Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Croissant di Pasta sfoglia (Cornetti di pasta sfoglia)
DolciPasticciniDolci da Colazione

Croissant di Pasta sfoglia (Cornetti di pasta sfoglia)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Croissant di pasta sfoglia - Ricetta Croissant di pasta sfoglia - Cornetti di pasta sfoglia

I Croissant di pasta sfoglia (Cornetti di pasta sfoglia) è la versione facilissima e super veloce dei Croissant ; ideale per realizzare in pochi minuti dei golosi cornetti dolci da colazione, merenda o buffet Se non avete il tempo di preparare i Cornetti, i Cornetti integrali o la Brioches, siete con l’orologio alla mano, ma non volete rinunciare al vostro dolce per colazione, questi Croissant di pasta sfoglia sono la soluzione! Vi occorrerà solo un rotolo di pasta sfoglia rotonda, qualche cucchiaio di marmellata (o di crema se preferite) e 5 minuti del vostro tempo. In pochi gesti, i vostri cornetti saranno pronti per essere infornati. Il risultato è quello che vedete… Piccoli mignon croccanti dalla dalla golosità unica!

Scopri anche:

Cornetti salati (versione rustica, con salumi, formaggi e semi)

Cornetti alla nutella (variante con farcitura alla nutella)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 25 minuti 30 minuti

Ingredienti

Quantità per Per 12 mini Croissant
  • 1 rotolo di Pasta sfoglia forma tonda
  • qualche cucchiaio di Marmellata oppure Crema che preferite, spalmabile alle nocciole, Pasticcera, Crema al cioccolato bianco
  • 1/2 tazzina d’acqua
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento

Come fare i Croissant di pasta sfoglia

Prima di tutto, tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, stendetela lasciandola sulla sua carta da forno. Dividetela in 4 parti (facendo un taglio a croce sul cerchio) con l’aiuto di un coltello affilato e dividete ogni spicchio in 3 :

Tagliare a spicchi la pasta sfoglia tonda - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

Ricavate un totale di 12 spicchi. 

Infine praticate una piccola incisione orizzontale di circa 1\2 cm, al centro della parte larga di ogni spicchio e adagiatevi appena sopra un cucchiaino scarso di marmellata o crema:

Adagiare la marmellata su ogni spicchio - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

 

Poi staccate ogni spicchio dall’insieme. Tendete ogni spicchio leggermente per allungarlo e arrotolatelo partendo dalla parte larga:

Come arrotolare i Croissant 1 - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

proseguite ad arrotolare fino alla fine senza senza fare troppa pressione, facendo in modo che la punta finisca sotto il croissant appena formato:

Come arrotolare i Croissant 2 - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

Infine piegate e arrotolate leggermente gli angoli del croissant verso l’interno, per dare la forma tipica del cornetto (come vedete dalla foto in teglia)

Foderate una teglia con la carta da forno su cui avete lavorato e  dopo aver sistemato i Croissant, pennellate la loro superficie con acqua e zucchero semolato precedentemente mescolati in un bicchiere:

Croissant di pasta sfoglia pronti per essere infornati - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

 

Pennellate bene affinchè in cottura si crei una crosta caramellata.

 

Cuocete i vostri Croissant in forno ben caldo a 180° per 30 minuti fino a doratura. 

Tirate la teglia fuori dal forno e staccate i cornetti con l’aiuto di una paletta, ponete i Croissant di pasta sfoglia a raffreddare qualche minuto. Sono ottimi sia caldi che appena freschi:

Croissant di pasta sfoglia - Ricetta Croissant di pasta sfoglia

Conservare i Cornetti di pasta sfoglia

Una volta cotti, i croissant si conservano temperatura ambiente per 1 giorno croccanti. Il giorno dopo perdono un pochino fragranza come tutte le preparazioni di sfoglia.

potete conservarli in frigo crudi, appena farciti. Si conserveranno 2 – 3 giorni pronti da cuocere

Potete congelarli da crudi appena realizzati, prima in un vassoio, poi li inserite in buste di plastica salva spazio, quando si sono solidificati. Potete poi quindi cuocerli direttamente in forno

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette per BuffetRicette Velocipasta sfoglianutellamarmellata

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
105 Commenti
  • Avatar Elle ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 16:42

    Sarò anche anomala io, ma queste ricette veloci le apprezzo sempre. Almeno é un modo per evitare i croissant preconfezionati pur per chi non ha tempo di farli completamente in casa. Poi vuoi mettere riempirli con del cioccolato “vero” o con della marmellata fatta in casa?!
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Giugno 2013 alle 19:07

      Elle carissima concordo pienamente con il tuo discorso…. purtroppo non c’è sempre il tempo di impastare e sfogliare, ma non per questo bisogna rinunciare ad un dolcetto home made, sia pure con una pasta sfoglia acquistata (di ottima qualità s’intende) con ripieni veri e autentici.
      un caro abbraccio anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 17:08

    Brava Simona!!!
    Le tue spiegazioni sono sempre chiare e dettagliate e le tue foto sempre impeccabili.
    Complimenti di cuore!!!
    A presto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Giugno 2013 alle 19:09

      Grazie mille Antonietta:* sei gentilissima:*
      a presto e un saluto a te:*

      Rispondi
  • Avatar Alessandra Ponti ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 17:48

    Ciao Simona, questa ricetta sembra ideata per me che sono sempre alla ricerca di dolcetti veloci e semplici e incuriosita sono andata anche a vedere i ventagli di sfoglia qui sotto, adesso sono indecisa perché sono fantastiche entrambi! Mi sono iscritta al tuo sito proprio oggi sono un’amica di Isabella Manna, venerdì abbiamo mangiato la tua crostata al cioccolato morbida a casa mia, ho chiesto ad Isa la ricetta ed eccomi qua! sei bravissima!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Giugno 2013 alle 19:16

      Ciao Alessandra bentrovata! Innanzitutto sono felice che ti sia piaciuta la crostata… avevo letto in settimana qualche mail di Isa, sia in fase di preparazione sia sull’esito positivo che il dolce aveva avuto! Avere conferma anche da te mi riempie di gioia!:)
      Qui trovi un pò di tutto, dolcetti veloci e molto semplici e qualcosa di un pochino più elaborato, per chi volesse cimentarsi in preparazioni più lunghe e complesse, ma cerco sempre di inserire più dettagli possibili, anche nelle ricette meno easy, per facilitare anche i meno esperti…
      Anche i ventagli sono buonissimi! perfetti per l’ora del tè …. io proverei sia quelli che i croissant, facilissimi e veloci entrambi:)
      un abbraccio e a presto:*

      Rispondi
  • Avatar silvia ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 18:07

    perfetti! semplicemente perfetti!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:12

      Grazie mille silvia:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 18:12

    Fantastici!!!! Quanto ne vorrei unooooo :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:19

      Sono velocissimi Chiara… pochi minuti davvero:*

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 18:27

    ciao mio angelo biondo!
    saranno anche di una semplicità imbarazzante, ma sono certamente di una bontà sopraffina!
    anche da te una bella proposta per la colazione oggi… lo sai che è il mio pasto preferito quindi mihai già conquistata in tutto e per tutto! un bacio grande e buon fine settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:51

      Concordo con te tesoro… sono uno tira l’altro… anche per una golosa merenda oltre che per colazione:) un bacione dolcezza:*

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 19:14

    Carissima Simona, sebbene non sia una chef di alto rango come te, questi cornettini li faccio anch’io ma…con la nutella…irresistibili!!!!!!!!! Un bacione e buon w.e. Lory

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:52

      tesoro io sono un’appassionata ma sono felice che le mie preparazioni ti piacciano:) perfetti con la nutella:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 20:57

    Buonissimi, tesoro… io li adoro… e tu rendi tutto speciale <3 Un abbraccio forte forte e buon weekend! :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:53

      Grazie di cuore tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 21:15

    Uhmm..sono bellissimi
    ne rubo due per la colazione di domani..
    Buona serata.
    Inco

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:54

      Volentieri carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 21:22

    Simo sono buonissimi!!! Li preparo spesso anch’io e piacciono sempre tantissimo!!! Le tue foto, poi, sono sempre speciali!:)
    Un bacione carissima! Buon weekend!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:56

      In effetti vanno subito a ruba:) grazie mille cara:))

      Rispondi
  • Avatar Renata Ficara ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 21:22

    Mai fare vedere ad una donna incinta dolcezze a fine serata
    le voglie aumentano ahahah
    Buoniiiiiiiiiiiiiiiii
    Un bacio cara Simona!!!!!!!
    e buona colazione
    io domani compro la pasta sfoglia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:57

      Oddio tesoro questi sono così veloci che se hai una pasta sfoglia li fa velocemente:** bacione!

      Rispondi
  • Avatar sara drilli ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 21:57

    Cara Simona…lo ripeterò all’infinito PASTA SFOGLIA PRONTA…santa SUBITO! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:57

      Concordo in pieno sara:DD

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 22:07

    Tesoro e’ vero ! Questa e’ una idea ghiottissima e furbissima per coccolarsi un po’ :) che belli che sono ! Ci tenevo a passare per lasciarsi un saluto, come sai sono a Lecce :) ti voglio bene !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 12:59

      Tesoro grazie per il saluto.. sai che è sempre gradito:** un abbraccio immenso:))

      Rispondi
  • Avatar dudduzza ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 23:35

    Simo ciaooo ♥
    Grazie della piacevole visita!! Ora ho riattivato nuovamente il blog, (avevo cancellato per sbaglio le foto dalla galleria con i media con l’intenzione di creare più spazio, invece mi sono sparite quasi tutte le foto delle ricette.. .. e così le ho rimesse una ad una..uffff, pochi secondi fa ho finito) :)
    Il blog è ancora sempliciotto ma funzionale, mi piace :)
    Tu tesoro sei una perfezionista (come me). Lo noto da come hai tagliato quella sfoglia, neanche una deviazione ;) Sei delicata e precisa oltre ad essere una bravissima cuoca!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:02

      Tesoro mi piace tantissimo il nuovo spazio :* grazie per esserci! si, sono una perfezionista che può essere un pregio ma anche un bel difetto! non mi accontento mai:) un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    21 Giugno 2013 alle 23:40

    Simo scusa, ora ti chiederai “ma chi è sta dudduzza”? :)
    sono Vica tesoro ♥

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:02

      :)) bacione!

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 00:03

    Tesoro mio eccomi qua! È mezzanotte ma non me ne vado a letto senza averti letta. Perdonami cara, una settimana da incubo ma vedo che per te non è di meglio e come sempre mi stupisci perché fai mille cose. In più le fai anche bene! Sei in genio.
    Spero questo commento non faccia scherzi perché l’altro ieri i miei commenti sono saltato più volte :(
    Adoro queste tue idee veloci e pratiche! Anch’io amo la sfoglia e confesso che in caso di emergenza sono perfette! Talvolta facevo tipo le barchette solo con mela e zucchero sai?
    Ma queste sono più belle. La foto? Tesoro sfondo sfocatissimo .. Che meraviglia ^_^ chiara come.. l’alba.
    Un bacio grande amica meravigliosa. Ti chiamo domani <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:04

      Tesoro è un periodaccio di grandi impegni per tutti… come sempre ti ringrazio della tua presenza, del tuo sostegno e dei tuoi complimenti:) sei preziosa! ottime anche le barchette! in effetti la pasta sfoglia risolve parecchie emergenze.. dolci e salate:)) ti abbraccio gioia:*

      Rispondi
  • Avatar Semplicemente Cucinando ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 08:57

    Perfetta, precisa come sempre, un piacere passare da te.
    Il giusto spunto per chi, come me, non pensa mai, o quasi mai, a fare qualcosa di dolce. Eppure a colazione la mattina qualcosa da intocciare nel latte la cerco sempre ;-).
    buon fine settimana !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:06

      Lalla ti confesso che anch’io preferisco il salato ma il dolce al mattino è sacro… è un ‘idea velocissima che non richiede grandi sforzi:) un abbraccio cara:*

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 09:09

    Guarda li adoro letteralmente. Qui un foglio di pasta sfoglia tonda non manca mai, proprio per le urgenze come dici tu! e ti confesso che da quando ho preso il croissant party di tupperware li faccio ancor più volentieri!!! sante caccavelle!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:07

      Quello stampo è magnifico! i croissant si tagliano in pochi secondi!:) bacione cara:*

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 12:29

    buoni e veloci…li faccio spesso …ti seguo anch’io su blogvin…un abbraccio cara :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:08

      Felice di ritrovarti anche lì:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 12:42

    Ciao Simona, questi facili e veloci croissant soddisfano golosamente le voglie improvvise di dolci, sono perfette per l colazione, la merenda e anche per una coccolosa pausa!!! Bravissima!!!
    Bacioni, ti auguro un felice week end…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:09

      Concordo cara Ely:) un abbraccio e grazie mille!:*

      Rispondi
  • Avatar clarapasticcia ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 12:51

    Una soluzione che adoro e che utilizzo spesso anche in versione salata! Mas quanto sono belle e curate le tue spiegazioni, mi piacciono sempre moltissimo!!
    Ti auguro mia cara e dolce Simo un fine settimana pieno di amore, divertimento e vera allegria.
    Con affetto, Clara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:09

      Anche la versione salata è speciale… ;) un bacio dolcezza!

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 15:29

    Deliziosi!!! Una splendida proposta!!!! Un abbraccio e felice giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:12

      Grazie Paola:**

      Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 15:43

    Grazie della dritta, veloci da fare e anche golosi!Ottimi per cominciare la giornata alla grande! Ciao

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:12

      Grazie a te Molly:*

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 16:12

    golosi e dolcissimi, come sei tu cara Simona, un abbraccio!”!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:13

      Grazie mille tesoro:)

      Rispondi
  • Avatar Vale@lattealcioccolato ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 16:24

    Mamma mia, quelli spicchi sembrano fatti col righetto tanto sono perfetti! :D Confessa, l’hai usato! :D
    Li ho fatti spesso anch’io i croissant così ma non mi sono mai venuti così bene! Bravissima! :)
    Ti seguo su Bloglovin! ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:14

      hahah Vale niente righello… :D grazie mille:) ci leggiamo anche su Bloglovin:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 18:47

    Eh si.. difatti la apsta sfoglia risolve un sacco di cose.. non solo la voglia di docle!!! Ti seguo su bloglovin… passa nel mio blog.. cliccando sul cuore in alto.. mi seguirai anche tu!!! smackkk

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:15

      Concordo tesoro! su bloglovin ti seguo già:**

      Rispondi
  • Avatar daniela64 ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 19:26

    Bravissima le tue spiegazioni sono cosi’ precise e dettagliate ch è un piacere leggerti, da te si imparano sempre cse nuove. Favolosi i tuoi croissant, complimenti Simona. Un abbraccio Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:15

      Grazie mille dany:**

      Rispondi
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    22 Giugno 2013 alle 23:05

    Ricetta veloce, ma molto golosa, Ottimo suggerimento. Buona domenica!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:15

      Grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    23 Giugno 2013 alle 00:39

    Ciao Simona, io adoro tutti i dolci con la pasta sfoglia, fin da bambina son sempre stati i miei preferiti e non rifiuterei di certo un’occasione per assaggiarne uno. A vedere questi cornetti mi è venuta l’acquolina in bocca! Ti auguro un sereno wek-end, un bacione :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:16

      E già .. la pasta sfoglia è davvero fantastica! :) bacione cara anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni Pdg Castaldi ha detto:
    23 Giugno 2013 alle 10:21

    sono di un bello *.* bravissima! mi ispirano quelli con la crema al cioccolato bianco :D grazie cara sempre suggerimenti appetitosi :)))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:17

      Buongustaio:** bacioni!!

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    23 Giugno 2013 alle 12:06

    Simo che delizia! Mi piacciono tantissimo e la farcitura è una vera delizia!
    Un bacio, buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:17

      Grazie mille Giovanna:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    24 Giugno 2013 alle 15:48

    Eccomi tesoro.
    Appena rientrata da un weekend pazzesco e poco tempo per passare a trovarvi.
    Io adoro questi “cosini”, li chiamo così.
    Sono meravigliosamente versatili vero?
    La tua versione dolce (io di solito li faccio salati) sono assolutamente perfetti.
    Da fare!
    Bacini

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:20

      Bentornata tesoro:* stai serena per il tempo è sempre un piacere leggerti! un bacione e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    24 Giugno 2013 alle 20:38

    Questa è un’idea molto carina, per fare molto con poco.. Il croissant la mattina è uno dei piccoli grandi piaceri della vita!
    Smuack:* a presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:20

      Assolutamente d’accordo carissima:** bacione a te!

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    24 Giugno 2013 alle 21:26

    Ogni tanto li preparo anch’io, sono troppo buoni :), i tuoi però sono super perfetti ^_^, bravissima!!!!!!!!!!!
    Un bacione cara, felice serata!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:21

      Grazie mille lory:**

      Rispondi
  • Avatar Ennio ha detto:
    24 Giugno 2013 alle 23:19

    Che belli che sono!!!! Complimenti! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:21

      Grazie Ennio:))

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    25 Giugno 2013 alle 09:58

    I tuoi tutorial passo-passo sono sempre utilissimi e le foto meravigliose, grazie!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:22

      Grazie di cuore carla:**

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    25 Giugno 2013 alle 20:32

    Simo adoro questi cornetti super veloci e super sfiziosi, li preparo sempre per la merenda dei compagnetti di Ale

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:22

      I bambini ne vanno matti:**

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    25 Giugno 2013 alle 21:24

    Tu riesci sempre a conquistarmi anche con un rotolo di pasta sfoglia e qualche cucchiaio di marmellata …….bella che sei!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:23

      Che cara che sei Gabi:**

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    25 Giugno 2013 alle 21:37

    Non so perchè ma non sono molto brava con la pasta sfoglia, non mi cresce mai bene. I tuoi cornetti sono deliziosi. Proverò a seguire le tue indicazioni e fare i triangolini piccoli come hai fatto tu.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:24

      Ele è probabile che dipenda dal forno, se vedi che a 180° non cuoce bene e non cresce, prova ad alzare a 200° monitorando la doratura e poi magari abbassando dopo poco a 180° un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    26 Giugno 2013 alle 14:08

    È vero, sono semplicissimi e veloci da fare…e che risultato! Fantastici!!! Un abbraccio ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:25

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    27 Giugno 2013 alle 15:47

    simona cara, anche io sono in un periodo frenetico e mi sento priva di energie, l’ho scritto più volte sul blgo, sono pigra anche per mettermi al pc, scrivere un post o lasciare un commento!!! e mi dispiace, perchè qui per esempio ci sono delle meraviglie che meriterebbero più attenzione da parte mia, ed è sempre un piacere passare! però ti confesso che lunedi parto per una settimana di vacanza e spero di tornare più carica e volenterosa, nel frattempo…mille baci e grazie di essere passata da me , sei sempre la benvenuta!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:27

      Tesoro ti capisco, capitano questi periodi di stasi, sono sicura che una bella vacanza di coccole e relax ti farà bene! anche per me è un piacere passare da te ti abbraccio tanto e grazie mille :**

      Rispondi
  • Avatar Pino ha detto:
    9 Settembre 2013 alle 16:18

    Sono appassionato di ricette e provo anche a realizzarle, talvolta con successo.
    Descrizioni così precise, che risolvono problemi grandi per un cuoco maldestro, non le ho mai trovate.
    Simona, sei un vero fenomeno, unico.
    Ciao da Pino.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 17:12

      Ciao Pino, benvenuto!:) sono molto felice che le ricette, i passo passo e i consigli siano utili! commenti come i tuoi sono davvero preziosi e molto graditi! a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Biagio ha detto:
    12 Settembre 2013 alle 22:28

    Ciao Simona, ho trovato questa ricetta per caso e penso proprio che inizierò a sfornare cornetti. Una domanda: una volta fatti per quanto tempo (e come) si possono conservare? Grazie!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Ottobre 2013 alle 11:38

      Ciao Biagio:) perdonami il ritardo con cui ti rispondo… Puoi conservare i cornetti per circa 3 giorni, chiusi un sacchetti di plastica per alimenti. Tieni conto che la pasta sfoglia non è tra gli impasti di base più adatti per la conservazione, perde indubbiamente croccantezza con il passare dei giorni. Motivo per cui consiglio di non esagerare con le dosi ;)
      a presto e grazie a te!

      Rispondi
  • Avatar Marcelko ha detto:
    19 Ottobre 2013 alle 14:48

    Domani mattina li preparo per mia moglie e mia figlia come dolce risveglio. Marcello

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Ottobre 2013 alle 11:39

      Sono certa che le tue donne saranno davvero contente di questo regalo! a presto Marcello!

      Rispondi
  • Avatar ida ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 15:02

    wow !!!!! Eccezionali !
    Velocissimi nell’esecuzione e…non solo !
    Li preparo subitissimo :))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2013 alle 14:33

      Ciao ida:* tienimi aggiornata sul risultato:))

      Rispondi
  • Avatar Ilaria Makeup Personal Shopper ha detto:
    15 Novembre 2013 alle 20:40

    ciao. la pasta che ho comprata io va fatta riposare aperta….quando la uso per le torte salate no problem…ma in questo caso, deve riposare prima di arrotolare le brioche o dopo?grazie!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:37

      Ciao Ilaria perdonami il ritardo con cui ti rispondo ma il messaggio era finito tra gli spam, in realtà la pasta sfoglia non ha bisogno di nessun riposo! almeno tutte quelle che ho utilizzato io fino ad oggi e ne sono davvero tante, di marche diverse; anzi, prediligi sempre una sfoglia fredda di frigo piuttosto dura, avrà una resa ancora migliore! Arrotola tranquillamente e poi in forno! a presto:**

      Rispondi
      • Avatar Ilaria Makeup Personal Shopper ha detto:
        3 Febbraio 2014 alle 17:33

        graaaazieeeeeeeee

      • simona simona ha detto:
        6 Febbraio 2014 alle 21:51

        :)

  • Avatar Inco ha detto:
    2 Ottobre 2014 alle 23:02

    Uhmmm–passata di nuovo qui ad ammirare questi cornetti sfogliati
    Sento il profumo del burro ..Che buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Ottobre 2014 alle 10:25

      Inco provali! sono squisiti e poi facilissimi da realizzare:) in pochi minuti otterrai dei cornetti dolci di sfoglia davvero eccezionali ;) un abbraccio :*

      Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    3 Febbraio 2015 alle 00:23

    Buonasera Simona, ma questi croissant, si possono congelare? Se si in buste separate? E quanti minuti dovrebbero cuocere in forno?

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      3 Febbraio 2015 alle 07:51

      Ciao Marco:* sì, puoi congelare i croissant di pasta sfoglia appena realizzati. Dapprima li metti su una placca che possa entrare in freezer in modo che i croissant si congelino indurendosi e non perdendo la forma, basteranno un paio d’ore, se non hai spazio in congelatore, una volta che sono diventati duri, puoi riporli in sacchetti di plastica. Quando devi cuocerli li tiri fuori , li adagi su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci direttamente in forno ben caldo a 180° per 30′ – 35′ il tempo di cottura potrebbe prolungarsi fino a 40′ ad ogni modo se vedi che si dorano troppo in superficie aggiungi un foglio di alluminio sopra i croissant in modo che non brucino e prolunghi ancora qualche minuto in forno, in modo che cuociano perfettamente anche dentro ;) tienimi aggiornato sul risultato un saluto:*

      Rispondi
  • Avatar Lea ha detto:
    24 Novembre 2018 alle 18:51

    Ciao vorrei provare a farli anche io però volevo sapere come mai non spennelli i cornetti con il tuorlo, bensì con acqua e zucchero qual’è la differenza? Ti ringrazio sei bravissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 18:05

    Si possono congelare già cotti ?

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 07:27

    Scusa una domanda,forno statico o ventilato? grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Novembre 2020 alle 09:30

      sempre statico!

      Rispondi
  • Avatar clara ha detto:
    27 Aprile 2022 alle 18:52

    ma solo a me quando li faccio mi cola tutta la marmellata fuori?
    pensavo quasi di provare a congelarla prima di metterla, sono disperata… ahahahah!

    Rispondi
  • Avatar Salvatore ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 01:05

    Salve, e se volessi farli salati col timo? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Luciano ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 16:54

    Molto buoni ma vengono piccoli.tipo mignon. Li ho cotti in 20 minuti perchè
    Si stavani bruciando. Proverò ancora Grazie mille della ricetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy