Carciofi caramellati

Carciofi caramellati - Ricetta Carciofi carmallati

I Carciofi caramellati, sono un delizioso contorno a base di carciofi freschi, variante dei Carciofi in padella e Carciofi trifolati; in questo caso caramellati in padella con miele, bucce di limone affettate sottili a julienne e pinoli, un piatto ricco di vitamine, dal gusto agrodolce e intrigante: dove la dolcezza del miele smorza l’aspro delle bucce di limone, avvolgendo i carciofi teneri, profumati al timo e arricchiti dai pinoli tostati, in un gusto unico, nuovo, che mi ha convinto al primo assaggio. Proprio come i Carciofi sott’olio, sono perfetti, per accompagnare pietanze di carne o pesce ,sono anche velocissimi da preparare, oltre che molto facili, in 20′ sono pronti per essere serviti! Se amate i contrasti, questi Carciofi caramellati, diventeranno un contorno facile da replicare spesso, oltre ad un modo squisito e nuovo per preparare i carciofi freschi di stagione. La ricetta è tratta da un numero di Sale e Pepe.

Scopri anche:

I Carciofi alla romana ( la Ricetta originale illustrata passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
  • 5 carciofi freschi
  • 1 limone non trattato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaino di miele d’acacia o millefiori
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 2 rametti di timo fresco
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare i carciofi caramellati

Ricavate la buccia da un limone, avendo cura di raschiare principalmente la parte gialla.

Basteranno 2- 3 bucce grandi. Tagliatele a julienne sottili e immergetele in una ciotola di acqua fredda:

Ricavare listelle di bucce di limone - Ricetta Carciofi carmallati

Nel frattempo pulite i carciofi eliminando le parti esterne più dure e legnose, ricavando solo il cuore tenero e 2 cm circa di gambo, raschiate bene il gambo affinchè ricaviate solo la parte verde chiaro.

Tagliate a metà ogni carciofo eliminate dal cuore, la barba ed eventuali foglie dure e appuntite e immergete in acqua ghiacciata.

tagliate ogni mezzo carciofo in 3 o 4 parti:

Pulire il carciofi -Ricetta Carciofi carmallati

aggiungete nell’acqua ghiacciata anche i pezzi di carciofo ricavati e proseguite in questo modo fino a pulire ed affettare tutti i carciofi.

Quando tutti i carciofi sono pronti, aggiungete 3 fette del limone e il succo del rimante nella ciotola:

Marinare i carciofi in acqua e limone - Ricetta Carciofi carmallati

Lasciate a bagno per 2′.

immergete i carciofi in una pentola, colma di acqua fresca e sale:

Bollire i carciofi - Ricetta Carciofi carmallati

coprite  con un coperchio e fate bollire per 9′-10′, il tempo che risultino morbidi ai rebbi della forchetta.

Scolate e mettete da parte.

In una padella antiaderente ponete l’olio con le bucce di limone strizzate e i pinoli:

Soffriggere pinoli e bucce di limone - Ricetta Carciofi carmallati

lasciate soffriggere per qualche secondo, fino a  quando i pinoli non si dorano leggermente.

Aggiungete in padella i carciofi, il cucchiaino di miele e il timo, parte sgranato, parte in rametti:

Caramellare i carciofi - Ricetta Carciofi carmallati

Lasciate caramellare i vostri carciofi a fuoco vivace per 1′ circa e correggete di sale se necessario, aggiungete un pò di pepe nero macinato al momento.

I vostri Carciofi Caramellati sono pronti per essere serviti, ottimi caldi, tiepidi oppure freddi:

Carciofi caramellati - Ricetta Carciofi carmallati

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
20 Commenti
  1. Cristina

    Bellissima ricetta, Simo ! Mi piace assai. E se per evitare il passaggio della bollitura, io li cucinassi direttamente in padella ?

    1. simona

      Ciao Cri! :* il passaggio della bollitura è necessario per rendere i carciofi teneri teneri, cuocerli sono in padella, rischieresti di ottenere carciofi duretti con una crosta quasi bruciata… bastano pochi minuti di bollitura è otterrai dei carciofi caramellati buonissimi ;* bacione:)

  2. Simo

    una preparazione semplice ma ricca di sapore; come sempre le tue ricette sono alla portata di tutti e fanno fare un figurone!
    Bravissima tesoro

  3. Claudia

    Caspiterinaaaaaa.. ad averla pubblicata ieri questa ricetta!!!! Alla fine i carciofi li ho fatti come al solito alla romana!!! da provare.. così caramellati .. mi stuzzicano parecchio.. un baciottone

  4. SimoCuriosa

    questa poi è davvero una novità! sempre interessantissime le tue ricette
    buona serata Simo

  5. Audrey

    Ciao tesoro,
    ma che buona questa ricetta, hai ragione, un contorno diverso e ottimo, mi piace!!!
    Un abbraccione :*

  6. aria

    oh, ma che meraviglia Simo! i carciofi mi fanno impazzire ma li faccio sempre allo stesso modo, questi sono originalissimi e credo molto buoni! le immagini sono un amore ;)

  7. m4ry

    Ciao Simo ! E’ una proposta bellissima…quasi quasi domani la provo :) Bacini !

  8. Marta e Mimma

    Dopo averli evitati per tanto tempo, il mio amore per i carciofi è decisamente fiorito e mi piace mangiarli in qualsiasi pietanza e in qualsiasi maniera. Immagino come deve stare bene la dolcezza del miele con l’acidulo del limone e, soprattutto, con i carciofi!!:-) baci, Marta

  9. Francesca

    Sai quante volte ho fatto i carciofi, ma come mai non ho mai pensato di metterci i pinoli e queste strisce profumatissime di limone? :-) Questa verdura non solo la cucinerei sempre in mille modi, ma la fotograferei tutte le volte perchè i carciofi per me sono come dei fiori… stessa bellezza!

  10. Mila

    Grandiosa ricetta per una come me che adora i carciofi!!!

  11. Enrica

    Oggi è la seconda ricetta che vedo con i carciofi, caramellati proprio non li avevo mai assaggiati. Li provo subito!!

  12. letiziando

    davvero una luminosa idea… proprio come le tue splendide foto :)
    un abbraccione e grazie ancora per questa ennesima ricetta

  13. Marghe

    Ne farei una gran scorpacciata, per me i carciofi sono una deliziosa e sana droga :) poi con il fatto che mio marito non li mangia, diventano un piatto raro e quindi davvero speciale!
    Buona serata bellissima, c’è sempre poesia in quel che fai <3

  14. Erica Di Paolo

    Simo, questi carciofi sono una forza!!!! Sapori delicati e avvolgenti e accostamenti particolari come tanto piacciono a me ^_^
    Sei grande!!

  15. Gabila Gerardi

    Ero convinta di aver commentato…mammina, sto perdendo i colpi ormai! Bhè che dirti…dove c’è verdura ci sono io…potrei definirmi una vegetariana anche se mangio anche la carne!!! Adoro agni tipo di ortaggio…crudo, cotto in padella, al vapore, al forno…insomma ti vai con le ricettive green che adesso fanno davvero comodo!!! Modo speciale anche a questo giro amica!!! Ti abbraccio!!!

  16. Ecco, io non preparo quasi mai i carciofi, e me ne pento poi sempre amaramente, perché li adoro. E questi, con profumo di limone e timo, e qualche bel pinolo, fanno proprio per me!!

  17. damiana

    Simo ti dico solo che domani li faccio…si li rifaccio subito!Amo i carciofi,il miele,i pinoli,il profumo intenso del limone,i contrasti…amo pure te e ciò che fai.Io so gia che mi piaceranno tanto e mentre li assaggio ti penso e ringrazio!Un bacio dolcezza!

  18. Lalla

    Confesso che mai avrei pensato a caramellare i carciofi, eppure l’idea mi alletta molto. In verità è quell’aggiunta dei pinoli che mi stuzzica da matti. Se trovo ancora i carciofi con poca barba (odio dover togliere la barba ai carciofi ;-)) provo e voglio proprio vedere se mio figlio si accorge del sapore agro-dolce ;-). Te lo faccio sapere .
    Un bacio :*

  19. Emanuela

    I carciofi li mangerei anche a colazione! I tuoi sono stupendi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.