Brownies senza cottura

Brownies senza cottura - Ricetta Brownies senza cottura veloci

I Brownies senza cottura sono la versione fresca, super veloce e senza accendere il forno, dei famosi  brownies, dolcetti americani al cioccolato fondente. Quelli bassi, dal cuore morbido.  Questi Brownies senza cottura sono incredibili! Si preparano Senza farina, Senza uova e Senza burro, in 5 minuti contati, mescolando tutto in ciotola :biscotti secchi che preferite, latte condensato, cioccolato fuso, cacao e nocciole tostate. Pochissimi ingredienti che danno vita ad un impasto modellabile da adagiare su carta da forno pronto per andare in frigo. Dopo 1 ora di tempo, i vostri dolcetti sono pronti per essere serviti freddi! E preparatevi, che nessuno, penserà che sia una ricetta velocissima!! Perchè il risultato sono Brownies senza cottura da leccarsi i baffi: morbidi al morso, golosissimi e dal cuore scioglievole di cioccolato, insomma una vera leccornia. Tanto che, chi li ha assaggiati ha subito chiesto: ” senti, ma perchè non li vendi e brevetti la ricetta?” heheh Perchè la ricetta è di Martha Stewart e l’ho scoperta qualche anno fa grazie alla mia amica Stefania! Dunque, non possiamo brevettarli, ma potete farli e rifarli per tutta l’estate! Anche se siete in vacanza senza forno!!! Perfetti per una merenda fresca, dessert di fine pasto, buffet e compleanni, si conservano in frigo per giorni e tutti, grandi e bambini ne vanno letteralmente matti!!! Preparateli presto e fatemi sapere se non sono squisiti!!

  TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo quadrato da 18/ 20 cm
  • 100 gr di biscotti secchi (digestive o avanzi di dispensa)
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 25 gr di cacao amaro
  • 225 gr di Latte condensato
  • 75 gr di nocciole
  • 1 pizzico generoso di sale

Note e varianti: il latte condensato in questa ricetta non può essere sostituito con nulla! Perchè regala la consistenza scioglievole e chewy tipica dei brownies.  Potete acquistarlo facilmente in tutti i supermercati, la marca più reperibile è Nestlè. Di solito si trova vicino agli scaffali del caffè, cacao o barattoli di marmellata, in pratici tubetti di plastica. Non esitate a chiedere ai commessi, vi indicheranno!  Al posto delle nocciole, potete utilizzare frutta secca a scelta come mandorle, pistacchi, anacardi oppure un mix.  

Procedimento

Come fare i Brownies senza cottura

Tostate le nocciole in una padella antiaderente per 1 minuto circa. 

Tritatene qualcuna con il coltello, altre solo a metà.

Riunite in una ciotola i biscotti secchi finemente sbriciolati, il cacao setacciato, il sale e le nocciole:

mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola - Ricetta Brownies senza cottura

Aggiungete il cioccolato fondente, precedentemente fuso a bagnomaria o al microonde e il latte condensato.

girate con un cucchiaio:


Aggiungere il cioccolato fuso - Ricetta Brownies senza cottura

In pochi secondi il composto si compatterà 

Mescolare tutto insieme - Ricetta Brownies senza cottura

adagiate l’impasto dei brownies in una teglia precedentemente foderato di carta forno e modellate con le mani un quadrato/rettangolo dello spessore di 2, 5 cm 

Formare un quadrato - Ricetta Brownies senza cottura

Ponete in frigo per circa 1 – 2 h.

Al termine del tempo indicato tagliate i brownies senza cottura con un coltello lungo e affilato, ricavando dei quadratini

Tagliare i brownies - Ricetta Brownies senza cottura

I vostri Brownies senza cottura dal cuore morbido di cioccolato sono pronti per essere serviti. Gustate freddi! 

Brownies senza cottura - Ricetta Brownies senza cottura veloci

Consigli utili:

– I Brownies senza cottura si conservano circa 1 settimana in frigo!

– Se vi fa comodo, potete anche congelare i quadratini in sacchetti per alimenti.

-In previsioni di regalini golosi, si possono anche impacchettare e tenere qualche ora a temperatura ambiente.

Altri dolci al cioccolato senza cottura? Provate anche: 

Salame di cioccolato senza uova

Rotolo al cioccolato senza cottura

Torta di biscotti al cioccolato

Crostata pan di stelle 

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Selena

    Il solito genio!!!! adoro le tue ricette <3

  2. paola

    Wow ,delizia veloce,felice serata

  3. francesca

    Buonissimi

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.