Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti allo yogurt (morbidi, in pochi minuti)
DolciBiscottiDolci da Colazione

Biscotti allo yogurt (morbidi, in pochi minuti)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Biscotti allo yogurt sono tra i miei dolcetti da colazione preferiti! Golosi, senza burro, si preparano a mano in pochi minuti con lo yogurt che preferite e senza bisogno di stampini. Una volta sfornati sono rustici, grandi, profumati, morbidi dentro e con una crosticina zuccherata croccante irresistibile: perfetti da inzuppare nel latte o sgranocchiare! Prepariamoli insieme!

Biscotti allo yogurt - Ricetta Biscotti allo yogurt
Chi mi conosce sa quando ami i dolci con lo yogurt, quest’ultimo regala morbidezza e profumo delizioso ad ogni impasto! Tant’è che dalla Torta allo yogurt al Plumcake tipo Mulino Bianco fino al Ciambellone, sono i più richiesti da voi! Proprio per questo ho voluto creare anche dei biscotti usando questo ingrediente così versatile. Inizialmente li ho sperimentati con lo yogurt classico, poi con lo yogurt greco e infine con quello alla frutta e sono sempre risultati buonissimi. Appellativo confermato da voi che li avete provati e riprovati in tante varianti ad esempio sostituendo le gocce di cioccolato con frutta secca, aggiungendo aromi, dando vita ogni volta, a dei Biscotti allo yogurt originali, sempre diversi! Perfetti per iniziare la giornata, per una merenda , da gustare insieme ad una buona Cioccolata calda fatta in casa, ma anche da portare in ufficio!

Ricetta Biscotti allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 20 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 182 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi circa
  • 280 – 300 gr di farina ’00 circa
  • 2 uova grandi
  • 100 gr di zucchero + 3 cucchiai per la finitura
  • 50 gr di yogurt all’albicocca o gusto preferito (oppure yogurt greco, utilizzando circa 20 gr di farina in meno)
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 80 gr di gocce di cioccolato (oppure frutta secca a scelta)
Procedimento

Come fare i Biscotti allo yogurt

Prima di tutto versate in una ciotola le uova, la vaniglia, lo zucchero, lo yogurt, l’olio e il sale.

Poi mescolate con una frusta a mano o con una forchetta.

Versate i primi 280 gr di farina con il lievito setacciato. Impastate poco fino a far assorbire i liquidi, poi aggiungete le gocce di cioccolato e impastate poco fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti tipo frolla. Se necessario aggiungente ancora circa 20 gr di farina per ottenere la consistenza giusta.

Infine staccate dall’impasto delle palline di 70 gr ciascuna.

Dategli la forma allungata di biscottoni e ripassatele nello zucchero semolato da entrambi i lati prima di adagiarli in una teglia foderata di carta da forno: come fare i biscotti allo yogurt

Posizionate i biscotti allo yogurt ad una distanza di circa 4 cm.

infine spolverate di zucchero a velo abbondante. cuocere in forno - Ricetta Biscotti allo yogurt

Infine riponete ogni teglia in frigo per circa 15 minuti oppure in freezer 5 minuti

Poi cuocete in forno ben caldo statico 180° ( ventilato a 160°) nella parte media del forno per circa 20 minuti, il tempo necessario che si gonfino, formino la superficie zuccherata craquelè e si dorino leggermente in superficie.

Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia 1 h!

Ecco pronti i Biscotti allo yogurt Biscotti allo yogurt - Ricetta Biscotti allo yogurt-

Consigli e Varianti:

Per una versione al cacao potete sostituire 30 gr di farina 00 con cacao amaro setacciato.

Se invece volete una versione senza glutine, basterà utilizzare la farina di riso al posto della ’00

Infine se volete una soluzione senza uova, vi consiglio di provare i miei Biscotti senza uova 

Conservazione:

I Biscotti allo yogurt si conservano perfettamente 1 settimana – 10 giorni in una biscottiera oppure in una busta di plastica per alimenti a temperatura ambiente.

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRegali gastronomiciRicette per BuffetvanigliaRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolciyogurt

Ricette da non perdere!

biscotti al limone morbidi e semplici - Ricetta Biscotti al limone-

Biscotti al limone morbidi e profumati (Ricetta semplice e velocissima!)

Biscotti al latte da inzuppare - Ricetta Biscotti al latte

Biscotti al latte da inzuppare (morbidi e fragranti) Ricetta perfetta!

Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci Mulino Bianco

Biscotti Abbracci (Ricetta originale Mulino Bianco)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
19 Commenti
  • Avatar Eleonora ha detto:
    28 Agosto 2020 alle 16:31

    Ciao Simona, ti seguo spesso ma non scrivo mai… Ho provato i biscotti.. l’impasto però mi è rimasto molto, molto “appiccicoso”… allora ho aggiunto altra farina…. ma essendo io poco esperta non credo siano venuti come speravo. e’ possibile che la farina sia poca? e se non lo è come devo fare?

    grazie mille e scusa il disturbo.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Agosto 2020 alle 18:00

      Ciao Eleonora! dipende dalla grandezza delle uova aggiunte, magari erano particolarmente grandi, hai fatto bene ad aggiungere un altro pochino di farina, segui il procedimento e cuoci!

      Rispondi
      • Avatar Antonella ha detto:
        2 Aprile 2024 alle 17:22

        Fatti e mangiati!! Semplici ma molto buoni!! Grazie!!!!

        5
  • Avatar laura ha detto:
    30 Agosto 2020 alle 08:41

    Fatti buonissimi! grazie per questa ricetta favolosa!

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    1 Settembre 2020 alle 10:26

    Ciao, grazie mille per la golosissima ricetta, ti seguo sempre!!!
    Posso sostituire lo zucchero normale con lo zucchero di canna? Grazie mille

    Rispondi
    • Avatar Mariangela ha detto:
      19 Giugno 2024 alle 19:20

      Ciao Simona
      Si può mettere cacao e se si quanto?
      Grazie mille

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        22 Giugno 2024 alle 11:30

        Ciao Mariangela! certo! sostituisce 20 gr di farina con 20 gr di cacao amaro in polvere in fase di realizzazione dell’impasto ;)

  • Avatar GIUSY ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 09:24

    Buon giorno Simona,
    Ieri ho fatto i tuoi biscotti: molto buoni .
    Volevo sapere se è possibile sostituire all’olio di semi il burro e in che quantità
    Grazie e buona giornata!

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 12:47

    Grazie di cuore ! Sono piaciuti tantissimo ai miei figli, sopratutto alla piccola che è molto selettiva

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    1 Dicembre 2020 alle 10:15

    Sono buonissimi!! fatti già tre volte.i miei nipotini li adorano!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppe P ha detto:
    2 Gennaio 2021 alle 20:45

    Ciao Eleonora, anche a me è successa la stessa cosa e ho aggiunto farina ma non ti conviene nell’impasto mettila sulle mani e usale per fare le palline così non si appiccica però devi riuscire a realizzarle di circa 70 grammi, io ho messo la bilancina digitale con un foglio di carta forno sopra e sempre con le mani infarinate, prenedevo a tentativi e aggiungevo o toglievo, facile macchinoso però. spero mi sia spiegato. Ciao

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 14:27

    Non mi sono venuti bene… Ho dovuto aggiungere farina perché l’impasto era troppo morbido, e siccome c’era scritto che l’impasto doveva essere simile alla frolla, secondo me ho aggiunto troppa farina. C’è qualcosa di sbagliato… Non so ma non li ripeterò.

    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    6 Aprile 2021 alle 18:10

    Ciao posso usare la farina di riso??

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    18 Luglio 2021 alle 20:45

    È stato buonissimo i biscotti

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    20 Novembre 2021 alle 19:05

    A dir poco golosissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Mari ha detto:
    4 Dicembre 2022 alle 19:02

    Top

    5
    Rispondi
  • Avatar Marcella D Amico ha detto:
    14 Dicembre 2024 alle 16:28

    Fatti qualche giorno fa, con qualche variante perchè non tengo in casa farina 00. Ho usato 200g (la quantità che avevo a disposizione) di farina tipo 1 e 80g di cacao amaro, ho diminuito a 75g lo zucchero e ho aggiunto yogurt greco 0 grassi con 2 cucchiaini di confettura di albicocca. Sono venuti BUONISSIMI…mia figlia ha gradito molto. Semplici e veloci da preparare. Grazie Simona.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Dicembre 2024 alle 08:50

      Mi fa piacere!:)

      Rispondi
  • Avatar Assunta Danese ha detto:
    8 Luglio 2025 alle 15:00

    Solo 50 grammi di yogurt?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Luglio 2025 alle 10:06

      Esatto! si

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy