Crostatine al cioccolato: la Ricetta facile, veloce e squisita!

Le Crostatine al cioccolato sono dei dolcetti squisiti perfetti per la merenda e non solo!  La versione formato mignon della classica Crostata al cioccolato! si tratta di piccoli scrigni di pasta frolla classica e al cacao  dal  ripieno cremoso di cioccolato fondente!  una bontà unica realizzata senza uova, senza latte e senza burro per questo adatti a tutta la famiglia, compresi bambini,  intolleranti e chi pur stando attento ai troppi grassi non vuole rinunciare ad una golosissima crostatina al cioccolato!

Crostatine al cioccolato - Ricetta Crostatine al cioccolato

Si tratta di una Ricetta facile e veloce. Potete preparare le basi di frolla in anticipo mescolando tutti gli ingredienti in ciotola, dopo il riposo in frigo e gli impasti sono pronti per essere stesi e trasformati in gusci! Per la realizzazione potete utilizzare un classico stampo da muffin , il forma tartellette vi aiuterà a dare vita a scrigni perfetti! il tempo di aggiungere la crema poi guarnire con un biscottino e le crostatine al cioccolato sono pronte per cuocere in forno! Friabili al morso dal cuore cremoso irresistibile, le crostatine al cioccolato sono perfette come dolce da colazione oppure da merenda!  Essendo tascabili si trasportano facilmente nello zaino di scuola e in ufficio ! Proprio come i Biscotti di San Valentino, faranno la loro meravigliosa figura anche per buffet, feste di compleanno e occasioni speciali!

Scopri anche:

Le Crostatine alla nutella ( la classica Crostatina del Mulino come quella comprata!)

Ricetta Crostatine al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 12 pezzi

Base al cacao

  • 225 gr di farina (farro bianco oppure ’00) + quella per la spianatoia
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • 125 gr di zucchero di canna o classico
  • 70 gr di olio di semi di girasole
  • 60 gr di acqua
  • vaniglia
  • un pizzico di lievito per dolci

Base alla vaniglia

  • 250 gr di farina (farro bianco oppure 00) + quella per la spianatoia
  • 125 gr di zucchero di canna o classico
  • 70 gr di olio di semi di girasole
  • 60 gr di acqua
  • buccia di arancia grattugiata
  • buccia di limone grattugiata
  • vaniglia
  • un pizzico di lievito per dolci

Crema al cioccolato

  • 250 gr di acqua
  • 200 gr di latte, di cocco oppure di soia (che potete sostituire con 190 gr di acqua)
  • 45 gr di amido di mais
  • 5 cucchiai di zucchero di canna (oppure semolato)
  • 120 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
  • una manciata di granella di nocciole (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Crostatine al cioccolato

Prima di tutto preparate gli impasti bianco e nero in due ciotole diverse ma allo stesso modo:  mescolando prima olio, acqua, vaniglia, aromi e zucchero poi aggiungete farine, cacao in quello al cioccolato e lievito, girate fino ad amalgamare i liquidi:

impasto di frolla al cacao - Ricetta Crostatine al cioccolatoImpastate velocemente fino ad ottenere un impasto morbido :

pasta frolla pronta - Ricetta Crostatine al cioccolato

Poi sigillate in una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per 15 – 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema mescolando in un pentolino zucchero e amido, aggiungete a filo acqua e latte e ponete su fuoco ad addensare per 3 – 5 minuti girando costantemente fino ad ottenere un composto cremoso e denso. Allontanate dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente in tavoletta, girate e fatelo sciogliere completamente. Coprite con una pellicola a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente.

Solo quando le basi sono ben fredde procedete con la preparazione delle crostatine.

Come formare le Crostatine al cioccolato

 Per la realizzazione ho scelto STAMPO PER TARTELLETTE TESCOMA

 che potete acquistare cliccando QUI

Prima di tutto imburrate e infarinate uno stampo per muffin

Poi stendete le frolle con aiuto di un matterello e un pizzico di farina ad uno spessore di 4 mm

intagliate con l’apposito coppapasta da 12 cm smerlato tescoma , inserite nello stampo da muffin e spingete dentro con l’apposito strumento forma tartellette:

come fare le crostatine al cioccolato

Poi adagiate la crema fredda all’interno di ogni guscio e aggiungete in superficie un cuoricino o un soggetto che preferite intagliato con un taglia biscotti:

farcire le crostatine al cioccolato

Infine cuocete in forno a 175 ° statico nella parte medio bassa adagiando al piano superiore una leccarda da forno, in un questo modo il ripieno resterà sempre cremoso!

Cuocete per circa 25 minuti, poi eliminate la leccarda e lasciate cuocere gli ultimi 5 minuti senza.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia 10 minuti. Poi sformate su una gratella e lasciate completamente raffreddare!

Ecco pronte le vostre Crostatine al cioccolato

Crostatine al cioccolato - Ricetta Crostatine al cioccolato-

Si conservano a temperatura ambiente, per circa 5 gg meglio se in una biscottiera o campana per torte!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Lore

    wow

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.