Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci alla frutta > Marmellata di pere, la Ricetta facilissima passo passo
DolciDolci alla fruttaDolci da ColazioneConserve e Confetture

Marmellata di pere, la Ricetta facilissima passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Marmellata di pere è una confettura fatta in casa deliziosa! Tra le più buone e facili da fare! Ideale a colazione e merenda da spalmare sulle fette biscottate o pane bruscato; la Confettura di pere è perfetta anche per accompagnare formaggi stagionati, parmigiano e salumi, per un aperitivo speciale!

Marmellata di pere - Confettura di pere - Ricetta Marmellata di pere

La Ricetta è facilissima! Per la perfetta riuscita, basta utilizzare pere fresche, turgide e prive di ammaccature; io ho utilizzato le pere coscia, ma sono buonissime anche quelle abate o le williams. In questo caso ho realizzato una marmellata di pere con poco zucchero, una versione classica, che non prevede aggiunta di aromi. Ad ogni modo potete aggiungere spezie profumate e realizzare una deliziosa versione di marmellata di pere e cannella oppure con aggiunta di zenzero. Marmellata di pere - Confettura di pere - Ricetta Marmellata di pere- Squisita e super versatile, la marmellata di pere è ottima sia con il dolce, sia con il salato! naturalmente per realizzare una Crostata di pere, farcire torte, dolci e da regalare!

Scopri anche:

Il Burro di mele (una crema di mele, acqua e zucchero dalla consistenza burrosa e spalmabile)

Ricetta Marmellata di pere

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 1 h 1 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 560 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 vasetti a chiusura ermetica da 300 gr
  • 1 kg di pere (sbucciate a netto di scarti)
  • 450 gr di zucchero semolato
  • buccia di 1 limone
Procedimento

Come fare la Confettura di pere

Prima di tutto sterilizzate i barattoli seguendo tutte le indicazioni dell’articolo : Sterilizzare i vasetti

Sbucciate le pere, privatele del nocciolo, tagliate a pezzi e disponetele in pentola con lo zucchero e la scorza spessa di limone.

Lasciate marinare per circa 30 minuti. Cuocete a fuoco molto basso per circa 1 h girando continuamente.

Mi raccomando il fuoco dev’essere bassissimo altrimenti la confettura si brucia e si scurisce.

Cuocete finchè i liquidi non sono quasi asciutti e avete ottenuto una composta di pere in pezzi ed eliminate le bucce di limone:

cuocere le pere con zucchero e limone - Ricetta Marmellata di pere

Con l’aiuto di un passaverdure ricavate la polpa. Rimettete su fuoco bassissimo per ancora 10 minuti fino ad ottenere una consistenza corposa e vellutata.

ridurre in composta di pere - Ricetta Marmellata di pere

Mettete nei vasetti. riempiendo fino ad 1 cm dal bordo.

Richiudete con tappo twist off. Capovolgete e lasciate raffreddare a testa in giù! Assicuratevi sempre che non sia la capsula del tappo alzata ma sia piatta!

mettere in vasetti la confettura - Ricetta Marmellata di pere

Ecco pronta la Marmellata di pere!

Marmellata di pere - Confettura di pere - Ricetta Marmellata di pere

Conservate in dispensa per massimo 12 mesi solo se avete fatto tutta la pratica della sterilizzazione, altrimenti conservate in frigo per 1 mese circa. Dal momento dell’apertura del vasetto consumate entro 10 giorni.

Se gradite, potete anche congelarla!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivolimonipereRegali gastronomiciRicette economicheRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

frozen yogurt senza zucchero

Frozen yogurt senza zucchero (light)

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Anna ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 10:09

    la proverò!

    5
    Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 23:36

    a vederla sembra ottima! la proverò e poi ti dico….

    Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    5 Luglio 2020 alle 18:14

    A me mi viene scura,come devo fare per farla bianca

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    22 Luglio 2020 alle 10:52

    Posso mettere zucchero di canna al posto di quello semolato? Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Marialuisa ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 11:47

    Squisita! Ho preparato la confettura con un kg di pere ed è subito finita, gustate da amici e parenti. Ora raddoppio la dose!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marialuisa ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 11:48

    Squisita! Ho preparato la confettura con un kg di pere ed è subito finita, gustata da amici e parenti. Ora raddoppio la dose!

    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    31 Agosto 2020 alle 15:41

    Non ho capito cosa bisogna fare con il limone ?
    Va usato il succo ? La scorza va lasciata nel pentolino?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    29 Settembre 2020 alle 08:02

    l’HO FATTA ED è VENUTA MOLTO BENE FORSE UN PO LENTA PERCHè AVEVO PAURA DI FARLA BOLLIRE ,NON VOLEVO SI BRUCIASSE E L’HO TENUTA SUL FUOCO 1 ORA E 1/2 -2. Ora vorrei rifarla con lo zucchero di canna molto fino, verrà però più scura sicuramente .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy