Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Duchesse di zucca (antipasto o contorno)
AntipastiFinger foodContorni

Duchesse di zucca (antipasto o contorno)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Duchesse di zucca sono un antipasto sfizioso, perfetto anche come contorno, che ho ideato ispirandomi alle mie Patate duchessa. Realizzo un impasto con purea di zucca, formaggio, burro e uova, lo modello con la sac à poche in piccoli ciuffetti e cuocio in forno. Il risultato? Bocconcini arancioni, dorati fuori e morbidissimi dentro, dal gusto saporito con una delicata nota dolce! Prepariamoli insieme con foto e video!

duchesse di zucca
Questa Ricetta facile e scenografica è nata lo scorso ottobre, mentre organizzavo una cena con amici, ho voluto reinterpretare in chiave stagionale il grande classico a base di patate. Dopo un paio di prove ho trovato la formula giusta:  vi consiglio di utilizzare una zucca delica o mantovana dalla polpa asciutta e compatta, per ottenere duchesse di zucca dalla forma perfetta e consistenza ideale.

Ottima calde o fredde, non solo come finger food per buffet e aperitivi autunnali o natalizi, insieme a salsine o una cucchiaiata di Besciamella. Spesso le servo per accompagnare secondi di carne, Arrosto di vitello al forno o Arista di maiale  come alternativa originale al purè.

Ricetta Duchesse di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 141 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 30 pezzi circa
  • 600 gr di zucca delica o mantovana ( oppure leggi consigli)
  • 1 tuorlo
  • 60 gr di burro fuso
  • 50 gr di parmigiano (oppure grana)
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare le duchesse di zucca

Prima di tutto, lavate la zucca, tagliatela zucca e fette, potete anche lasciarla con tutta la buccia, poi cuocetela in forno su carta da forno, senza sale e senza condimenti per circa 30 minuti a 180° statico (oppure 160° ventilato)

Vi consiglio questo metodo di cottura, perché  la polpa viene più asciutta, se volete vedere i passaggi vi consiglio di guardare il mio articolo sulla Zucca al forno oppure, se preferite potete cuocete la Zucca in friggitrice ad aria.

Quando è morbida, ricavate la polpa eliminando la buccia, poi frullate la polpa di zucca in un minipimer insieme al parmigiano in modo da ottenere una purea liscia.

Se dovesse risultare acquosa strizzate con un canovaccio.

Infine aggiungete all’impasto di zucca il burro fuso , il sale, la noce moscata , pepe se volete.

A questo punto assaggiate e valutate in base al tipo di zucca utilizzata se necessita di un altro pizzico di sale. Solo infine aggiungete il tuorlo: impasto delle duchesse di zucca

Poi trasferite l’impasto delle duchesse di zucca in una sac à poche con una bocchetta a stella larga 1, 5 cm

Foderate con una carta da forno una teglia, facendo aderire bene il foglio con burro oppure acqua in modo che resti ben fermo.

Infine spruzzate dei ciuffi di impasto dal diametro di 5 – 6 cm ad una distanza più o meno di 3 cm: come fare le duchesse di zucca

Infine cuocete in forno ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato)  per circa 15 minuti nella parte centrale, poi azionate il grill e fate dorare per 3 minuti finché le punte non risultano dorate.

Sfornate e lasciate intiepidire!

Ecco pronte le  vostre Duchesse di zucca ricetta duchesse di zucca

Cliccando qui sotto, potete vedere il mio video che vi farà rendere conto di come formare le duchesse di zucca e della loro consistenza finale:

Consigli e Varianti

Se non trovate la qualità di zucca indicata, potete utilizzare anche le altre, consapevoli che anche la cottura in forno, la polpa risulterà sicuramente più acquosa, quindi vi consiglio di cuocerne 200 gr in più perché dovrete strizzare benissimo la polpa prima di frullarla insieme al parmigiano.

Per rendere più aromatica la preparazione, potete aggiungere una manciata di rosmarino tritato finissimo nell’impasto.

Conservazione

Le duchesse di zucca sono ottime anche il giorno dopo. Basta conservarle in frigo ben sigillate poi scaldare al momento in forno, al microonde oppure in friggitrice ad aria.

Volendo, potete anche congelarle e scongelare in frigo per poi scaldare prima di servire.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivoContorni di NataleRicette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineVideo RicettezuccaRicette di HalloweenRicette per BambiniRicette economicheRicette di NataleRicette per BuffetRicette VegetarianeRicette VelociRicette Light

Ricette da non perdere!

Patate duchessa , la Ricetta Patate duchessa

Patate duchessa: la Ricetta originale (facilissima, veloce e saporita!)

Muffin alla zucca

Muffin alla zucca (con cuore filante di formaggio) Morbidi, Golosi e Veloci!

Gateau di zucca - Ricetta Gateau di zucca

Gateau di zucca (variante golosa e facile al classico di patate)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Lena ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 13:14

    che bella idea! devo assolutamente provarle

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 16:25

    Le preparerò per la vigilia, grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    16 Dicembre 2024 alle 18:40

    Ciao, si possono congelare da crude?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 05:08

      Certo! prima su un vassoio in modo che non deformano poi quando sono dure puoi anche sistemarle in un sacchetto ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy