Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti di pesce > Alici marinate: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo!
AntipastiAntipasti di pesceSecondi PiattiAntipasti freddiSecondi di Pesce

Alici marinate: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Le Alici marinate sono un antipasto freddo di pesce, tipico della cucina pugliese, campana e zone di mare. Si tratta alici fresche crude, prima pulite, poi sistemate in teglia e infine completamente immerse e quindi ‘marinate’ , con limone, aceto, olio, prezzemolo e aglio per alcuni giorni in frigo; momento in cui l’acidità del limone e dell’aceto a contatto con il pesce, fungerà da vera e propria cottura per i filetti di alici ; rendendoli succosi, teneri, squisitamente saporiti con quell’accento acidulo e aromatico sublime! Una vera prelibatezza, economica e che fa bene, visto che si tratta di pesce azzurro!  Volete preparale in casa in sicurezza? Ecco per voi la Ricetta Alici marinate, con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare delle Acciughe marinate come al ristorante!

alici marinate

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Alici marinate che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria. Si tratta di una preparazione facile. il segreto per la perfetta riuscita è utilizzare alici freschissime e abbattute, secondo le nuove normative igienico sanitarie , pratica indispensabile per preparale in sicurezza . In questo caso ho scelto una marinatura classica a base di succo di limone fresco e una piccola percentuale di aceto; il connubio perfetto in termini di gusto e acidità. Mi raccomando rispettate i tempi di marinatura , almeno 3 giorni e vedrete che risultato Perfette da servire fredde,  come antipasto nelle occasioni speciali, Feste,  Natale e Capodanno magari  su pane e burro, oppure crostini dorati, insieme a Baccala mantecato, Cocktail di gamberi, Insalata di mare e Polpo con patate! Nulla vieta di proporle anche come secondo piatto come di solito facciamo con Sarde a beccafico! Provatele sono strepitose!

Ricetta Alici marinate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + 3 giorni di marinatura 0 minuti 30

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 325 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone
  • 500 gr di alici abbattute
  • 150 gr di succo di limone fresco filtrato
  • 150 gr di olio extravergine
  • 30 gr di aceto di vino bianco o di mele
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo fresco
  • pepe rosa in grani
  • sale
Procedimento

Come fare le Alici marinate

Prima di tutto pulite le alici, tagliandole a metà ed eliminando la lisca interna e la coda, avendo cura di lasciare il filetto intatto:

come fare le alici marinate

Poi sciacquate sotto acqua fredda e corrente al fine di eliminare ogni traccia di sangue e impurità.

Infine mescolate insieme il succo filtrato, l’olio, l’aceto, un pizzico di sale gli agli sbucciati e tagliati a metà, il prezzemolo tritato molto finemente.

Poi servitevi di una pirofila dove potrete inserire le alici e ricoprirle interamente con la marinatura,

Prima di tutto disponete un primo strato di filetti sul fondo della pirofila. Disponeteli gli unici vicini agli altri senza sovrapporli,  poi aggiungete un primo cucchiaio di marinatura:

come marinare le alici

Poi aggiungete un’altro strato di filetti sopra quelli gia distesi e aggiungete ancora un cucchiaio di marinatura e proseguite in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.

Infine aggiungete tutto il resto dell’intingolo fino a coprire completamente le alici insieme a qualche grano di pepe rosa

Poi lasciate marinare per 3 giorni in frigo coperti da pellicola. Attenzione non prima!

Le acciughe marinate sono pronte quando assumono un colore biancastro, la consistenza è proprio leggermente rappresa come fosse cotta.

Ecco pronte le vostre Alici marinate :

alici marinate ricetta

Potete conservarle in frigo per almeno 1 settimana – 10 giorni

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetoalici frescheAntipasti di NataleAperitivoRicette di NataleRicette economicheRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar olga ha detto:
    20 Dicembre 2022 alle 20:23

    spettacolo!!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy