Frittelle di carote (facilissime e deliziose!)

Le Frittelle di carote sono un antipasto sfizioso, realizzato con carote grattugiate unite ad una pastella a base di acqua, farina e poco lievito;  successivamente formate tra due cucchiai e fritte in abbondate olio, dove si gonfiano diventano dei bocconcini soffici e dorati irresistibili!

frittelle di carote

Dopo il successo delle Frittelle di zucchine e quelle di zucca, ho pensato di realizzarne una nuova versione! Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce! Il bello è che a seconda delle esigenze, se non avete tempo potete utilizzare il lievito per torte salate e senza aspettare la lievitazione della pastella, basterà solo pulire le carote e grattuggiarle , unirle all’impasto e sono pronte da friggere! Proprio come Panzerotti , Polenta fritta e Crocchette di patate, anche le Frittelle di carote sono perfette da realizzare non solo come antipasto, ma anche per aperitivi;  oppure per una merenda golosa anche per bambini! magari accompagnate da Maionese o altre salse squisite ! Provatele presto!

Scopri anche:

Le Frittelle di patate ( 2 ingredienti e in 10 minuti sono pronte da gustare)

Ricetta Frittelle di carote

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti (+ eventuali tempi di lievitazione) 20 minuti
Ingredienti
Quantità per circa 30 pezzi
  • 400 gr di carote cruda
  • 300 di farina ’00
  • 250 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 5 gr di lievito di birra secco) in alternativa 1 bustina di lievito per torte salate se non volete aspettare la lievitazione
  • 5 gr di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento

Come fare le frittelle di carote

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in FRITTELLE DI ZUCCA

Come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza dovete sostituire le carote con la zucca.

Ecco pronte le vostre Frittelle di carote

frittelle di carote ricetta

Il mio consiglio è di gustarle subito, appena fritte. Se avete utilizzato il lievito invece potete lasciare l’impasto in frigo coperto con una pellicola e friggere il giorno successivo.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elisa

    Sono buonissime con le carote!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.