Il Farro con piselli è un piatto unico sano e leggero, perfetto per la primavera fino all’estate. Si tratta di un’insalata tiepida ottima anche fredda, preparata con ingredienti semplici e genuini: farro sbollentato condito con piselli saltati in padella, olio buono, basilico fresco e ricotta salata sbriciolata! Una bontà veloce!
La preparazione facilissima è nata per caso qualche giorno fa, non avevo tutte le verdure con cui preparo di solito l’Insalata di farro e così ho aperto il frigo e utilizzato i piselli freschi e dolcissimi di stagione. In alternativa potete utilizzare anche i piselli in scatola o surgelati; in questo caso sarà ancora più rapido! Inoltre si presta benissimo ad essere personalizzato a piacere e arricchito con altri ingredienti, vi ho scritto alcune scelte nelle varianti (in fondo al procedimento).
Io l’ho portato in tavola come primo piatto per un pranzo veloce , ma il farro con piselli è ideale anche da trasportare per un pranzo in ufficio , un pic nic e appena arriva la bella stagione anche in spiaggia! Ottima alternativa alla classica Insalata di riso oppure alla evergreen Pasta fredda. Anche per chi segue un’alimentazione vegetariana oppure è a dieta!
Ricetta Farro con piselli
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 20 minuti | 15 minuti | 35 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 378 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare il farro con piselli
Prima di tutto cuocete il farro secondo le indicazioni della confezione in acqua bollente e sale, poi scolate al dente e condite subito con un filo d’olio extravergine, sgranate bene e lasciate da parte:

Poi frullate la cipolla, dovrete ottenere una crema, trasferitela in padella con 1 cucchiaio di olio e lasciate soffriggere, se siete a dieta saltate questo passaggio e aggiungete direttamente i piselli.
Poi girate e fate saltare per 1 minuto, poi aggiungete 1 tazzina d’acqua e lasciate cuocere per 12 – 15 minuti, aggiungete anche un pò di basilico Se state usando i freschi, se invece state usando piselli surgelati o in scatola basteranno 2 cucchiai di acqua e cuoceranno nel giro di 6 – 7 minuti.
Il risultato dovrà essere dei piselli interi e asciutti, salate e pepate poi aggiungete nel farro, mescolate bene, controllate di sale, aggiungete a piacere basilico
Infine sistemate in un piatto da portata e sbriciolata la ricotta salata stagionata in superficie, date una mescolata senza esagerare in modo che resti granulosa, completate con foglie di basilico e una spolverata di pepe
Ecco pronto il Farro con piselli

Consigli e Varianti
Se siete di fretta potete preparalo con anticipo e conservarlo in frigo fino al momento di servirlo. basterà solo aggiungere un filo d’olio e lasciarlo a temperatura ambiente 10 minuti.
Una variante molto gustosa è il farro con piselli e carote, potete saltarle in padella oppure aggiungerle a crudo sfilate con la mandolina sottilissime. Per rendere ancora più ricco il piatto aggiungere un mix di Patate, piselli e carote in padella.
A seconda di quello che avete in casa potete aggiungere pomodorini freschi, oppure verdure grigliate o saltate come zucchine, melanzane, funghi, ci stanno divinamente anche le Melanzane sott’olio o i Pomodorini confit
Conservazione
Si conserva benissimo anche 2 giorni in frigo in un contenitore ermetico.




ottima soluzione, l’abbiamo preparato per pranzo
Ciao, ma se volessi fare un misto con orzo?
puoi farlo tranquillamente, valuta se sulle confezioni hanno lo stesso tempo di cottura, diversamente cuoci separatamente :)