Polenta fritta: la Ricetta perfetta, squisita e velocissima! (in tante varianti)

La Polenta fritta è un finger food delizioso e sfizioso, che nasce per riciclare la Polenta avanzata; ma è talmente golosa che spesso si prepara appositamente per friggerela! Immaginate bastoncini di farina di mais belli caldi, leggermente croccanti e dorati in superficie, aromatizzati al profumo di rosmarino ed erbe aromatiche! Semplicemente divini!

polenta fritta

Per la preparazione velocissima e super facile  potete utilizzare la classica farina fioretto gialla ma anche quella bianca. oppure utilizzare polenta avanzata dal giorno prima. Potete tagliarla a bastoncini (come nel mio caso) oppure in  triangoli, tondi, quadrati come le Panelle . Il tempo di friggere la polenta pochi minuti ed è pronta da condire e servire! In questo caso ho scelto di aromatizzarla con rosmarino, timo e salvia tritati;  ma da questa versione base potete dare vita a tante varianti: spolverare con paprika dolce,  del curry, un mix di cumino e spezie orientali oppure semplicemente servire con sale e pepe ! In ogni caso andrà letteralmente a ruba. Perfetta da servire per aperitivo, antipasto, insieme ad altri sfizi tipici da cuoppo come  Mozzarella in carrozza, Crocchette di patate, Arancini, Supplì ; oppure semplicemente da spizzicare in tavola accompagnata da Ragù oppure salse al scelta come  MaioneseKetchup !

Ricetta Polenta fritta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 persone
  • 250 gr di farina di mais fioretto gialla per polenta
  • 1 lt di acqua
  • sale
  • olio per friggere
  • un mazzetto abbondante di rosmarino, salvia e menta
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la polenta fritta

Se non state utilizzando la polenta avanzata, realizzatela con il procedimento che trovate in POLENTA

Poi stendetela direttamente in una teglia (spessore da minimo un 1, 5 cm )  rivestita di carta da forno e appiattite la superficie quando è ancora bollente con coltello o cucchiaio risulti omogenea  :

come fare la polenta fritta

Poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Se volete potete anche lasciarla in frigo coperta da pellicola e preparala in giorno seguente. Proprio come fareste con la classica polenta avanzata.

Infine, quando il composto è freddo e solido potete procedete a tagliare dei bastoncini lunghi 8/9 cm oppure triangolini o quadrati:

bastoncini di polenta fritta

A questo punto tritate finemente le erbe aromatiche con un coltello affilato, mescolatele bene con

sale e pepe se gradite.

Infine friggete in abbondante olio la vostra polenta, vi consiglio di inserire un quantitativo non eccessivo di pezzi, affinché restino ben staccati nel pentolino, in modo da garantirvi una frittura uniforme e dorata.

Basteranno 4 minuti circa fino a doratura.

Poi scolateli e spolverate immediatamente quando sono ancora unti e bollenti con il trito di erbe, girando delicatamente in modo da condire perfettamente tutti i lati.

Continuate in questo modo fino ad esaurimento bastoncini.

Ecco la vostra Polenta fritta, servitela calda:

polenta fritta ricetta
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena

    wow

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.