I Biscotti a forma di cuore senza stampo sono dei frollini semplici, super golosi e carinissimi per San Valentino! Si preparano con pasta frolla e marmellata. Senza formine, serve solo un bicchiere per ottenere dei cerchi e il manico di una posata per realizzare l’incavo a forma di cuore al centro del biscotto; che poi viene riempito con confettura . Infine vengono cotti al forno pochi minuti e il risultato è quello che vedete: i Biscotti di San Valentino più sfiziosi e più facili di sempre che possono fare anche i bambini!

Per la preparazione mi sono ispirata ad un reel su Instagram di simoscooking che li ha presentati come Heart Cookies . Me ne sono subito innamorata e li ho riadattati alle mie basi super collaudate. Oltre che belli, i Biscotti a forma di cuore sono anche super buoni, leggermente morbidi al morso, con questo cuore di marmellata che resta cremoso anche dopo la cottura. Perfetti da servire per la festa degli innamorati 14 febbraio , ma anche come dolcetto romantico per festa della mamma, compleanni, ricorrenze speciali e naturalmente da regalare!
Ricette Biscotti di San Valentino
Biscotti a forma di cuore ripieni ( realizzati con lo stampino, farciti a piacere e accoppiati)
Biscotti di San Valentino decorati (con ghiaccia reale e confettini colorati)
Frolla e Cioccolato ( cuori metà glassati con cioccolato fuso)
Biscotti alla marmellata (i classici, squisiti e super veloci da fare)
Biscotti vaniglia e cacao (di frolla bicolore con cuori che si intrecciano)
Ricetta Biscotti a forma di cuore
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti (+ riposo in frigo per l’impasto) | 12 minuti | 22 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 69 Kcal |
Ingredienti
Quantità per circa 30 pezzi |
---|
|
Come fare i Biscotti a forma di cuore senza stampo
Prima di tutto, preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale, vaniglia e buccia di limone fino ad ottenere una crema spumosa.
Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Infine aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato.
Infine Compattate con spatola e poi con le mani. spolverate di farina, impastando il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare solo se l’avete realizzata con il burro.
Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate l’articolo: PASTA FROLLA
Trascorso il tempo indicato ammorbidite il panetto con le mani e stendetelo su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto di un matterello ad uno spessore di 5 mm
Poi ricavate dei cerchi con un bicchiere o un coppa pasta, dimensione circa 7 cm.
come formare i biscotti a forma di cuore senza stampo
A questo punto, con il dorso di una posata, (io ho scelto forchettina, ma va benissimo anche un cucchiaino o un coltello) pressate il centro del biscotto ponendola in modo obliquo in modo da creare la metà del cuore:

Poi pressate a fianco con la posata realizzando la seconda metà del cuore.
Ecco come realizzare in pochi secondi dei biscotti a forma di cuore senza lo stampino:

se necessario, incidete meglio punta dei cuori, in modo che venga una forma più definita.
Infine frullate la marmellata in modo da ottenere un composto liscio e non in pezzi e riempite il cuore del Biscotti di San Valentino con la confettura .
Potete fare questa operazione con la sac a poche usa e getta tagliata a 3 mm oppure con l’aiuto di un cucchiaino piccolo.

A questo punto sollevate delicatamente i vostri biscotti a forma di cuore con una spatola e sistemateli direttamente in una teglia precedentemente rivestita con carta da forno.
Infine cuocete in forno statico perfettamente pre riscaldato a 165° – 170° per 12 minuti nella parte medio alta del forno ( in forno ventilato cuocete 20° in meno)
Non prolungate la cottura, nè alzate la temperatura, altrimenti si deforma il cuore e si scuriranno i biscotti di san valentino
Al termine della cottura sollevate i biscotti con una spatola e riponeteli su una gratella a raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire.
Ecco pronti i vostri Biscotti a forma di cuore per San Valentino

Consigli e Varianti
In previsione di servire e regalare preparateli almeno 6 h prima, in modo che la marmellata sia perfettamente gelificata
Se la vostra confettura non ha un bel colore rosso intenso, potete aggiungere la punta di colorante rosso in gel.
Se volete realizzare dei Biscotti di San Valentino alla nutella potete farlo, sostituendo la marmellata con stesso quantitativo di nutella o crema al cioccolato spalmabile che preferite.
Infine, per Biscotti di San Valentino senza glutine, basterà semplicemente sostituire la ’00 con farina di riso o gluten free
Conservazione
Potete conservare i vostri biscotti a forma di cuore per 15 giorni in una scatola di latta
Sono stupendi
li sto preparando con i miei bambini! sono facilissimi, li ho preparati con confettura di lampone
Fammi sapere :)
Ottimi e molto belli, mi sono venuti dei biscotti a forma di cuore troppo carini ti vorrei mandare la foto dove la metto?
Felicissima! puoi mandarla su instagram ;)
Complimenti, le ricette di questo sito sono sempre perfette! Ho fatto questi biscotti di San Valentino oggi pomeriggio, buonissimi
Sono molto felice :)
facili, belli e anche buoni, ho fatto questi biscottini a forma di cuore senza stampino con confettura di frutti di bosco per il nostro San Valentino in famiglia
Che bello! sono felicissima!