Il Farro zucchine e gamberetti è un’insalata fredda, leggera e proteica che d’estate porto in tavola come primo piatto o piatto unico. Il protagonista è il farro lesso condito con zucchine e gamberetti a vapore, olio extravergine e menta fresca. Una bontà veloce che dovete provare!
Tutti conoscete quanto ami l’abbinamento zucchine – gamberi, irresistibile nella classica Pasta zucchine e gamberetti e strepitoso nel Risotto! Questa volta però, con l’arrivo della stagione estiva e la voglia di piatti freddi, ho voluto sperimentare una versione fresca con condimento light a crudo, che potesse sostituire la classica Insalata di riso o Pasta fredda da preparare in anticipo e conservare in frigo fino al momento di servirla! devo dire che è stata un successone.
Per la preparazione potete utilizzare gamberetti freschi o surgelati importante è insaporire bene come vi ho spiegato nel procedimento per avere un’insalata di farro zucchine e gamberetti profumata e saporita! Proprio come l’Insalata di farro con verdure è ottima non solo per pranzo e cena, ma anche da trasportare in ufficio, al mare, oppure per buffet!
Ricetta Farro zucchine e gamberetti
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 15 minuti | 30 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Medio | Italiana | 459 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare il Farro zucchine e gamberetti
Prima di tutto tagliate e pezzetti tutti uguali le zucchine precedentemente lavate ad 1 cm
Poi cuocetele a vapore con un pizzico di sale per circa 10 minuti. Devono risultare croccanti ma allo stesso tempo cotte!
Nel frattempo cuocete anche i gamberetti, sgusciati a vapore per circa 10 minuti il tempo dipende dalla grandezza.
Infine sempre nello stesso tempo lessate il farro al dente in abbondate acqua e sale.
Poi scolate il farro, condite subito con un giro d’olio, in modo da staccare i chicchi e lasciate raffreddare.

Infine condite bene insieme gamberetti e zucchine con menta, olio extravergine, sale e se gradite buccia grattugiata di limone e pepe.
Poi uniteli al farro, mescolate bene e valutate se necessita di altro sale, vi consiglio di aggiungere ancora menta e un giro d’olio.
Ecco pronto il vostro Farro zucchine e gamberetti

Consigli e Varianti
Se volte rendere il piatto ancora più ricco, potete aggiungere 150 gr di pomodorini tagliati in 2 o quattro parti. Se invece volete un piatto con più verdure potete aggiungere carote a julienne.
Al posto della menta, potete utilizzare basilico, oppure timo limone che ci sta benissimo.
Conservazione
Il Farro zucchine e gamberetti si conserva perfettamente 2 giorni in frigo.




Buonissimo
Mi fa piacere: )