Cavallucci: la Ricetta originale dei cavallucci senesi (passo passo)

I Cavallucci sono dei dolci squisiti, tipici della pasticceria toscana, in particolare di Siena; a base di farina, acqua, zucchero, spezie, noci e canditi;  successivamente cotti in forno dove assumono l’aspetto di biscotti tondi, leggermente schiacciati al centro, incredibilmente profumati, dalla consistenza morbida e chewy e un sapore rustico delizioso! Insomma una vera bontà che ha origini lontane;  già alla corte di Lorenzo il magnifico venivano venduti nelle osterie e consumati da conducenti a cavallo, da qui il nome di cavallucci.  Oggi sono diventati tradizionali del periodo natalizio insieme a Cantucci e Ricciarelli. Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta originale dei Cavallucci senesi con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo ; per realizzarli in poche mosse proprio come quelli delle migliori pasticcerie toscane! cavallucci

Si tratta di una preparazione veloce e molto facile;  potete fare tutto a mano, senza planetarie e strumenti. Inoltre non necessitano di riposo in frigo, nè di stampini particolari, quindi a prova di bambini! Il segreto per dei cavallucci perfetti sono utilizzare le spezie in polvere tipiche : cannella, coriandolo, noce moscata e anice ; regaleranno l’autentico sapore! Proprio come il Torrone, Biscotti di NatalePan di zenzero ; dal momento che si conservano per tanto tanto  anche i cavallucci, sono perfetti da regalare a Natale ; oltre che servire come merenda oppure come dessert, magari accompagnati da un buon Vin santo, Passito o Vin brulè.

Scopri anche:

La Casetta pan di zenzero (come farla in casa con la sagoma stampabile!)

Ricetta Cavallucci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per circa 12 pezzi
  • 325 gr farina ’00
  • 175 gr zucchero
  • 85 gr acqua
  • 100 gr noci sgusciate
  • 45 gr di scorza d’Arancia candita (oppure canditi misti)
  • 15 gr zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di spezie miste in polvere comprendente di cannella, coriandolo, noce moscata e anice
  • 8 gr di ammoniaca per dolci
Procedimento

Come fare i cavallucci senesi

Prima di tutto tritate le noci grossolanamente e ponete in una ciotola grande insieme a scorze d’arancia a cubetti, zucchero a velo, spezie, farina e ammoniaca e mescolate bene tutto insieme.

Poi in un pentolino aggiungete acqua e zucchero e fate sciogliere su fuoco bassissimo per pochi minuti, il tempo necessario che lo zucchero si sciolga, attenzione non deve caramellarsi o brunirsi altrimenti i cavallucci verranno troppo duri:

come fare i cavallucci

Infine versate lo zucchero ormai sciolto nella ciotola e amalgamate tutto con un cucchiaio, poi procedete ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto compatto:

impasto cavallucci

Poi formate un salsicciotto di circa 5 cm di diametro e affettatelo a circa 2 cm .

Infine arrotolate ogni pezzo in una pallina, infarinatela bene, schiacciatela con due dita al centro e man mano che le realizzate disponetele in una teglia foderata di carta da forno ben distanziate almeno 4 – 5 cm :

come formare i cavallucci

Una volta riempita la teglia cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 15 minuti.

Mi raccomando non devono bruciarsi.

Poi sfornateli, lasciali raffreddare completamente fuori dalla teglia

Ecco pronti i vostri Cavallucci

cavallucci ricettaSi possono conservare per circa 2 mesi ben chiusi in una scatola di latta o biscottiera

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. flora

    fantastici

    5
  2. Pietro

    Pensavo che la polvere che li ricopre fosse zuccher a velo!

  3. Gentina

    Ottima ricetta, davvero! Con cosa posso sostituire l’ammoniaca per dolci? Grazie.

  4. Francesca

    Mi avevano conquistato a Siena, ora li preparo a casa!

    4
  5. Stefania

    Grazie per questa ricetta! Sono ottimi.!

  6. vanda

    ottimi

    5
  7. Lorella

    dove si trovano le spezie pronte?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.