I Biscotti allo yogurt sono tra i miei dolcetti da colazione preferiti! Golosi, senza burro, si preparano a mano in pochi minuti con lo yogurt che preferite e senza bisogno di stampini. Una volta sfornati sono rustici, grandi, profumati, morbidi dentro e con una crosticina zuccherata croccante irresistibile: perfetti da inzuppare nel latte o sgranocchiare! Prepariamoli insieme!

Ricetta Biscotti allo yogurt
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 20 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 182 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi circa |
---|
|
Come fare i Biscotti allo yogurt
Prima di tutto versate in una ciotola le uova, la vaniglia, lo zucchero, lo yogurt, l’olio e il sale.
Poi mescolate con una frusta a mano o con una forchetta.
Versate i primi 280 gr di farina con il lievito setacciato. Impastate poco fino a far assorbire i liquidi, poi aggiungete le gocce di cioccolato e impastate poco fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti tipo frolla. Se necessario aggiungente ancora circa 20 gr di farina per ottenere la consistenza giusta.
Infine staccate dall’impasto delle palline di 70 gr ciascuna.
Dategli la forma allungata di biscottoni e ripassatele nello zucchero semolato da entrambi i lati prima di adagiarli in una teglia foderata di carta da forno:
Posizionate i biscotti allo yogurt ad una distanza di circa 4 cm.
infine spolverate di zucchero a velo abbondante.
Infine riponete ogni teglia in frigo per circa 15 minuti oppure in freezer 5 minuti
Poi cuocete in forno ben caldo statico 180° ( ventilato a 160°) nella parte media del forno per circa 20 minuti, il tempo necessario che si gonfino, formino la superficie zuccherata craquelè e si dorino leggermente in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia 1 h!
Ecco pronti i Biscotti allo yogurt
Consigli e Varianti:
Per una versione al cacao potete sostituire 30 gr di farina 00 con cacao amaro setacciato.
Se invece volete una versione senza glutine, basterà utilizzare la farina di riso al posto della ’00
Infine se volete una soluzione senza uova, vi consiglio di provare i miei Biscotti senza uova
Conservazione:
I Biscotti allo yogurt si conservano perfettamente 1 settimana – 10 giorni in una biscottiera oppure in una busta di plastica per alimenti a temperatura ambiente.
Ciao Simona, ti seguo spesso ma non scrivo mai… Ho provato i biscotti.. l’impasto però mi è rimasto molto, molto “appiccicoso”… allora ho aggiunto altra farina…. ma essendo io poco esperta non credo siano venuti come speravo. e’ possibile che la farina sia poca? e se non lo è come devo fare?
grazie mille e scusa il disturbo.
Ciao Eleonora! dipende dalla grandezza delle uova aggiunte, magari erano particolarmente grandi, hai fatto bene ad aggiungere un altro pochino di farina, segui il procedimento e cuoci!
Fatti e mangiati!! Semplici ma molto buoni!! Grazie!!!!
Fatti buonissimi! grazie per questa ricetta favolosa!
Ciao, grazie mille per la golosissima ricetta, ti seguo sempre!!!
Posso sostituire lo zucchero normale con lo zucchero di canna? Grazie mille
Ciao Simona
Si può mettere cacao e se si quanto?
Grazie mille
Ciao Mariangela! certo! sostituisce 20 gr di farina con 20 gr di cacao amaro in polvere in fase di realizzazione dell’impasto ;)
Buon giorno Simona,
Ieri ho fatto i tuoi biscotti: molto buoni .
Volevo sapere se è possibile sostituire all’olio di semi il burro e in che quantità
Grazie e buona giornata!
Grazie di cuore ! Sono piaciuti tantissimo ai miei figli, sopratutto alla piccola che è molto selettiva
Sono buonissimi!! fatti già tre volte.i miei nipotini li adorano!!
Ciao Eleonora, anche a me è successa la stessa cosa e ho aggiunto farina ma non ti conviene nell’impasto mettila sulle mani e usale per fare le palline così non si appiccica però devi riuscire a realizzarle di circa 70 grammi, io ho messo la bilancina digitale con un foglio di carta forno sopra e sempre con le mani infarinate, prenedevo a tentativi e aggiungevo o toglievo, facile macchinoso però. spero mi sia spiegato. Ciao
Non mi sono venuti bene… Ho dovuto aggiungere farina perché l’impasto era troppo morbido, e siccome c’era scritto che l’impasto doveva essere simile alla frolla, secondo me ho aggiunto troppa farina. C’è qualcosa di sbagliato… Non so ma non li ripeterò.
Ciao posso usare la farina di riso??
È stato buonissimo i biscotti
A dir poco golosissimi
Top
Fatti qualche giorno fa, con qualche variante perchè non tengo in casa farina 00. Ho usato 200g (la quantità che avevo a disposizione) di farina tipo 1 e 80g di cacao amaro, ho diminuito a 75g lo zucchero e ho aggiunto yogurt greco 0 grassi con 2 cucchiaini di confettura di albicocca. Sono venuti BUONISSIMI…mia figlia ha gradito molto. Semplici e veloci da preparare. Grazie Simona.
Mi fa piacere!:)
Solo 50 grammi di yogurt?
Esatto! si