Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci alla frutta > Castagne in padella (veloci e morbide) Ricetta perfetta, senza sporcare!
DolciDolci alla frutta

Castagne in padella (veloci e morbide) Ricetta perfetta, senza sporcare!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Castagne in padella sono una preparazione deliziosa e pratica per cucinare le castagne di stagione;  utilizzando semplicemente 1 classica padella antiaderante e non la padella castagne bucata , quindi in pochi minuti e senza sporcare il fornello! Grazie a questa Ricetta e tutti i Trucchi illustrati con foto passo passo imparerete come cuocere le castagne in padella veloci , morbide al morso e facilissime da sbucciare! Sono sicura che entreranno dirette nel vostro ricettario autunnale così come è stato per Castagne al forno, le Castagne al microonde, le Castagne bollite e le nuove Castagne in friggitrice ad aria!

castagne in padella

Di solito si usa la padella con buchi conosciuta anche come padella caldarroste, che non solo è molto ingombrante,  produce tanto sporco perché cadono sul fornello tutti i residui di guscio anneriti ; ma sopratutto le castagne si bruciano parecchio in superficie essendo a contatto diretto con il gas! Ecco che dopo varie sperimentazioni sono arrivata alla Ricetta perfetta per cuocere le Castagne in padella antiaderente! Si tratta di una realizzazione facile e molto rapida. Potete utilizzare castagne che preferite, io prediligo i marroni grandi e molto succosi,  ma voi potete scegliere anche quelle più piccole, a patto che siano di ottima qualità basterà solo diminuire di qualche minuto la cottura in base alla dimensione.  troverete tutto nel procedimento. Il segreto per un risultato ottimale,  dopo aver effettuato i tagli sulla superficie è ammollare qualche minuto le castagne in acqua in modo che inglobino umidità e il vapore favorirà una cottura castagne in padella uniforme , risultando in questo modo tenere e gustose! Ottime cald come snack pomeridiano o dessert di fine pasto, magari quando non si ha il tempo di preparare una bella Torta di castagne o Monte bianco dolce, delle semplici caldarroste in padella sono la soluzione!

Scopri anche:

La Crema di castagne ( una versa delizia spalmabile e per farcire, al gusto intenso d’autunno )

Ricetta Castagne in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di castagne
  • acqua quanto basta
Procedimento

Come fare le castagne in padella

Prima di tutto , per favorire una cottura uniforme, scegliete le castagne che abbiano più o meno la stessa dimensione.

Poi, incidetele, utilizzando un coltellino affilato,  praticando un taglio sulla pancia. Tagliate il guscio e intaccate poco anche il frutto, in questo modo le castagne si cuoceranno meglio.

Man mano che le realizzate, adagiatele in una ciotola colma di acqua.

 lasciatele in ammollo per circa 10 – 15 minuti

infine trasferitele, senza asciugarle, in una padella antiaderete con il taglio rivolto verso il basso , senza ammassarle, devono poggiare tutte sul fondo della padella:

come cuocere le castagne in padella

Infine ponete su fuoco moderato, non troppo alto altrimenti si bruceranno.

Poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere 7 – 8 minuti, ( se sono più piccole riducete il tempo a 5  – 6 minuti)  ; vedrete che si formerà il vapore grazie all’umidità dell’acqua che favorirà la morbidezza.

Poi trascorso il tempo indicato, sollevate il coperchio, girate le castagne, devono risultare semiaperte e un pò bruciacchiate, se risultano ancora chiare, prolungate ancora di 1 minuto la cottura.

se invece sono pronte, sistematele in padella con il taglio rivolto verso l’alto e proseguite la cottura con coperchio per ancora 7 – 8 minuti

Ecco pronte le vostre Castagne in padella 

castagne in padella ricetta

Vi consiglio di gustarle subito, belle calde, per i più golosi, servitele con ciuffi di Crema Chantilly

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:castagneRicette autunnaliRicette Senza glutineRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Elena Dentice ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 11:54

    Ciao, ho provato lo scorso anno il tuo metodo in forno e sono venute davvero buonissime! adesso proverò anche la cottura in padella senza sporcare che i alletta molto

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Ottobre 2023 alle 14:54

      mi fa tanto piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 16:43

    Se poi durante la cottura aggiungi un po’ di vino, diventano ancora più buone!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Ottobre 2023 alle 16:53

      heheh benissimo! questo è un ottimo consiglio ;)

      Rispondi
  • Avatar Maila ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 18:57

    Si possono fare anche sul fornello a induzione?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Ottobre 2023 alle 20:33

      Ma certo!

      Rispondi
  • Avatar Stefano ha detto:
    28 Ottobre 2023 alle 16:58

    Ciso, ho provato il tuo metodo e con mia moglie be abbiamo fatto una grande scorpacciata. Grazie 1000
    Stefano

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Ottobre 2023 alle 07:28

      Sono davvero felice :)

      Rispondi
  • Avatar Erica ha detto:
    29 Ottobre 2023 alle 21:04

    I miei bambini ti ringraziano preparazione velocissima e super buone! Grazieee

    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    19 Novembre 2023 alle 20:30

    Assurdo che le castagne si cuociano in 20 minuti. Inoltre la padella si rovina.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy