Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Fudge: Ricetta originale del Fudge al cioccolato e varianti (facilissimo!)
DolciDolci al CioccolatoPasticcini

Fudge: Ricetta originale del Fudge al cioccolato e varianti (facilissimo!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Fudge è un dolce golosissimo tipico del Regno unito e Stati Uniti. Si tratta di quadrotti a base di cioccolato o caramello, latte, zucchero, burro e vaniglia, che si preparano senza cottura; il composto si versa nello stampo e quando si solidifica e si può tagliare! La forma ricorda i Brownies, ma la consistenza è più morbida e tartufata simile ad un cioccolatino:  il nome ‘Fudge’ significa proprio ‘caramella fondente’ che sta ad indicare la morbidezza chewy che si scioglie in bocca!  In due parole bontà strepitosa ! Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta Fudge con tutti i Consigli e Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarlo a perfezione in pochissimo tempo! fudge

come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni: al  caramello, al burro di arachidi… oggi vi regalo la Ricetta originale del Fudge al cioccolato i più classici e amati. Una preparazione facilissima e super veloce! Il segreto per una perfetta riuscita è utilizzare la teglia di giuste dimensioni, questo per avere dei cubotti di almeno 3 cm di spessore! Da questa versione base potete realizzare tante varianti: arricchire con pistacchi, noci, nocciole, albicocche secche, uvetta, scorze d’arancia candita, oppure Meringhe sbriciolate. Realizzando in questo modo dei Fudge sempre nuovi! Proprio come i Cioccolatini Baci perugina e Tartufi al cioccolato, sono perfetti come dessert di fine pasto, per merenda, da trasportare nello zaino, ma anche da confezionare e regalare per le occasioni speciali come Natale e San Valentino.

Scopri anche:

I Blondies ( quadrotti golosi al profumo di vaniglia conosciuti anche come Brownies bianchi )

Ricetta Fudge

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raddreddamento 0 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Inglese 255 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 14 cm alta almeno 3,5 – circa 9 pezzi
  • 255 gr di cioccolato fondente
  • 300 gr di Latte condensato ( io preferisco farlo in casa con latte, zucchero e burro, ma potete anche acquistarlo)
  • 1 cucchiaino di vaniglia estratto
  • fiocchi di sale per guarnire
Procedimento

Come fare il Fudge al cioccolato

Prima di tutto versate il latte condensato dentro a un pentolino, portate a bollore, poi aggiungete il cioccolato tritato finissimo, insieme alla vaniglia, girate pochi secondi su fuoco lentissimo fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente:

come fare il fudge

A questo punto versate subito il composto fluido in uno stampo quadrato o rettangolare da 14 – 16 cm che abbia unn bordo alto almeno 3,5 – 4  cm precedentemente foderato di carta da forno :

preparare il fudge al cioccolato

Poi lasciatelo raffreddare in frigo per un paio d’ore.

Infine estraete delicatamente il dolce dallo stampo aiutandovi con i lembi di carta da forno, sformate ed eliminate la carta e tagliate a cubotti da 3 x 3 circa, con un coltello lungo e affilato

Infine cospargete ogni cubotto di sale in fiocchi.

Ecco pronto il vostro Fudge!

fudge al cioccolato

Si conservano perfettamente per 20 giorni in frigo.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondenteDolci di NataleDolci di San Valentinolatte condensatoRegali gastronomiciRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Brownies - Ricetta Brownies al cioccolato-

Brownies: Ricetta originale americana velocissima! (Brownies al cioccolato)

Cupcake

Cupcake: Ricetta originale, frosting, decorazioni e varianti! (passo passo)

Cookies americani con gocce di cioccolato - Ricetta Cookies

Cookies: Ricetta originale dei Biscotti Cookies americani (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 20:54

    facilissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    25 Gennaio 2023 alle 16:17

    Buoni!!!!!! E volendolo fare al caramello o al burro di arachidi quali sono le dosi? Le stesse del cioccolato? Grazie!!!!!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy