Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Brownies al cioccolato e pistacchi
DolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Brownies al cioccolato e pistacchi

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Brownies al cioccolato e pistacchi - Ricetta Brownies

I Brownies al cioccolato e pistacchi sono un dolce golosissimo , variante dei classici Brownies, che mi fa pensare all’autunno, alle foglie rosse e gialle, ai primi freddi e alle giornate che si accorciano. Alla merenda delle 16.00, quando gli ultimi raggi rosa – arancio si infiltrano dalla finestra. I miei Brownies cioccolato e pistacchi, li ho gustati proprio così, davanti ad una tazza di te alla vaniglia. Ma sono perfetti anche accompagnati con un buon caffé e latte al mattino, oppure nello zaino dei vostri piccoli per uno spuntino. Per chi si approccia a questo dolce per la prima volta, i Brownies non sono altro che “quadrotti” ricavati da una Torta al cioccolato di forma quadrata, tipica della tradizione culinaria americana, il nome deriva proprio dal suo colore marrone scuro (brown). Le versioni sono tante anche se gli ingredienti base sono cioccolato fondente e cacao, burro, zucchero, farina e uova dosati in quantità diverse a seconda delle ricette. In questo caso ho miscelato zucchero semolato con lo zucchero di canna, utilizzato pochissimo cacao in polvere preferendo una maggiore quantità di cioccolato in tavoletta, fondente al 70%. Per il topping di granella di pistacchio mi sono ispirata ad un foglio di rivista messo da parte l’anno scorso. Mi aveva colpito il contrasto visivo e devo dire che non mi ha deluso nemmeno al morso. La croccantezza dei pistacchi si è rivelata perfetta alla friabilità scioglievole di questi Brownies dalla consistenza umida, che sul fondo diventa quasi “tartufata” e ancora più cioccolatosa che ricorda proprio la Torta tenerina! Da provare per innamorarsene.  Alla granella di pistacchi potete aggiungere anche gocce di cioccolato e nocciole tritate… oppure optare per inserirne una parte anche nell’impasto. Per i più golosi la scelta potrebbe ricadere su una Glassa al cioccolato per ricoprire la torta appena dopo sfornata!

 

Scopri anche:

La Torta marmorizzata ( soffice e squisita, perfetta per la merenda)

Tempi di preparazione: Preparazione:20′
Cottura:40′
Totale:1 h

Ingredienti:

Per una Teglia/Pirofila da 22 cm

  • 150 gr di cioccolato fondente in tavoletta di ottima qualità (il mio al 70%)
  • 150 gr di burro
  • 90 gr di farina
  • 10 gr di cacao amaro in polvere
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 3 uova
  • poco meno di 1/2 cucchiaino di lievito chimico 
  • 1 pizzico di sale

Per guarnire:

  • 60 gr di pistacchi ridotti in granella
Procedimento:

Mescolate lo zucchero semolato,  lo zucchero di canna il sale; uniteli alle uova precedentemente aperte nella ciotola della planetaria o di un recipiente in cui possiate utilizzare le fruste elettriche:

 Unire lo zucchero alle uova - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 

montate per almeno 5′ uova e zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, chiara e leggera.

Nel frattempo preparate il bagnomaria per sciogliere burro e cioccolato. Servitevi di un cestello ad hac che combaci con la pentola da utilizzare, nell’ articolo della Crema Ganache potete farvi un’idea. Spezzate il cioccolato fondente in parti più o meno uguali (questo favorirà lo scioglimento omogeneo) inseritelo nel cestello e aggiungete il burro tagliato a tocchetti. Ponete su fuoco moderato. Nel giro di pochi minuti, il cioccolato si scioglierà. Girate costantemente lasciando amalgamare gli ingredienti e controllando che la temperatura non superi i 50°. Mescolate fino a quando non otterrete una glassa liscia, lucida e omogenea:

Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 Sollevate il cestello dalla pentola e lasciate intiepidire qualche minuto.

Nel frattempo le uova con lo zucchero avranno raggiunto il volume desiderato, versate dunque la glassa di cioccolato tiepida nella montata di uova:

Unire il la glassa al cioccolato alle uova montate - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 Montate con le fruste a velocità bassa fino ad ottenere un impasto cremoso e ben amalgamato. Versate a cucchiaiate la farina, il cacao e il lievito precedentemente setacciati insieme:

Aggiungere all'impasto le farine setacciate - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 Mescolate ancora con le fruste della planetaria o dello sbattitore a velocità bassa fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice. 

Servitevi di una teglia da forno oppure di una pirofila quadrata. Rivestitela di carta da forno e adagiatevi l’impasto :

Adagiare l'impasto in teglia - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 

Aiutatevi con una spatola per distribuire tutto l’impasto in teglia. Fate in modo che la superficie sia liscia e piatta.

Cospargete infine con  i pistacchi tritati  precedentemente al coltello :

Distribuire sulla superficie i pistacchi in granella - Ricetta Brownies al cioccolato e pistacchi

 

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40′. Fate naturalmente la prova stecchino trascorso il tempo indicato. 

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia.

La massa gonfia nel giro di 1 h si sgonfierà leggermente dando vita alla tipica torta piatta da tagliare a quadrotti.

I Vostri Brownies al cioccolato e pistacchi sono pronti per essere  gustati. 

Brownies al cioccolato e pistacchi - Ricetta Brownies

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverelievito per dolcipistacchiRicette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette per Buffetzucchero di canna

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
118 Commenti
  • Avatar Valealcioccolato ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 09:45

    Son veramente buonissimi Simo! Il contrasto di colori è fenomenale :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:10

      Grazie mille Vale:**

      Rispondi
  • Avatar Kia@ ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 09:51

    Favolosi!! li proverò sicuramente! bentornata simona

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:11

      Grazie di cuore Kiara:***

      Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:08

    Wow che meraviglia! Questi li voglio proprio fare! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:19

      Ila provali e vedrai:) meritano davvero;)

      Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 10:08

    Adoro i brownies amica e come a te mi viene voglia di farli quando inizia l’autunno!!!
    Con i pistacchi sono una vera delizia!!!
    Tu come stai??? Sempre di corsa???
    Mi dispiace che non riesci a venire a Milano, ma sono certa che organizzeremo presto un altro incontro!!
    Ti abbraccio forte forte! Roberta
    n.b. la tua cucciolotta bellissima sta bene? dalle un bacino! ;-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:16

      Tesoro qui sempre di corsa… come vedi, anche a distanza di mesi, la situazione è rimasta invariata:) spero ci siano tempi più tranquilli! un caro abbraccio Rob e grazie mille di tutto:*

      Rispondi
  • Avatar tiziana ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:10

    che ti devo dire????? è superba!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:20

      Grazie mille:***

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 10:35

    sai che non li ho mai fatti?devono essere super golosi!!!bentornata Simo,ci sono mancate le tue mitiche ricette :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:17

      Lety i brownies sono davvero semplicissimi da preparare… questi poi con l’aggiunta di pistacchio sono proprio speciali! sono sicura che ti piaceranno da matti! provali:*

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 10:42

    Un gran bel rientro goloso con questi brownies cioccolattosi e poi con i pistacchi che io adoro, belle e calde le tue foto.
    Baci e buon martedì

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:18

      Grazie mille Enry:* ti abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar vicaincucina ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 10:44

    Bentornata Simo!!!! Da tempo che passavo di qua per vedere se pubblicavi qualcosa.. Finalmente eccoti tra noi ;) Sono estasiata da tutte queste foto… Hai scritto dettagli su questo classico dolce statunitense chiari e semplici, molto interessante anche leggere. Gli occhi gioiscono e l’appetito sale ..!!!! S P E T T A C O L O ♥

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:19

      Vica carissima sono felice che spiegazioni e dettagli siano risultate utili, spero sempre di aggiungere qualcosa anche su ricette piuttosto classica… un abbraccio grande e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:45

    I brownies sono irresistibili, sempre, ma con i pistacchi lo sono ancor di più ! Devo provare assolutamente

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:27

      Cri sono d’accordo! poi i pistacchi regalano un tocco proprio speciale:) un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Isabel ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:59

    Adoro i brownies! E’ stato il primo dolce che ho fatto ed è stato per anni (adolescenziali…) il mio cavallo di battaglia!:)
    I pistacchi rendono ogni quadratino ancora più delizioso
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:28

      Isabel i nostri “primi” dolci hanno sempre qualcosa di speciale.. sono felice che l’idea dei pistacchi sia nelle tue corde! a presto:*

      Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:29

    I colori sono bellissimi, mai mangiato col pistacchio. Assolutamente da provare! Sempre ricette perfette, con te non sbaglio mai!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:21

      Sabri i pistacchi regalano un gusto e croccantezza eccezionale ;) grazie mille un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Melissa ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:29

    Ciao Simona, è da tempo che sono all’inseguimento della ricetta dei brownie “autentici” che ho mangiato a Boston! avevano un sapore che purtroppo non sono riuscita a ritrovare qui in Italia. Mi affido a questa ricetta poi ti farò sapere! XXD Intanto complimenti per il sito, ti seguo già da mesi e le tue ricette sono infallibili
    saluti Melissa

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:26

      Ciao Melissa:* non ho avuto il piacere di provare i Brownies di Boston, ma posso garantire per questi… sono squisiti.. spero ti siano piaciuti! un abbraccio a te e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 11:54

    Sono una meraviglia, bellissimi e golosissimi, complimenti Simona. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:27

      Grazie mille Dani:*

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:01

    Ciao Simona, beh che dire… che adoro i pistacchi e che potrei mangiare quadratino dopo quadratino fino a terminare tutta la teglia senza problemi :P Questi brownies sono una favola…bravissima!!!
    Bacioni, buon pomeriggio…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:32

      Ely capisco bene cosa intendi!:) io davanti a golosità del genere non resisto:) un bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 12:10

    I brownies mi fanno pensare alle coccole.
    Al dolce, al cioccolato, al divano e ai sorrisi.
    I tuoi sono meravigliosi.
    Sono felice di rileggerti tesoro.
    Un abbraccio grande grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:29

      Condivido carissima:* un dolce semplice ma sempre d’effetto;) un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 12:19

    Tesoro mio i brownies sono i miei pasticcini preferiti perché sono rapidi dalla riuscita quasi certa e tanto golosi…con questa spolverata di pistacchi diventano di un godurioso unico!!! Sempre tutto bellissimo cara passare da te é sempre una gioia!! Tvbbbbbb, Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:30

      Tesoro sei sempre tanto cara tu:* e ogni complimenti che arriva da te è sempre un grande onore… ti abbraccio stella:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 12:32

    Già la tua descrizione aveva scatenato un’acquolina incredibile …le foto poi hanno dato la mazzata finale ai miei buoni propositi di dieta ad oltranza…. li voglio fare !!!Un bacio grande cara Simona, buona giornata…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:31

      Ehe he Chiara un paio di quadrotti fanno bene all’umore.. per la dieta, basta non esagerare nelle dosi! anche se è dura resistere :* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Francilla ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:38

    Ciao Simona,
    i pistacchi sono quelli salati?
    Grazie!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2013 alle 18:04

      Ciao Francilla:* no, i pistacchi sono quelli naturali di Bronte, non salati, se fossero decorticati sarebbe ancora meglio. Li puoi trovare nei negozi di spezie più forniti oppure da Eataly, se si trova dalle tue parti. Un abbraccio e a presto:)

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:42

    Ciao Simo! Sei tornata alla grandissima!! Un bacio grande!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:41

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:44

    Simo li adoro!!!!!!! Con i pistacchi sono veramente una goduria!!!:)
    Io li ho fatti domenica con le nocciole, li vedrai presto!!! Un bacione cara e bentornata!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:54

      Strabuoni anche con le nocciole!:))

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:44

    Simo, bentornata! :) E’ bellissimo vederti.
    Sai che io….non ho mai assaggiato i brownies? Incredibile, lo so. Però sono una che ama follemente il pistachcio nesi dolci…mi manda giù di testa!! Se un giorno li proverò, proverò con questi :)

    Ti mando un abbraccio forte forte, sei sempre nei miei pensieri :’)
    <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:55

      Michi tesoro con tutte le meraviglie che sforni sembra incredibile che proprio i brownies non li abbia provati… sono squisiti… e di una semplicità unica… certa che ti piaceranno:* un abbraccio tesoro

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 13:51

    sarò sicncera, a me i brownies non piacciono! però non potevo non venire a sbirciare i tuoi…perchè si, anche tu mi sei mancata!!!! un bacione simo, e buona settimana!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:56

      Aria carissima grazie mille per il tuo affetto costante… ti mando un grande abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 14:07

    tesoro finalmente sei tornata…mi mancavano le tue ricette!!
    Mi piace un sacco l’abbinamento pistacchi-cioccolato e penso proprio li proverò!! baci baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:44

      Grazie mille Chiara:* sono felice che tutto ti piaccia:* un caro abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 14:27

    Eccomi qui, tesoro, bentrovata :) Mi sei mancata, lo sai? <3 Questi brownies sono stupendi, devono essere buonissimi, anche io li ho fatti tempo fa e mi hai fatto venire voglia di rifarli… ottimi! :P Un abbraccio forte forte e buona giornata, un bacino a Gin :) <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:45

      Vale questi erano proprio quelli di cui ti parlavo tempo fa! un abbraccio grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 15:04

    Infatti l’effetto visivo della granella di pistacchio è molto bello, oltre che essere buono.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:46

      Grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 15:05

    Torni con una ricetta così “accogliente”, autunnale al punto giusto, con quel bel tono di verde dato dai pistacchi… adesso che fa buio prima, si anticipa anche l’ora della merenda, yuppi! Io preparo il tè, magari un pò speziato perchè secondo me si abbina bene… prendo due tazze, ti aspetto… :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:47

      Perfetto con un tè speziato e per le nostre pause pomeridiane… un abbraccio tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 15:18

    Devo dire che questi brownies con i colori verde e marrone hanno proprio un aspetto autunnale!
    Mi piacciono molto!
    Un salutone Susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:47

      Grazie Susy:* si in effetti sono molto in tema:) bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 16:56

    ecco che mi ritorni in piena forza ed energia!!! mi mancavi simo mia!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:47

      ti abbraccio stella:**

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 17:00

    Si amica ! E’ proprio così, i brownies fanno pensare all’inverno..al tepore del camino, alle luci dorate…mi trasmettono calore…e questi, con quella nota di verde, sono di un bello…ma di un bello !!! E sicuramente anche di un buono ;)
    Bacini e buona serata !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:48

      Grazie mille tesoro:* ti mando un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 18:08

    i brownies sono tra i dolcetti quelli che amo di più, e adoro tanto cioccolata e pistacchi che qui sono abbinati alla granmde, provo prestissimo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:49

      Stefy so che ami i brownies e sono certa che questi ti piaceranno da matti;) un abbraccio immenso:*

      Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 17:21

    Io il the alla vaniglia l’ho preparato ma un Brownie a me?? Bellissimo e goloso, poi con i pistacchi … Tesoro era ora che tornavi, non so quante volte sono entrata per vedere se avevi pubblicato qualcosa. Poi ieri, finalmente ho visto il tuo commento da me, bentornata!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:49

      Carissima magari potessi offrirti sul serio un bel quadrotto di brownie:* grazie di cuore del tuo affetto un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 18:09

    Brownie IO ADORO e in queste foto ho visto anche un po’ ARTE…bellissime Simo….non so se mi sono persa qualche post perchè ultimamente sto messa come te, incasinata ma arrivo sempre volentieri! Per quella cosa di cui avevamo parlato ho deciso di lasciare…non ci sono riuscita!!! Poi ti dirò! Bacione e grazie per le parole sul mio blog!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:51

      Grazie mille tesoro sai che il tuo giudizio per me è importante… ti mando un abbraccio immenso :**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 18:43

    Finalmente! Mi eri mancata tanto! E che bel (e golosissimo) rientro! I tuoi brownies mi fanno impazzire e le foto sono belle belle! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:51

      Grazie mille Giovanna:**

      Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 19:18

    Non ho mai fatto i brownies ma queste foto sono troppo invitanti..devo fare un tentativo!!!
    Cioccolato e pistacchi poi penso che siano divini insieme :-D
    Buona serata tesoro <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:52

      Consu devi provare! a parte che sono davvero semplicissimi da realizzare… la riuscita è assicurata e sono buonissimi!;))

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 21:07

    Evviva!!!! La Simo è tornataaaaa! Zazzueeera zazzueeera a e i o u y … ;) ok basta con i balli! In più con una meraviglia così.. proprio questi giorni mi sono arrabbiata perchè al paesino mio i pistacchi non si trovano.. rrrt.. ma presto li compro e preparerò qualcosa di meraviglioso! :) come stanno bene sia nel dolce che nel salato, sono un ingrediente speciale!
    smuackete:*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:53

      Claudia carissima guarda che anche qui a Roma è difficile trovare pistacchi naturali, ancora più complesso poi trovarli pelati. Io di solito li compro da Eatly, di solito anche i negozi bio più forniti… ma è sempre un’impresa:) un abbraccio grande e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Lalla - Semplicemente Cucinando ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 22:46

    Pensavo ai brownies proprio l’altro giorno parlando con mamma…non ho mia provato a farli e da qui prenderò qualche spunto di sicuro.
    Ben tornata Simo ! Mancavi…te ne sei resa conto ;-)?
    Un bacio grosso.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:54

      Lalla prova questa ricetta e vedrai che diventerà tua, puoi anche prediligere altro tipo di frutta secca oppure ometterla del tutto.. sarà comunque un successo;* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Maurizia Le Ricette per gli amici del Pozzo Bianco ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 23:04

    Belli e cioccolatosi….. Ricetta da copiare!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:54

      Grazie mille Mauri:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    29 Ottobre 2013 alle 23:57

    li adoro!!! te ne posso rubare un quadrotto??? intanto ne approfitto anche per augurarti una dolce notte … a presto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:55

      Quanti ne vuoi carissima:** un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 07:35

    Ciao Simona hai fatto un buonissimo rientro!!! Il brownies al cioccolato non l’ho mai fatto, ma l’ho sempre considerato un dolce golosissimo e con i pistacchi ancora meglio. Un bacione cara.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:56

      Giovanna allora devi subito rimediare… questa ricetta è infallibile e poi sono semplicissimi;) sono certa che sarà un successo! un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 08:13

    Anche a me i brownies (e il cioccolato in genere) richiama l’autunno. Un autunno che diventa dolcissimo e coccoloso con uno di questi quadrotti e una calda tazza di tè. Cioccolato e pistacchi insieme…j’adore :D! Un bacione grande con lo schiocco bimba, buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:57

      Fede io come te associo il cibo alle stagioni:) ti abbraccio anch’io tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 08:37

    stupendi Simo, li ho fatti qualche tempo fa e devo dire che sono di grande soddisfazione una di quelle ricette anglo-americane che amo (e non sono molte), semplice ma pregna di tutti i sapori più buoni di questo periodo il cioccolato e i pistacchi… bravissima e le tue fotoo mi fanno fare un tuffo nella ciotola del cioccolato … un bacio amica <3 mony***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:58

      Mony i brownies sono davvero eccezionali.. hanno una consistenza deliziosa e friabile che impossibile non amare:* grazie mille a te:) ti bacio tesoro

      Rispondi
  • Avatar Lo Ziopiero ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 10:35

    E’ tanto che non faccio i brownies…e poi qui a Roma, con quete giornate così estive, come si fa a pensare all’autunno?
    :)))

    BaSci :* :* :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 09:59

      Devi rimediare!;) adesso è arrivato proprio il tempo giusto per prepararli!:* un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 10:53

    Lo sai perchè mi piacciono le tue ricette? Perchè sono semplici. Ecco perchè le faccio spesso. Perchè dietro ci sei tu, sanno di casa, di mestolino di legno sporco e profumato, di cioccolata. E mi ci trovo in pieno, io che sono così pazzerella ma in cucina mi piace seguire il cuore e basta.
    Ti voglio bene stellina ♥

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:09

      Berry sei davvero tanto cara:* e le tue parole mi riempiono il cuore… sono felice che le mie ricette ti piacciano, ti riescano facilmente e che ti fanno sentire in qualche modo il calore di casa… ti mando un abbraccio grande grande :**

      Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 11:17

    …finalmente ti rileggo Simo, mi sei proprio mancata! Le tue preparazioni sono sempre avvolgenti…non si tratta solo delle ricette (sempre molto curare e perfette) ma anche nel loro racconto, nella spiegazione.
    Mi fanno sentire sicura!
    Poi questi mi fanno sentire che il mio ortopedico se ne può anche andare a fare due passi mentre mi prendo un quadrotto ;-) A parte le battute, i bronies sono una delizia e con i pistacchi mi crei un capogiro!!!
    un grande bacione grande grandissimo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:36

      Clara grazie mille per queste tue parole.. sono davvero commossa di fronte a tanta stima e affetto… reciproco tra l’altro… ti mando un caro abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 13:54

    Eccolo qui il tuo bel post!! Lo avevo visto ieri su FB ma non ho fatto in tempo a venire a vedere la ricetta!!! Io adoro i brownies.. ed in effetti li faccio con le mandorle.. o nocciole.. mai pensato ai pistacchi!!! Grazie per queta golosa idea.. Baciotti cara amica :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:36

      Anche con le mandorle e nocciole sono speciali… prova anche questi con i pistacchi Cla… sono certa che ti piacerenno tanto;*

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 15:37

    Ciao Simona, che bello passare a trovarti!! Meravigliosi i tuoi brownies quel verde in superficie poi mi ha conquistata!! Sempre bravissima ed impeccabile!!
    Un abbraccio stretto e… buon pomeriggio!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:37

      Grazie mille lory:**

      Rispondi
  • Avatar Pattipa ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 16:24

    Ma che delizia, che bei colori… io adoro i brownies, ne mangerei quantità indicibili!!! Ti bascio biondissima!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:37

      Ti bacio anch’io tanto Pat:**

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 18:11

    Fantastico questo brownie un po’ diverso dal solito! Piace molto anche a me l’effetto visivo della granella verde, davvero molto bello!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:37

      Grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 18:28

    Bentornata!!!!! :D
    Questo tutorial è un capolavoro di precisione e bellezza…..di conseguenza i tuoi brownies sono FANTASTICI. Mi segno la ricetta e anche l’abbinamento col tè alla vaniglia,
    un caro abbraccio, Evelin

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:38

      Tè alla vaniglia e Browinies al pistacchio è un connubio imperdibile… provali;** un abbraccio cara e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 19:02

    Certo che con un ritorno così mi vuoi proprio male ;)
    Per il cioccolato non sono una fanatica, ma per i pistacchi potrei vendere la mia dolce metà! Il giorno che metto piede in terra di Sicilia ci lascio il portafogli :P
    L’abbinamento cioccolato/pistacchi l’ho sperimentato in una caprese “eretica” e mi è piaciuto da morire, posso solo immaginare cosa siano questi brownies (che già sono golosissimi di per sè).

    Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:40

      Hahah Giuly! mio marito proprio mesi fa mi ha portato una scorta di pistacchi dal suo viaggio in sicilia per lavoro… buoni come quelli di Bronte non c’è ne! favoloso poi l’abbinamento in una caprese.. questa me la segno;) un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente inventando ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 21:37

    sei tu che sei un angelo cara Simo…un angelo della cucina e credo tu lo sia anche nella vita privata, anche se ancora non ho avuto l’onore di conoscerti!
    favolosi i tuoi brownies e poi coi pistacchi chi gli resiste??? mmm…

    ps. riusciamo a vederci a milano? io lo spero tanto!
    Ale.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:42

      Grazie mille Ale:* sei davvero tanto cara e spero proprio un giorno di poterti incontrare… ti abbraccio tanto :*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    30 Ottobre 2013 alle 23:53

    Ciao carissima come stai? E’ da un pò che non ci sentiamo, sicuramente per colpa mia che in questi ultimi due mesi sono stata latitante per via di una serie di problemi che mi son piovuti addosso tutti insieme…Oggi dopo tanto tempo son riuscita a pubblicare una ricetta e ne ho approfittato per passare a salutare i vecchi amici, tra cui te. A quanto vedo non hai perso di certo il tuo tocco magico, questi brownies sono davvero deliziosi! Un bacione e alla prossima :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:45

      Carissima non preoccuparti, i periodi problematici capitano e ne so qualcosa.. anzi spero di cuore che tutto sia in via di ripresa:* ti mando un caro abbraccio e grazie mille di questo commento:*

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    31 Ottobre 2013 alle 08:41

    Ciao Simo, bentornata con questa bella ricetta che fa pensare all’autunno…è vero! Non faccio mai i brownies ma con le tue foto e la tua descrizione mi è venuto il desiderio di provare! Un abbraccio
    Candida

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:46

      Candida provali! sono facilissimi da realizzare e il successo è garantito! poi mi dirai:)

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    31 Ottobre 2013 alle 12:54

    mi dovrei mettere a dieta…. bisogna che mi metta a dieta anche di glog?
    no, quello proprio non lo posso fare… se non faccio adesso le ricette me le segno tutte!!!
    baci Simona!
    Sandra

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:47

      Sandra cara:* io cerco di non esagerare… ma mangio tutto… un pò di tutto con il giusto equilibrio e non c’è bisogno poi di ricorrere a diete troppo severe… ti abbraccio carissima :**

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    31 Ottobre 2013 alle 22:33

    mi mancavano le tue favolose ricette e le tue stupende foto dei passo-passo
    Bentornata cara Simona e alla grande direi con questi favolosi brownies
    Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 10:48

      Grazie mille Carla:**

      Rispondi
  • Avatar letiziando ha detto:
    2 Novembre 2013 alle 06:55

    favolosi e “descritti” cosi bene che pare un impresa titanica non rifarli al volo… anche perchè per me sarebbe la prima volta :)

    bacione e grazie di essere passata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:28

      Grazie lety:* sono sicura che sarà un successo:*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    2 Novembre 2013 alle 10:44

    Colori e sapori da svenimento Simona!!!!! che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! buon we

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:31

      Grazie mille Fede:**

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    3 Novembre 2013 alle 16:28

    sono fantastici Simona, adoro i pistacchi, che voglia!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:37

      Grazie simo:**

      Rispondi
  • Avatar Ricami di Pastafrolla ha detto:
    4 Novembre 2013 alle 16:06

    Cara Simo come va? Ultimmente sono un pò latitante dal blog, però ti penso sempre con piacere, questi brownies sono chiccosissimi, immagino la tua bimba ci si sarà tuffata!! Un bacio grande, Manu

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 11:50

      Eh manu la mia bimba di ti confesso che non mangia molto volentieri dolci… ma il resto della famiglia ha super gradito! insomma mia figlia è una che non corre dietro al cioccolato diversamente dal 99% dei bambini:) ti abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy