Torta fredda senza cottura: Ricetta veloce e varianti per Torte fredde!

La Torta fredda è tra i dolci freddi perfetti per l’estate che più amo! Si tratta di una Torta senza cottura realizzata con biscotti secchi, cacao, latte, zucchero, burro fuso oppure olio che si mescolando insieme pochi secondi dove si ottiene un composto granuloso, che poi si trasferisce in una tortiera e infine si rassoda in frigo dove tutti gli ingredienti si amalgamano insieme senza forno, in una Torta fredda al gusto cioccolato deliziosa! dalla consistenza morbida, a tratti croccante irresistibile! Che potete arricchire e guarnire a piacere! Dando vita ogni volta, a tante Torte fredde senza cottura, in mille varianti!

Torta fredda - Torta senza cottura - Ricetta Torta fredda

Si tratta di una Ricetta veloce e facilissima, che non comporta nessuna difficoltà e che prende spunto dal classico Salame di cioccolato! ma in questo caso senza uova! Per la base potete scegliere biscotti a scelta vanno benissimo i classici frollini ma anche wafer, ringo, biscotti farciti, basterà semplicemente spezzarli con le mani, unirli agli altri ingredienti; e poi subito in forma a rassodare! In questo caso ho deciso di guarnire con un topping di cioccolato fondente che resta sempre morbido e cremoso. Se non avete nemmeno i fornelli e volete realizzare una Torta senza cottura completamente va benissimo anche solo una spolverata di cacao oppure zucchero a velo! Da questa base potete realizzare tante gustose varianti :potete aggiungere pezzetti o gocce di cioccolato oppure frutta secca, nell’impasto insieme ad un paio di cucchiai di latte; oppure potete decorare con topping di cioccolato bianco, oppure cioccolato e frutta fresca a scelta,  ciuffi di panna montata, caramello! Insomma quello che preferite realizzando una Torta fredda senza cottura sempre nuova per ogni occasione! Proprio come la Cheesecake è perfetta sia come merenda fresca sia come dessert di fine pasto, per deliziare serate e cene estive, ideale da tenere in frigo per l’arrivo di ospiti improvvisi, ma anche di compleanni e occasioni speciali! Anche i bambini l’adorano! Preparatela presto!

Torte fredde imperdibili

Torta fredda allo yogurt ( come quella Cameo! pronta in pochi minuti!)

Crostata senza cottura ( base di biscotti, crema al mascarpone e frutta fresca a scelta)

Torta di biscotti ( con biscotti secchi, facilissima senza cottura!)

Torta fredda al limone (una cheesecake con farcia al formaggio e gelatina al limone!)

Ricetta Torta fredda

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per una tortiera da 16 – 18 cm
  • 200 gr di biscotti secchi come digestive, frollini gusto preferito, biscotti al cacao, wafer, ringo a scelta
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro fuso freddo (oppure 90 ml di olio)
  • qualche cucchiaio di latte ( 4 – 6)
  • 150 gr di cioccolato fondente oppure bianco, oppure al latte o un mix di tutto + 5 / 6 cucchiai di latte per il topping (sostituibile con cacao amaro in polvere oppure zucchero a velo, panna montata, caramello, granella di frutta secca..)
  • 50 gr di frutta secca a scelta come noci, nocciole, pistacchi, uvetta, gocce di cioccolato a scelta + 2- 3 cucchiai di latte (che potete aggiungere oppure omettere a vostra scelta; inserendola in pezzi spezzettata insieme ai biscotti)
Procedimento

Come fare la Torta senza cottura

Prima di tutto spezzate i biscotti con le mani in pezzi più o meno di 1 – 2 cm grossolanamente. Non sbriciolateli troppo! i pezzi devono essere visibili! Aggiungete in ciotola il cacao, lo zucchero, il burro fuso freddo mescolate insieme

Infine a poco a poco aggiungete il latte in cucchiai, valutate cucchiaio in più o in meno in base alla consistenza.

Il composto deve presentarsi granuloso ma allo stesso tempo azzeccato:

come fare la torta fredda senza cottura

Infine trasferite il composto in una teglia apribile, schiacciate bene con un cucchiaio e appiattite la superficie:

Disporre il composto in tortiera - Ricetta Torta fredda

Poi riponete in frigo a rassodare per 30 minuti circa.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagno maria con il latte fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate raffreddare da parte girando spesso con una frusta a mano. Quando il composto non è più caldo ma a temperatura ambiente, potete versarlo nella tortiera sopra la vostra torta fredda!

Lasciate rassodare in frigo per 10 minuti poi servite!

Ecco pronta la vostra Torta fredda!

Torta fredda - Torta senza cottura - Ricetta Torta fredda-

Si conserva perfettamente in frigo per 4 giorni!

5 per 9 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
17 Commenti
  1. Loredana

    Vorrei aggiungere del liquore per aromatizzare leggermente la base della torta, quale mi consigli?

    5
    1. Simona Mirto

      Rum, Grand Marnier oppure Strega!Ne aggiungi 2 – 3 cucchiai al posto del latte

  2. Silvia

    Buonissima!! Non vedo l’ora di farla oggi!

    5
  3. Chiara

    ciao, la torta sembra deliziosa! Ho però dei dubbi sulla preparazione: il composto da versare sopra i biscotti sbriciolati è costituito solo da cioccolato fuso e latte ? Nell’immagine la consistenza sembra diversa.
    Inoltre il topping come lo fai? sciogliendo il cioccolato fondente con il latte? (come il composto interno?)
    grazie!

    1. Loredana

      Grazie! Oggi la preparerò per un dopo cena speciale in famiglia!

      5
  4. Fiorella

    Ottima la faccio subito grazie

  5. Laura

    Molto molto veloce da realizzare e il risultato è super! Una torta da fare con i bambini!
    Io per il topping ho aggiunto molto più latte del previsto perché rimaneva di una consistenza non spalmabile!

    5
  6. Stefania

    L’amaretto o un goccio di aurum

  7. Matilde

    Ciao bellissime e buonissime ricette, ma quanto è la misura della tua tortiera?

    5
    1. Stefania B

      16-18cm, di solito prima della ricetta trovi sempre le misure e il tipo di tortiera da usare

  8. Lorenzo

    Fantastica, dopo 1 ora già era finita straconsigliata

    5
  9. Carla

    Ciao, ho paura che la torta mi si rompa quando sarà il momento di aprire lo stampo.
    Per questo voglio tenerla in frigo diverse ore, è giusto?

  10. simo___

    ottima ricetta,l’ho provata e ci ho aggiunto sopra della frutta che avevo! :) davvero facile e gustosa,fresca soprattutto

    5
  11. angela

    Puoi mettere una striscia di carta forno all’interno prima della preparazione ,vedrai che quando aprì lo stampo resta intatta

    5
  12. Serena

    Bassissima viene … Le porzioni dei biscotti non sono giuste secondo me. O manca qualcosa perché dalla foto sembra altissima poi la fai e ti viene di mezzo centimetro

    5
  13. Annachiara

    Ho 13 anni l’ho fatta in segreto per la mia famiglia speriamo sia buona e soprattutto speriamo io rimanga viva dopo che mia mamma lo scoprirá

  14. ely

    Ciao, mi servirebbero le porzioni per una tortiera 26×26, me le potresti dare? È piuttosto urgente

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.