Crostata alle mandorle e fragole (facilissima e super golosa)

La Crostata alle mandorle e fragole è un dolce squisito, variante della classica Crostata di frutta! In questo caso una Crostata di fragole, realizzata con una base di pasta frolla alle mandorle ripiena di crema pasticcera e tante fragole fresche. Immaginatela friabile e scioglievole, dall’irresistibile gusto alla mandorla, cremosa e vellutata, che perfettamente si sposa con la freschezza della frutta! Insomma poesia all’assaggio!

Crostata alla mandorle e fragole

Per la preparazione facilissima e molto veloce, mi sono affidata alle mie basi super collaudate. La frolla alle mandorle potete preparala sia con che senza burro! Si stende facilmente senza rompersi; e resta morbida al morso dopo la cottura in bianco! Accogliendo il ripieno ricco e fresco!  La crema si prepara in 5 minuti esatti! Quando le basi sono ben fredde potete assemblare la vostra Crostata alle mandorle e fragole e servirla in tutta la sua bontà! Perfetta come dessert di fine pasto , per una  merenda golosa anche per bambini; visto il suo aspetto così chic e coreografico, si presta perfettamente anche per le occasioni più speciali, tra cui la festa della mamma proprio come il Rotolo alle fragole, Torta limone e fragole, la Cheesecake alle fragole oppure i super facili Muffin alle fragole!  Non vi resta che provarla subito!

Ricetta Crostata alle mandorle e fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 ora
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm

PPasta frolla alle mandorle:

  • 200 gr di farina ’00 + 130 gr di farina di mandorle (oppure mandorle pelate da ridurre in polvere)
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 2 tuorli piccoli
  • 1 uovo intero medio
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure estratto o baccello

Crema Pasticcera:

  • 400 gr di latte intero fresco
  • 60 gr di panna liquida fresca
  • 6 tuorli medi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure estratto o baccello

Per Completare:

  • 600 – 700 gr di fragole fresche
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento

Come fare la Crostata alle mandorle e fragole

Prima di tutto seguite tutto il procedimento che trovate in CROSTATA DI FRAGOLE

come vedete la ricetta è identica, unica differenza vanno miscelate insieme farina 00 e quella di mandorla.

Infine diponete le fragole in superficie, in questo caso, intere in piedi. Mi raccomando non lavate la frutta sotto l’acqua, ma solo con un panno umido!

Ecco pronta la Crostata alle mandorle e fragole 

Crostata alle mandorle e fragole

Si conserva perfettamente 2 giorni in frigo

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Rossella

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.