Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti ai fichi dal cuore morbido! Ricetta facile (Settembrini Mulino Bianco)
DolciBiscottiDolci alla frutta

Biscotti ai fichi dal cuore morbido! Ricetta facile (Settembrini Mulino Bianco)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Biscotti ai fichi sono dei golosi biscotti di pasta frolla dal ripieno morbido di fichi freschi!  Piccoli scrigni dolci con i fichi, fragranti fuori e dal cuore tenero ; che per gusto e forma assomigliano ai Settembrini del Mulino bianco! I famosi Biscotti con Marmellata di fichi! Amatissimi dai grandi e bambini!

biscotti ai fichi - Ricetta Biscotti ai fichi

La Ricetta è molto semplice. Una volta preparata la classica pasta frolla morbida, si stende e viene farcita con il ripieno di fichi ridotti in una sorta di confettura; realizzata con zucchero, aromi, fichi freschi e resa più corposa dall’aggiunta di granella di noci e nocciole!  Pochi minuti per affettarli con un coltello e i biscotti ai fichi sono pronti per rassodarsi in frigo e poi cuocere in forno! biscotti ai fichi - Ricetta Biscotti ai fichi- Squisitissimi! uno dei dolci con fichi che più amo insieme alla Marmellata di fichi! Proprio come la Crostata di fichi, sono perfetti per colazione e iniziare con energia e gusto la giornata! i Biscotti con i fichi sono ideali anche per merenda genuina con tanta frutta; oppure come dolcetto post cena! Si conservano per tantissimo tempo ma spariscono in fretta! Dunque preparatene tanti!

Scopri anche

la Torta di fichi ( soffice, profumata e veloce! )

Ricetta Biscotti ai fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti (+ tempo di raffreddamento) 15 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 426 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 pezzi

Pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi di girasole, vedi variante*)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone (in alternativa o in aggiunta buccia grattugiata di 1 arancia)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Ripieno:

  • 3 fichi neri grandi; oppure 6 fichi bianchi medio – piccoli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di vaniglia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 2 cucchiai di noci e nocciole tritate

Per una versione vegana : potete utilizzare la ricetta della pasta frolla vegan, senza uova, burro e latte!

Procedimento

Come fare i biscotti ai fichi

Prima di tutto preparate la base, seguendo il procedimento che trovate nell’articolo PASTA FROLLA

Nel frattempo che la frolla è in frigo, sbucciate i fichi, ricavate solo la polpa, adagiate in una pentolino insieme alla buccia di limone, vaniglia e zucchero. Addensate su fuoco fino ad ottenere un composto morbido che fa la goccia gelificata. Ci vorranno circa 15 minuti.

Poi aggiungete noci e nocciole in parte polverizzate e in parte in granella. Girate e fate raffreddare.

ripieno di fichi freschi - Ricetta Biscotti ai fichi

Stendete la frolla ad uno spessore di 3 mm formando un lungo rettangolo largo circa 15 cm .

Poi adagiate al centro il ripieno di fichi circa 2 cm di larghezza:

come fare i biscotti con i fichi

Infine richiudete la frolla a portafoglio e intagliate i biscotti ai fichi ad uno spessore di un minimo di 2,5 cm ad un massimo di 5 cm

tagliare i biscotti ai fichi

Man mano che li realizzate, adagiateli in una teglia ricoperta di carta da forno.

biscotti ai fichi pronti da infornare

Infine fate raffreddare in frigo per circa 30 minuti. oppure in freezer 15 minuti.

Cuocete in forno statico a 180° per circa  14 – 15 minuti, nella parte medio bassa del forno, fino a doratura.

Poi lasciate intiepidire e se gradite spolverate con un pizzico di zucchero a velo!

Ecco pronti i Biscotti ai fichi!

biscotti ai fichi - Ricetta Biscotti ai fichi

Potete conservarli per circa 1 mese in una scatola di latta a temperatura ambiente

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fichiRicette EstiveRicette per BambiniRicette Pic NicRegali gastronomiciRicette per Buffetvanigliapasta frolla

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
18 Commenti
  • Avatar Mariella ha detto:
    28 Agosto 2019 alle 16:19

    Grazie mille proprio stamattina mi hanno regalato tanti fichi raccolti mezz ora prima. Sembra un segno del destino, vorrei farti i complimenti perché tutto quello che faccio dal tuo blog è un successo.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Agosto 2019 alle 08:33

      Grazie mille a te Mariella :*

      Rispondi
  • Avatar tony ha detto:
    28 Agosto 2019 alle 16:29

    Mmmmm… buoni ecco un’altra bella ricetta per il mio ricettario, grazie mille da fare assolutamente , nel procedimento hai scritto: “Come fare il rotolo al limone”, uno sbaglio sicuramente da dettatura, comunque grazie per condividere con noi le tue meravigliose ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar TIZIANA ha detto:
    28 Agosto 2019 alle 16:54

    domandissima, a me i fichi non piacciono, con cosa posso sostituire? Le tue ricette sono sempre super!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Agosto 2019 alle 17:54

      Puoi sostituire con albicocche o pesche ;)

      Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    28 Agosto 2019 alle 18:03

    Ho un vaso grande di marmellata di fichi, posso usare queĺla? Altrimenti non viene mangiata

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Agosto 2019 alle 06:58

      Ciao Simonetta! se è bella densa certo! la mescoli comq con le granelle ;) un bacio!

      Rispondi
      • Avatar Simonetta ha detto:
        29 Agosto 2019 alle 19:47

        Grazieeee x la risposta, ciao

  • Avatar Paolo Stradi ha detto:
    1 Settembre 2019 alle 21:17

    Buoni, buonissimi……ma 15’ di cottura sono davvero insufficienti. Io li ho lasciati 25’ ed erano perfetti. Comunque, come sempre, le tue recipes sono una garanzia. Ciao Simona

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Settembre 2019 alle 20:06

      Sono felicissima che ti siano piaciuti! Purtroppo il tempo di cottura può variare anche in base alla dimensione dei biscotti tagliati ;) un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    2 Settembre 2019 alle 14:49

    Sono stratosferici Simo!!!! Una ricetta da conservare con cura ^_*

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    19 Settembre 2019 alle 16:28

    Quando dici che bisogna prendere solo la polpa dei fichi, intendi solo eliminare la buccia verde o bisogna prendere solo la parte interna rossa eliminando anche l involucro chiaro che solitamente si mangia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Settembre 2019 alle 15:17

      Si usa anche involucro chiaro ;)

      Rispondi
  • Avatar Nunzia ha detto:
    3 Settembre 2020 alle 08:01

    Ciao ☺️ Posso sostituire la farina 00 con quella dicriso per la pasta frolla utilizzando le stesse dosi?

    Rispondi
  • Avatar NINA ha detto:
    12 Settembre 2021 alle 11:57

    Buon giorno. Posso sostituire il lievito per i dolci con il Cremor tartar+mezzo cucchiaino di bicarbonato come agente lievitante?

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    22 Agosto 2022 alle 16:59

    Bellissima foto. Invoglia a provarli: un dubbio … In cottura strano che la marmellata non sia colata…come mai?

    Rispondi
  • Avatar elisa ha detto:
    7 Marzo 2023 alle 22:43

    ma con il passare dei giorni durante la conservazione rimangono fragranti? la frutta non ammorbidisce troppo la frolla?

    Rispondi
  • Avatar Anita ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 12:37

    Si possono congelare?? Se si crudi o cotti grazie per la risposta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy