Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Crostata di Tagliolini
Primi PiattiPiatti uniciPrimi al fornoPrimi di Terra

Crostata di Tagliolini

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Crostata di Tagliolini o Tagliatelle (in bianco con guscio di sfoglia) - Ricetta Crostata di Tagliolini

La Crostata di Tagliolini o di Tagliatelle, è un primo piatto importante, ricco e sostanzioso. Realizzato con Tagliolini all’uovo o tagliatelle se preferite, in bianco, senza salsa e senza besciamella! Appena lessati molto al dente, i tagliolini, vengono ripassati in padella con prosciutto cotto e piselli e infine dopo una bella mescolata con uova, grana e pezzettini di scamorza o altro formaggio, si sistemano in un guscio di pasta sfoglia, così da simulare una vera e propria Crostata! Vi lascio immaginare il gusto delle tagliatelle insaporite dal condimento in contrasto con il delizioso guscio dorato!! Insomma, un piatto da leccarsi i baffi!  Che si presta inoltre, a tante squisite varianti! Al posto dei piselli potete aggiungere zucchine, melanzane o altra verdura ripassata in padella. Potete sostituire il prosciutto cotto con salumi a vostra scelta e se gradite potete anche omettere del tutto il formaggio a pasta filante … Il risultato sarà squisito! Una Crostata di Tagliatelle super golosa e saporita. Non solo buonissima, non solo esageratamente bella da presentare ma anche incredibilmente facile!! Si prepara in 10 minuti esatti e si assembla in 5 per poi andare dritta in forno! Io lo chiamo il piatto tipico dei giorni di festa. Quello da preparare a Pasqua o a Natale, quando la regola principale è stupire con effetti speciali senza sforzi!! Ideale quando si hanno ospiti improvvisi e si vuole fare bella figura in poco tempo! Inoltre, La Crostata di Tagliolini è perfetta anche fredda e dopo 2 giorni! Quindi non solo da servire in tavola ma anche come pranzo per un pic nic fuori porta, Buffet, feste in piedi!  La Ricetta prende spunto dalla Crostata della mia cara amica Angelina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 150 gr di tagliolini all’uovo o tagliatelle all’uovo (quelle confezionate a nido)
  • 80 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 4 cucchiai abbondanti di piselli (lessati, in scatola o surgelati)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 3 cucchiai di grana
  • 2 uova intere + 1 tuorlo (quest’ultimo per pennellare la sfoglia)
  • 40 gr di scamorza affumicata (oppure altro formaggio a pasta filante che preferite)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • sale
  • pepe

VARIANTI PER IL RIPIENO:  Al posto dei piselli, se non gradite o non sono di stagione, potete utilizzare qualunque tipo di verdure, tagliata a dadini e saltata in padella come : zucchine, melanzane, broccoli (romani o siciliani) spinaci. Al posto del prosciutto cotto potete utilizzare qualunque tipo di salume tra pancetta, crudo, salame. Stessa cosa per la scamorza!

Procedimento

Come fare la Crostata di Tagliolini

In una padella ampia (dove poi andrete a saltate i tagliolini) scaldate l’olio prosciutto e piselli per 1′.

Allontanate dal fuoco e fate raffreddare.

Saltare in padella prosciutto e piselli - Ricetta Crostata di Tagliolini

Nel frattempo portate a bollore una pentola con acqua e  sale e cuocete i tagliolini molto al dente (devono risultare praticamente quasi crudi!)

Scolateli bene, inseriteli nella padella (ormai quasi fredda) mescolate insieme a due uova, grana, sale, pepe e scamorza a pezzettini:

Aggiungere Tagliolini, uova, grana, formaggio - Ricetta Crostata di Tagliolini

Mescolate bene con due forchette o con le mani pochi secondi.

Srotolate la pasta sfoglia, Ricavate un cerchio, utilizzando lo stampo che andrete ad usare.

Ponete da parte gli sfridi di pasta che vi serviranno per le strisce decorative.

Ricavare un cerchio dalla pasta sfoglia - Ricetta Crostata di Tagliolini

Inserite il guscio di pasta sfoglia nello stampo con tutta la carta.

Disponete i tagliolini nel guscio di pasta sfoglia.

Dagli sfridi di pasta ricavate delle strisce sottili circa 1 cm :

Sistemare i tagliolini nel guscio di pasta sfoglia - Ricetta Crostata di Tagliolini

Decorate la superficie della vostra crostata di tagliolini con le strisce :

Decorare la crostata con le strisce - Ricetta Crostata di Tagliolini

Tagliate i bordi e appoggiateli, bagnando leggermente per fare aderire bene, sul guscio di sfoglia.

Pennellate le strisce con tuorlo d’uovo:

Pennellare le strisce con il tuorlo - Ricetta Crostata di Tagliolini

Cuocete in forno ben caldo a 200° per i primi 15 minuti poi abbassate a 180° e completate la cottura per ancora circa 10 – 15 minuti avendo cura di sistemare a metà cottura la teglia sul fondo del forno.

Se vedete che la Crostata si scurisce, coprite con un foglio di alluminio.

La Crostata di Tagliolini è pronta quando è bella dorata in superficie:

Crostata di tagliolini o tagliatelle - Ricetta Crostata di Tagliolini

Lasciate raffreddare almeno 30 minuti prima di servire!

Fetta golosa di  Crostata di tagliolini in bianco con guscio di sfoglia

Crostata di Tagliolini o Tagliatelle (in bianco con guscio di sfoglia) - Ricetta Crostata di Tagliolini
5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Primi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiRicette primaverilitagliatelletaglioliniRicette di RicicloRicette SvuotafrigoRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette di NataleRicette di PasquaRicette per Buffetpiselliscamorzaprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar cristina ha detto:
    10 Aprile 2017 alle 00:04

    Simo, è bellissimaaaa ! Si vede che curi sempre i dettagli anche dal modo precisissimo con il quale hai tagliato il prosciutto. E’ molto allegra questa crostata, oltre che realizzata alla perfezione

    Rispondi
  • Avatar Profumo di Sicilia - Piccolalayla ha detto:
    10 Aprile 2017 alle 10:19

    Ma è bellissima… di vero impatto … sicuramente anche buonissima! Magari mi cimento anche io in questi giorni di festa … A presto LA

    5
    Rispondi
  • Avatar carlotta ha detto:
    5 Marzo 2019 alle 18:31

    Ciao Simona, secondo te come posso fare questa ricetta per 10 persone? la pasta sfoglia ha un formato standard dunque immagino di dover preparare 2 stampi…cosa mi consigli?

    Rispondi
  • Avatar Anna Boschetti ha detto:
    11 Aprile 2020 alle 13:11

    E’ bellissima…da provare per Pasqua……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy