Biscotti con gocce di cioccolato (semplici e golosi) la Ricetta perfetta!
I Biscotti con gocce di cioccolato sono dei deliziosi frollini a base di pasta frolla arricchita con gocce di cioccolato ; dalla tipica “forma a goccia” che richiama proprio le gocce di fondente dell’impasto; per questo chiamate anche Gocciole! Dalla consistenza friabile e gusto avvolgente, si tratta di biscotti semplici da fare in casa in pochi passaggi; perfetti da sgranocchiare da soli oppure da inzuppare nel latte o caffè!

Dopo una serie di tentativi, ho messo appunto quella che considero la Ricetta perfetta! che per gusto, consistenza e forma mi ha più soddisfatto! Per la base ho utilizzato la pasta frolla morbida alla vaniglia che potete preparare sia con burro che con olio; facile da realizzare, non si rompe in lavorazione. Le gocce di cioccolato vanno aggiunte nell’ultima fase, poco dopo l’aggiunta di farina! Il segreto per averle visibili e non sciolte è utilizzare gocce di cioccolato fredde di frigo e non impastare troppo! Seguite tutti i consigli passo passo e vedrete che risultato! Dei Biscotti con gocce di cioccolato friabili e fragranti, dal sapore intenso dei pasticcini secchi più golosi, credetemi se vi dico, mille volte più buoni e genuini di quelli comprati! Ideali non solo per una colazione genuina, da servire per merenda con un tè pomeridiano, ma anche da traportare in ufficio o a scuola per una pausa golosa! i Bambini li adoreranno e diventeranno una vera e propria droga proprio come i classici Biscotti al cioccolato!
Ricetta Biscotti con gocce di cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 45 pezzi |
---|
|
Come fare i Biscotti con gocce di cioccolato
Prima di tutto, trasferite le gocce di cioccolato in frigo nella parte più fredda e lasciatele lì almeno 30 minuti.
Poi montate burro morbido (oppure olio) con lo zucchero, sale e vaniglia con fruste o planetaria; fino ad ottenere un composto morbido e spumoso, aggiungete le uova e i tuorli uno alla volta. Dovete ottenere una massa vellutata.
Infine versate in un sol colpo la farina con il lievito setacciato e il cacao setacciato e mescolate con una spatola a mano il composto. Rovesciate su una spianatoia, versate le gocce di cioccolato fredde e compattate pochi secondi il composto, se necessario, con un altro pò di farina. Se volete vedere tutte le foto passo passo della realizzazione, potete guardare l’articolo pasta frolla
Formate una palla, avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Spolverate il piano di farina. Accedente il forno a 180°
Stendete l’impasto ad uno spessore di 6 mm
Poi ricavate dei cerchi di circa 6 cm e pizzicate un estremo per dare la forma di goccia!

Mano mano che realizzate i vostri biscotti con gocce di cioccolato disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno.
Infine aggiungete sulla superficie ogni biscotto 2 – 3 gocce di cioccolato :

Cuocete subito 1 teglia per volta in forno statico a 180° per 15 – 18 minuti fino a doratura!
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti su gratella o marmo ben distaccati senza toccare le gocce in superficie!
Intanto infornate le altre teglie! Gustate freddi, dopo almeno 1 h!
Ecco pronti i Biscotti con gocce di cioccolato!

Potete conservare i frollini ben chiusi in una biscottiera oppure in una scatola di latta per almeno 2 settimane!
Altra ricetta da fare!!!
Questi biscotti sono eccezionali!li ho fatti con i miei bimbi a forma di omino biscottino e lo zucchero integrale di canna e sono venuti super buoni! complimenti per le tue ricette semplici e buone.
Provo subito
Ciao Simona, grazie , cercavo proprio dei biscotti!! non potendo usare il burro, escludi proprio l ‘uso della margarina?
Certo! stessa quantità!
Non vedo l’ora di farli!!! Volevo sapere, posso sostituire lo zucchero semolato con quello di canna integrale muscovado? Grazie in anticipo!
Ciao Simona, non potendo usare il burro, mi sconsigli la margarina??
puoi usare tranquillamente usare la margarina ;)
Ciao Simona è possibile mettere metà burro e metà olio?
No Maria! puoi utilizzare al massimo metà burro e metà margarina ;) oppure solo olio !
Fatti oggi. Facili da fare e molto buoni.
Era difficile dare la forma ai biscotti pero il sapore e la consistenza sono buoni.
Vorrei usare lo zucchero di canna, stessa quantità dello zucchero semolato?
Si certo!
Si può sostituire la farina 00 con quella integrale?
Certo! ma ti consiglio non più della metà;)
È sicuramentea ricette migliore di tutte quelle che si vedono in giro. Ormai è l’unica ricetta di biscotti che seguo. Perfetta! Grazie
Ciao, va bene anche l’olio di semi di arachide?
Ciao Sonia, si può sostituire il burro o l’olio con altri ingredienti, tipo panna, yogurt o ricotta? Grazie
Buonissimi come tutte le tue ricette!!! Sono andati a ruba …