Crostata di Patate facile e veloce
La Crostata di patate è un rustico goloso e facile. Realizzato con una base morbida di patate senza farina. Un impasto simile a quello del Gateau che però, si cuoce in pochi minuti nello stampo furbo per crostate. Quello che una volta rovesciato, da vita ad una crostata morbida che può essere farcita. In questo caso ho scelto provola e prosciutto cotto. Ma è possibile farcire la Crostata di patate con qualunque condimento: salumi a scelta, verdure crude o ripassate leggermente a vapore, alternate con il formaggio a pasta filante che preferite! In due parole eccezionale!

Io me ne sono innamorata subito, appena l’ho vista girare su Facebook. Pochi minuti per realizzarla ed è subito diventata un cavallo di battaglia da preparare quando anche in poco tempo desidero portare in tavola un piatto completo e super gustoso! Perfetta come secondo piatto, per pranzo o cena, oppure come piatto unico salva cena ! Ottima anche fredda ! per questo ideale anche per una serata tra amici, feste e buffet o da trasportare per gite fuori porta se la stagione lo consente. Preparatela presto!
Scopri anche :
Il Rotolo di patate (farcito a scelta e cotto al forno)
Ricetta Crostata di patate
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 28 cm |
---|
Per la base morbida di patate:
Per la farcitura:
|
Note e Varianti per il ripieno: al posto della provola e il prosciutto cotto a cubetti, potete utilizzare qualunque tipo di salume e formaggio: pancetta, bacon, crudo, salame oppure fontina, asiago, scamorza, mozzarella ben sgocciolata! Se non volete utilizzare salumi, potete scegliere di preparare la crostata di patate con verdure. tipo broccoletti romani o siciliani, spinaci, bietole, carote, peperoni o tutte le verdure di stagione che avete. Basterà cuocerle pochi minuti a vapore poi adagiarle sulla crostata e alternarle con il formaggio scelto! pochi minuti di forno e il gioco è fatto! Solo i pomodori (ciliegia, datterino, quelli da insalata) se volete aggiungerli potete farlo direttamente da crudi e poi ripassare tutto in forno con la provola!
Come fare la Crostata di Patate
Prima di tutto bollite le patate con tutta la buccia coperte da un coperchio per circa 20 minuti. Il Tempo che diventino morbide sotto i rebbi della forchetta.
Poi scolate e schiacciate con uno schiacciapatate.
Aggiungete le uova, il grana, il latte, sale e pepe e girate bene per qualche secondo fino a compattare un impasto morbido.

Imburrate e infarinate con il pan grattato una tortiera.
Ecco dove potete acquistare lo: Stampo furbo per crostata

NOTA: Se non avete lo stampo furbo, potete procedere a realizzare la vostra Crostata di patate, utilizzando il classico stampo per crostata.
dovrete cuocere il guscio di patate e poi aggiungere il ripieno. seguendo le indicazioni che trovate sotto.
Versate il composto di patate nello stampo, compattando bene:

Cuocete in forno a 180° per circa 25 – 30 minuti. Avendo cura di passarlo anche qualche minuto sul fondo del forno.
I contorni devono essere ben dorati.
Sfornate. Lasciate intiepidire 5 minuti. Poi sformate su un piatto da portata con un foglio di carta da forno. Come si girano le frittate.
Ponete su una gratella se l’avete. Altrimenti lasciate pure nel piatto:

Infine aggiungete sulla base della crostata di patate la farcitura di provola tagliata a pezzi e cubetti di prosciutto cotto:

Cuocete in forno caldo a 180° per 10 minuti circa, il tempo che si scioglie la provola!

Infine sfornate e gustate le vostra Crostata di Patate bella calda e filante!

Sempre ricette ottime e originali!! La proverò sicuramente grazie !
Proverò senz’altro perchè mi attira
R
L’ho fatta anche io, è quella diMysia? Meravigliosa e fa un figurone! HGrazie di avermi seguita, ho fatto anche la tua torta di biscotti senza cottura a forma di Albero di Natale…è piaciuta tantissimo! Sei sempre una garanzia!
Ahhhhh questa la salvo… e la voglio provare appena possibile.. E’ facile.. è veloce.. è gustosa!!!! smack
Anch’io la salvo la voglio proprio provare mmmm dev’essere buonissima
Penso sia buonissima. La proverò di sicuro!
Grazie Simona ,e`un “altra idea per il buffe di compleanno ……
Ciao come posso sostituire le uova?
Pensavo di sostituire le patate con il topinambur…cosa ne pensi? Anna