Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata cookies
DolciCrostate

Crostata cookies

Simona Mirto di Simona Mirto
25 minuti Facile
Condividi

La Crostata cookies è un dolce strepitoso e velocissimo! Variante squisita dell’amatissima Torta Cookies fatta e rifatta da tutto il web! Immaginate pasta frolla morbida arricchita da gocce di cioccolato che simula l’impasto tipico dei biscotti cookies! Che racchiude un ripieno di cioccolato in pezzi: fondente, al latte, kinder, alle nocciole e tutto quello che avete a disposizione! Friabile fuori semi morbida dentro, una Crostata Cookie dal gusto paradisiaco, super cioccolatoso più o meno dolce a seconda del tipo di cioccolato che utilizzate! Semplicemente poesia!

Crostata cookies L’idea di realizzare una Crostata Cookies è nata dall’esigenza di riciclare tutto il cioccolato che avevo in dispensa in un sol colpo! Potete quindi usare quello in tavoletta, avanzi di uova di pasqua, pezzi di cubi e sopratutto di qualunque gusto!!! Ormai da tempo aggiungo le gocce di cioccolato all’impasto morbido della frolla e voilà, mai una crostata si è rivelata più veloce e più facile da fare! Possono farla anche i bambini! In questo caso ho scelto di realizzarla in uno stampo classico per crostato tondo, nulla vi vieta di utilizzare uno stampo quadrato o rettangolare e servire la vostra Crostata cookies a quadrotti! Il risultato sarà amore al primo assaggio! Perfetta per una merenda golosa, ma anche colazione, magari accompagna con un latte o cappuccino; la Crostata cookies è anche un dolce ideale per feste e buffet, dove si sa, con il cioccolato non si sbaglia mai e si viene incontro ai gusti dei piccoli ma anche dei più grandi! Provatela presto! e fatemi sapere con quale cioccolato l’avete provata!

Ricetta Crostata cookies

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 minuti 40 minuti 1h e 5minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 480 Kcal /100gr

Ingredienti

Per la pasta frolla cookies:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 160 gr di gocce di cioccolato + 1 cucchiaio per guarnire

Per il ripieno:

  • 200 gr di cioccolato misto (al latte, kinder, fondente, alle nocciole, bianco, avanzi, nella percentuale che desiderate)
Quantità per 8 persone uno stampo da crostata da 20 – 22 cm
Procedimento

Come fare la Crostata Cookies

Prima di tutto preparate la pasta frolla, montando il burro morbido con lo zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.

Infine aggiungete la farina in un sol colpo, con il lievito setacciato e le gocce di cioccolato e compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare.

Infine sigillate con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 h. ( Per velocizzare, potete anche mettere in freezer 20 minuti) Pasta frolla con gocce di cioccolato - Ricetta Crostata cookies

Poi trascorso il tempo indicato riprendete l’impasto, rendetelo lavorabile senza scaldarlo e stendete la pasta frolla cookies ad uno spessore di 4 – 5 mm su un piano di lavoro infarinato. 

Infine adagiatela in uno stampo perfettamente imburrato e infarinato, definite bene i bordi e bucherellate con i rebbi di una forchetta: Foderare con la frolla cookie uno stampo per crostata - Ricetta Crostata cookies

A questo punto, inserite il cioccolato che avete scelto, spezzettandolo con un coltello o con le mani.

Importante che formiate uno strato uniforme: Aggiungere il ripieno di cioccolato - Ricetta Crostata cookies

Poi adagiate un secondo strato di frolla cookie che precedentemente avrete steso ad uno spessore di 4 – 5 mm e tagliate via i bordi in eccesso: Coprire la crostata con uno stato di gocce - Ricetta Crostata cookies

Se gradite, aggiungete in superficie un cucchiaio di gocce di cioccolato se gradite, alcune incastonatele all’interno della superficie, qualcuna, lasciatela appoggiata.

Cottura crostata cookies

Prima della cottura lasciate in freezer 10 minuti oppure in frigo per 40 minuti. Infine cuocete la vostra Crostata Cookie nella parte medio bassa del forno già ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato) per i primi 10 minuti. Poi abbassate a 170° statico (150° ventilato) e proseguite la cottura per ancora 10 minuti.

Poi spostate la crostata nella parte medio alta del forno e lasciate cuocere per ancora circa 15 minuti. Trasferitela quindi nella parte medio – bassa gli ultimi 10 minuti.

La crostata è pronta quando è leggermente colorita. Sfornate lasciate raffreddare  15 minuti, poi sformate dalla teglia e lasciate raffreddare ancora 1 h circa

Ecco la Crostata cookies dal cuore di cioccolato pronta! Crostata cookies - Ricetta Crostata cookies (facile e veloce)

Fette golose ripiene al cioccolato di Crostata Cookies

Fette golose Crostata cookies - Ricetta Crostata cookies

Consigli e Varianti

Se volete potete anche farcire con crema spalmabile alle nocciole realizzando una Crostata cookies alla nutella

Una variante sfiziosa per chi ha poca dimestichezza con la stesura della frolla, potete sbriciolarla con le mani sia per il fondo, creando un guscio dove aggiungere il ripieno sia per l’aggiunta in superficie e realizzare una sbriciolata cookies

Conservazione

Conservare la Crostata Cookies

Si conserva a temperatura ambiente per circa 4 – 5 giorni, meglio se sotto una campana per torte.

Infine potete anche congelarla cotta oppure congelare l’impasto crudo.

FAQ - Domande Frequenti

                       
Si può preparare la Crostata cookies senza burro?

Sì, basta sostituire il burro con 75 ml di olio di semi leggero, stesso procedimento e cottura

                       
Come ottenere una Crostata cookies morbida al centro?

Monitorare bene la cottura, non cuocere al piano superiore e prima di infornare lasciarla in freezer per 20 minuti

                       
Posso usare la frolla cookie per altre preparazioni?

Sì, per biscotti, crostatine, pasticcini

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentecioccolato gianduiacioccolato kinderDolci Pasqualigocce di cioccolatopasta frollaRicette di PasquaRicette di RicicloRicette economicheRicette per BambiniRicette Svuotafrigovaniglia

Ricette da non perdere!

Ricetta Torta Cookie con Smarties e M&M's

Torta Cookies con Smarties e M&M’s golosissima! (Ricetta Torta Cookies)

Cookies americani con gocce di cioccolato - Ricetta Cookies

Cookies: Ricetta originale dei Biscotti Cookies americani (passo passo)

Crostata al Cioccolato - Ricetta Crostata al Cioccolato

Crostata al Cioccolato, la Ricetta perfetta passo passo! (facile)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    5 Aprile 2018 alle 11:00

    mamma miaaaaaaaaQuesta è semplicemente irresistibile!Un goloso abbraccio cara :)

    5
    Rispondi
  • Avatar mik ha detto:
    5 Aprile 2018 alle 11:27

    bellissima … ottima per riciclare cioccolato di Pasqua…. ma volendo si possono evitare nella pasta frolla le gocce di cioccolato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2018 alle 11:42

      Ciao! certo! puoi evitarle :)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    7 Aprile 2018 alle 23:54

    quiero hacer esta receta! Necesito tu blog en español o inglés!! A ver si con Google traduzco!! I need this recipee and your blog in Spanish or English! Hope google will help me

    Rispondi
  • Avatar Giuditta ha detto:
    21 Aprile 2018 alle 07:52

    Ciao posso usare un altro tipo di farina dal momento che si chè la farina 00 fa male? Non so la farina di ceci potrebbe andare bene? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Aprile 2018 alle 08:07

      Guarda se leggi l’articolo della pasta frolla, puoi utilizzare la farina integrale! trovi tutti i passaggi scritti ;*

      Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    7 Aprile 2020 alle 22:15

    Ma l impasto bisogna dividerlo in due? Non ho capito il passaggio della seconda parte di frolla

    Rispondi
  • Avatar marinella massaro ha detto:
    29 Aprile 2025 alle 22:08

    si, leggi di nuovo la ricetta , dopo la foto della base ripiena di pezzi di cioccolato ,dice di coprire con il secondo strato di massa ( ovviamente cuando si è rffreddata la massa in frigorifero , la dividi in due e ottieni così la base e la copertura ) Ciao, Marinella

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy