Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Galette alle mele, impasto rustico base per crostate veloci (Ricetta francese)
DolciCrostateDolci alla frutta

Galette alle mele, impasto rustico base per crostate veloci (Ricetta francese)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Galette alle mele è un dolce delizioso realizzato con la base della Galette tipica francese! Un impasto dall’aspetto rustico simile alla pasta brisée preparato con farina bianca e/o integrale, burro, acqua fredda, pochissimo zucchero, che si impasta a mano in 5 minuti; da cui si possono realizzare delle crostate veloci senza stampo! Si stende e si riempie con frutta a scelta! In questo caso: mele affettate, marmellata di pere su base di farina di mandorle! Dai bordi croccanti e friabili, un ripieno tenero di frutta profumata; la Galette alle mele è la soluzione veloce quando si ha voglia di una Crostata di mele senza spadellare troppo!

Galette alle mele - Ricetta originale Galette francese

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e tantissime varianti, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale francese per la preparazione della Galette dolce, ideale per realizzare torte basse, crostate e crostatine;  tratta dal manuale di Cristophe Felder. Una ricetta facilissima e velocissima! dopo aver formato l’impasto va fatto riposare per 20 minuti in frigo ed è subito pronto da stendere e farcire con le mele, quelle che preferite, mele e frutti di bosco; oppure frutta di stagione che avete in casa!  Mi raccomando, gustatela fredda quando tutti i profumi sono perfettamente assestati! Galette - Galette alle mele Proprio come la Torta di mele soffissima, il magnifico Strudel e il golosissimo Crumble di mele, è perfetta come dolce da merenda o colazione, la Galette alle mele vi sorprenderà nella sua semplicità per il suo gusto rustico ma squisito!! Ottima al naturale oppure accompagnata con una pallina di gelato!

Scopri anche la:

Tarte Tatin (Torta di mele rovesciata tipica della pasticceria francese, nata per un errore, amatissima in tutto il mondo!)

Ricetta Galette

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 357 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una galette grande da 26 – 28 cm

Per l’impasto base galette:

  • 100 gr di farina ’00
  • 100 gr di farina integrale (che potete sostituire con altra farina ’00)
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna (oppure semolato)
  • 100 gr di burro freddo di frigo
  • 1 pizzico di sale
  • 70 gr di acqua fredda

Per il ripieno :

  • 600 gr di mele (circa 3)
  • circa 2 – 3 cucchiai di marmellata a scelta (io confettura di pere)
  • 2 cucchiai rasi di zucchero di canna oppure semolato (+ 1/2 cucchiaino di cannella, facoltativo)
  • 2 cucchiai di farina di mandorle (oppure farina di nocciole, granella di frutta secca, biscotti polverizzati)
  • 1 tuorlo per pennellare i bordi
Procedimento

Come fare la Galette alle mele

Prima di tutto preparate l’impasto, mescolando in una ciotola le farine con sale, zucchero. Aggiungete il burro freddo a pezzettini, sbriciolate con le mani, come se volete realizzare una sabbiatura, aggiunte quindi l’acqua fredda. Compattate, formate una palla:

come fare l'impasto della Galette francese

Sigillate in una pellicola e fate riposare in frigo.

Nel frattempo tagliate le mele a fettine sottili.

Stendete l’impasto con l’aiuto di matterello sporco di farina, direttamente su un foglio di carta da forno, allo spessore di 3  – 4 mm

Adagiate sulla base la farina di mandorle lasciando 3 cm di bordo lungo i lati:

stendere la galette - Ricetta Galette alle mele

Infine adagiate le mele tagliate, la marmellata leggermente scaldata e fredda sopra. Richiudete i bordi pizzicando l’impasto ogni 5 – 6 cm addossandolo sul precedente:

farcire la Galette con le mele

Pennellate con tuorlo e spolverate con zucchero di canna:

chiudere la Galette - Ricetta Galette alle mele

Trasferite in frigo mentre si scalda il forno a 200°

Cuocete per 30 minuti circa nella parte media del forno a 200°, facendo fare un giro sul piano fondo del forno per 5 minuti verso metà cottura. La galette è pronta quando diventa bella dorata e croccante.

Sfornate, lasciate raffreddare fuori dalla teglia

Ecco pronta la Galette alle mele, servitela fredda!

Galette alle mele - Ricetta originale Galette francese

Conservate a temperatura ambiente per circa 3 giorni.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette economicheRicette per Buffetmelezucchero di cannamarmellata

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Sandra ha detto:
    24 Agosto 2020 alle 06:35

    Ottima! fatta più volte!

    5
    Rispondi
  • Avatar Milena Ciambrone ha detto:
    1 Settembre 2020 alle 18:03

    Simona,another home run…..Delicious!!!!!!
    Thank you a lot, love your recipes
    Baccio
    Milena

    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 18:07

    Cosa significa “ fare un giro sul piano fondo del forno per 5 min a metà cottura”? Girare la teglia su se stessa cosi che la crostata prima verso il fondo e ‘ adesso nella parte frontale ?..e poi dopo 5 min tornare nella posizione di partenza.??? e completare la cottura?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Febbraio 2021 alle 11:54

      riporre al piano basso del forno gli ultimi 5 minuti!

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    19 Luglio 2022 alle 14:08

    Buona! Mettessi le pesche al posto delle mele? In qs periodo ci sono tante pesche buonissime…

    Rispondi
  • Avatar Bianca ha detto:
    16 Dicembre 2024 alle 15:38

    ciao, è possibile farle monoporzione? quanto dovrebbero cuocere? grazie :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 05:08

      Certo! circa 25 minuti ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy