Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Carciofi al forno (gratinati e croccanti) la Ricetta facile passo passo
Secondi PiattiContorniSecondi Vegetariani

Carciofi al forno (gratinati e croccanti) la Ricetta facile passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Carciofi al forno sono un contorno delizioso, leggero e vegetariano! Alternativa ai Carciofi in padella e una maniera facile e veloce come cucinare i carciofi nel periodo di primavera! Bastano pochi ingredienti;  semplicemente pulire i carciofi, poi lessarli pochi minuti e infine cuocerli al forno con una deliziosa panure fatta di pan grattato, olio ed erbe aromatiche! Per un risultato da leccarsi i baffi: dei carciofini al forno dal cuore morbido e succoso, gratinati, croccanti e dorati in superficie! saporiti e profumati! semplicemente divini!

Carciofi al forno - Ricetta Carciofi al forno

Per la preparazione potete scegliere i carciofi che preferite, dalla mammole romanesche ai carciofi violetti, importante è pulirli bene eliminando le parti esterne più dure, ricavando solo i cuori più morbidi! In questo caso,  per rendere i carciofi al forno profumati e appetitosi, insieme di pangrattato ho scelto mentuccia, rosmarino e prezzemolo! naturalmente voi potete utilizzare le erbe che più vi piacciono e che avete a disposizione; come salvia, timo, maggiorana; oppure arricchire ulteriormente con 2 cucchiai di formaggio grattugiato! Proprio come i Carciofi alla romana, Finocchi gratinati, Carciofi alla giudia e i Carciofi trifolatio fritti, sono ottimi sia caldi che freddi! Perfetti per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce, ma anche come secondo piatto vegetariano o vegan! I Carciofi al forno sono buonissimi anche il giorno dopo ; da utilizzare anche come condimento per la pasta classica o al forno, per farcire pizze e focacce oppure panini!

Altre ricette con carciofi al forno ?

Carciofi ripieni ( con o senza carne, con il trucco della doppia cottura per averli morbidi e gratinati)

Parmigiana di carciofi (in bianco e senza fritto!)

Ricetta Carciofi al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 125 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 22 cm
  • 5 carciofi
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • mentuccia fresca (oppure foglie di menta)
  • rosmarino fresco ( in alternativa essicato)
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare i carciofi gratinati al forno

Prima di tutto pulite i carciofi, eliminando le parti dure esterne fino ad ottenere solo cuori teneri.

Immergete i carciofi in una pentola con acqua fredda e portate a bollore per 10 – 15 minuti, fino a quando non risultano teneri sotto i rebbi di una forchetta.

Scolate i carciofi molto bene, tagliateli a spicchi (ogni metà in 4 parti) eliminate se necessario la peluria interna ad ogni spicchio.

Infine sistemate i carciofi in una teglia da forno con un filo d’olio.

A parte tritate le erbe aromatiche con un coltello, mescolate con pan grattatato e aggiungete olio quanto basta per formare una granella e sale :

aggiungere la gratinatura - Ricetta Carciofi al forno

Poi cospargete i carciofi con gratinatura profumata.

Infine aggiungete un filo d’olio e qualche foglia di prezzemolo o mentuccia:

cuocere i carciofi al forno

Cuocete a 180° per circa 20 minuti nella parte medio alta del forno, gli ultimi 5 minuti azionate grill e alzate a 200°

Ecco pronti i Carciofi al forno!

Carciofi al forno

Potete conservarli in frigo per 3 – 4 giorni. Perfetti anche freddi! Potete anche congelarli!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carciofimentapangrattatoRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar emanuela ha detto:
    4 Marzo 2020 alle 08:18

    ottimi preparati così!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    6 Marzo 2020 alle 18:39

    Li adoro, amo i carciofi in tutti i modi e questi sono davvero invitanti! Ciao cara!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    15 Marzo 2020 alle 19:56

    Davvero buoni da rifare

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy