Gnocchi senza patate (acqua e farina) la Ricetta velocissima in 15 minuti!

Gli Gnocchi senza patate sono una preparazione di base deliziosa variante veloce dei classici Gnocchi di patate; realizzati con 2 ingredienti : solo acqua e farina! Per un risultato strepitoso  : gnocchetti senza patate  morbidi al palato, non secchi e non molli, dal sapore neutro, delicato, non invasivo, ideali con qualunque tipo di condimento! E sopratutto pronti da cuocere in 15 minuti!!

gnocchi senza patate , acqua e farina

Si tratta infatti di una preparazione super veloce e molto facile di mia madre. Il tempo di bollire l’acqua , buttare in un sol colpo la farina e il gioco è fatto! Il segreto per un risultato perfetto è impastare velocemente quando è tutto ancora molto caldo! otterrete un impasto liscio e privo di grumi da modellare rapidamente! potete lasciare semplici quadretti oppure rigarli con la forchetta come nel mio caso! Il bello di questa versione è che potete conservarli a lungo senza annerirsi! proprio perché non ci sono nè uova nè patate! Gli gnocchi acqua e farina , una volta cotti si possono condire come preferite, da un semplice burro e parmigiano, Passata di pomodoro, un goloso Ragù , un delicato Ragù bianco oppure come il classico condimento degli Gnocchi alla sorrentina! insomma provateli presto e vedrete che bontà assoluta, anche i bambini li adoreranno!

Scopri anche:

Gli Spatzle (la ricetta originale degli gnocchetti tirolesi tipici della cucina trentina )

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
Procedimento

Come fare gli Gnocchi senza patate

Prima di tutto portare a bollore l’acqua con il sale, poi spegnete il fuoco e versate in un sol colpo la farina e girate velocemente:

come fare gli gnocchi senza patate

Prima girate con un cucchiaio poi rovesciate il composto su un piano di lavoro e facendo attenzione a non bruciarvi impastate energicamente, senza aggiungere farina, fino a formare un impasto morbido, liscio, compatto. Ci vorranno circa 2 minuti.

Formate una palla.

Poi staccate dei pezzi come per formare dei serpentelli larghi 1 dito e affettati ad 1,5 cm  ( in questa fase non ci vorrà assolutamente farina, se volete conservarli spolverate leggermente il piano di lavoro dove andrete a disporli)

Potete lasciarli semplici oppure rigarli con una forchetta!

come formare gli gnocchetti senza patate

In 15 minuti i vostri Gnocchi senza patate sono pronti!

Gnocchi senza patate

Potete lessarli subito in abbondate acqua e sale bollente, saranno pronti quando saliranno a galla.

Infine potete conservarli a temperatura ambiente 1 giorno stesi su un piano di lavoro leggermente infarinato.

Oppure conservarli in frigo per 3 giorni circa su taglieri distanziati tra loro.

oppure congelarli, sempre su taglieri, quando sono duri, potete richiuderli in sacchetti di plastica!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Angela

    Li proverò domenica!

    5
  2. Letizia

    Li provo oggi!

  3. Cristian

    Li ho già provati, SPAZIALI, merito della mia A++

    5
  4. Brunella

    Ho provato questa ricetta ma con queste quantità è impossibile impastare perché c è troppa acqua ed è mollissimo !!!

  5. paola

    io li ho provati oggi,per la mia nipotina che aveva voglia di gnocchi (ma io non avevo patate!)…perfetti,velocissimi

    5
  6. Rosetta

    Fatti ottimi

    5
  7. Nunzia

    Veramente ottima ricetta, ormai sono anni che l’ho sostituita con quella con patate in quanto più veloce e sbrigativa,si possono fare in qualsiasi momento in cui c’è il desiderio di mangiarsi un bel gnocchetto senza tralasciare il gusto.

  8. Stefy

    Ho provato per la prima volta questa ricetta , ed e uscito un ottimo impasto ,fasciale da lavorare . E tutti anno gradito

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.