poco a poco. Meno ne utilizzate più morbidi verranno gli gnocchi di ricotta. Infine formate una palla
Dall’impasto staccate un pezzo e realizzate un filoncino aiutandovi con una spolverata di farina. Lo spessore del filoncino d’essere come un pollice.
Infine affettate gli gnocchi di ricotta allo spessore di 2 cm. Potete lasciarli lisci oppure rigarli come nel mio caso utilizzando una forchetta oppure su un apposito arriccia gnocchi:
Man mano che li realizzate, disponete gli gnocchi di ricotta su un piano di lavoro leggermente infarinato. Lasciate asciugare all’aria per 30 minuti.
Infine cuocete gli gnocchetti di ricotta in abbondate acqua e sale bollente. Sono pronti quando salgono in superficie nel giro di 2 minuti massimo. Scolateli con un mestolo forato e inseriteli direttamente nella padella dove avete preparato il condimento:
Come condire gli gnocchi di ricotta
Per il classico burro e salvia, basterà scaldare in una larga padella 100 gr di burro e foglie larghe, mantecare con gli gnocchetti appena scolati e aggiungere parmigiano e pepe a piacere a fuoco spento.
Tra i condimenti bianchi adoro anche la crema Cacio e pepe
Prr gli amanti del pomodoro, potete realizzare un sughetto leggero con 400 gr di pomodorini freschi, aglio, olio e basilico oppure il classico Ragù alla bolognese.
Per altri spunti, vi consiglio di guardare le mie Sughi e Condimenti.
Consigli e Varianti
Per la realizzazione potete utilizzare la ricotta che preferite, vaccina, di bufala, anche di capra, importante è sempre il passaggio della sgocciolatura.
Per una versione senza glutine potete utilizzare farina di riso oppure un mix gluten free al posto della ’00
Conservazione
Gli gnocchi di ricotta si conservano per circa 3 h all’aria a temperatura ambiente.
il mio consiglio, in previsione di feste e buffet, se volete anticiparvi, potete congelarli in vassoio, una volta induriti, li richiudete in sacchetti di plastica per alimenti e potete cuocerli direttamente già surgelati.
Bene, vorrei farli quando verrà da me mia nipote.Per non impastare all’ultimo momento, quindi, posso farli verso le 11 e cuocerli alle 13, vero?
tienili in posto fresco però!
Interessanti ricette
Mi piacciono molto le ricette di questo sito. Questa volta non ho apprezzato granché. Sono gnocchi velici da realizzare ma il gusto della ricotta si perde. Non li rifarò.
Amo i gnocchi di patate e i gnocchi di ricotta, per i gnocchi di ricotta posso usare al posto della farina lo stessa quantità di patate ma fatte asciugare al forno . Grazie
Ciao Simona, è da poco che seguo il tuo sito e ti ringrazio, sono una principiante in cucina ed ogni tua ricetta provata è stata un piccolo successo! Riguardo questi gnocchi, li ho preparati due volte, sono effettivamente veloci e buoni!
Sono veramente facili da fare…io aggiungo erba cipollina e il risultato è gustoso…
cIO ,
HO Ftto la versione con all’interno dell’imasto ho messo zucchine e tonno . ricotta di capra
Ho fatto la tua ricetta, sono usciti buoni e soffici
Grazie
ottimi grazie
Buongiorno, gentile signora, le sue ricette mi hanno sempre procurato grande soddisfazione e piacere. Complimenti anche per questa, come le altre infallibile. Brava!