Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata pere e cioccolato : la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!
DolciCrostateDolci al CioccolatoDolci alla frutta

Crostata pere e cioccolato : la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Crostata pere e cioccolato è un dolce golosissimo! Realizzato con un guscio di pasta frolla morbida, un ripieno di ganache fondente e pere caramellate in padella al profumo di cannella!  Immaginatela friabile al morso a tratti un cuore cremoso e vellutato che si scioglie in bocca proprio com un cioccolatino fondente che a tratti incontra la dolcezza morbida della frutta! Un mix di sapori e consistenze da acquolina! Una garanzia che il connubio classico non si smentisce mai!  Proprio come nella classica Torta pere e cioccolato!

Crostata pere e cioccolato

Dopo varie prove, sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta della Crostata pere e cioccolato. Per consistenza, gusto e velocità di esecuzione!  La frolla al cacao si realizza in pochi minuti , il tempo di riposare in frigo ed è subito pronta di infornare in bianco. Se volete potete sostituirla alla pasta frolla classica! Esattamente 5 minuti esatti per realizzare la ganache, caramellare le pere e si assembla! Il segreto per la perfetta riuscita è la scelta degli ingredienti! Scegliete pere morbide e succose. Io ho utilizzato pere abate, molto dolci e grandi, anche per creare il disegno. Vanno benissimo anche le Kaiser. Utilizzate dell’ottimo cioccolato fondente al 70% e il gioco è fatto! Proprio come una Torta al cioccolato è perfetta come dessert di fine pasto, per le occasioni speciali, ma anche per merende appetitose per grandi e bambini! e se avanza qualche fetta, ideale per la colazione, con un buon cappuccino caldo, è la fine del mondo!

Scopri anche:

La Crostata al cioccolato ( la ricetta classica, con frolla morbida e crema fondente da cuocere in forno!)

Ricetta Crostata pere e cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 35 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 478 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm

Per la pasta frolla al cacao:

  • 285 gr di farina ’00
  • 45 gr di cacao amaro in polvere
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 bustine di vanillina oppure 1 cucchiaio e mezzo di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 250 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
  • 250 gr di panna liquida fresca
  • 1 – 2 pere abate grandi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaio di marmellata a scelta
Procedimento

Come fare la Crostata pere e cioccolato

Prima di tutto, preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; aggiungete infine le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Aggiungete la farina e cacao setacciato in un sol colpo con il lievito setacciato; poi compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina.

Non deve attaccare. Infine sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare. Per vedere i passaggi illustrati  cliccate l’articolo: Pasta frolla al cacao

Nel frattempo preparate il ripieno.

Prima di tutto portate a bollore la panna in un pentolino. Versatevi dentro il cioccolato a pezzettini. girate con una frusta. In pochi secondi si scioglierà.

La ganache apparirà molto liquida, benissimo! Non mettetela in frigo. Girate ogni tanto a temperatura ambiente.

Quando ha raggiunto una consistenza “spalmabile” dopo 15 min circa, è pronta per essere utilizzata:

ripieno fondente per crostate pere e cioccolato

Infine stendete l’impasto con l’aiuto di matterello infarinato ad uno spessore di 5 mm e stendetelo uno stampo imburrato e infarinato. bucherellate con una forchetta e aggiungete un foglio di carta da forno stropicciato con un peso: riso, fagioli secchi:

cuocere il guscio della crostata pere e cioccolato

cuocete in forno caldo a 170° per circa 25 minuti, poi sollevate la carta e fate cuocere ancora 5 – 6 minuti. lasciate completamente raffreddare.

Poi sbucciate le pere e affettatele:

preparare la frutta per la crostata pere e cioccolato

Infine disponete in una padella larga con 1/2 bicchiere di acqua, lo zucchero e la cannella. Quando bolle, aggiungete le fettine di pere. Fate  cuocere per 5 – 6 minuti, finché non  risulteranno morbide e profumatissime

assemblare la crostata pere e cioccolato

Sfilate il guscio dallo stampo, aggiungete la ganache al cioccolato a cucchiaiate. Disponete le pere a raggio:

come farcire la crostata pere e cioccolato

Nel frattempo scaldate la marmellata o composta e con un cucchiaino versatela sulle fettine di pera. Se avete utilizzato la marmellata di arance filtrate una volta scaldata.

Ecco pronta la Crostata pere e cioccolato

Crostata pere e cioccolato

Potete conservare per 2 – 3 giorni. Il mio consiglio è di tenerla a temperatura ambiente per il primo giorno. Poi di conservarla in frigo. 20 minuti prima di servirla toglietela dal frigo.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondentelievito per dolcimarmellatapanna liquida frescapasta frollapereRicette autunnaliRicette invernaliRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar lella ha detto:
    14 Settembre 2021 alle 20:05

    sempre amato il connubio pere e cioccolato!

    5
    Rispondi
  • Avatar serena ha detto:
    14 Settembre 2021 alle 20:43

    Favolosa!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    24 Maggio 2024 alle 16:05

    Buonissima!!! Grazie mille per la condivisione. Ogni tuo dolce è una certezza… Escono sempre perfetti e buonissimi. Ricette chiare e ottimi consigli

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Maggio 2024 alle 11:07

      Felicissima che ti sia piaciuta :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy