Le Colombine salate sono dei rustici di Pasqua golosi e sfiziosi, la versione monoporzione della classica Colomba salata! Si realizzano con lo stesso impasto lievitato soffice ripieno di salumi e formaggi , ma sono molto più facili e veloci perché si fanno senza stampo e lievitano nella metà del tempo! Anche in questo caso si aggiunge la glassa al formaggio di copertura oppure semplicemente semi croccanti a scelta. Insomma scenografiche , squisite, sono andate letteralmente a ruba. Vediamo come preparale insieme !

Ricetta Colombine salate
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
1h | 20 minuti | 1h e 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 344 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi |
---|
Ripieno colomba salata
Glassa al formaggio e copertura
|
Come fare le colombine salate
Prima di tutto preparate un lievitino unendo 95 gr di farina, il lievito, 50 gr di acqua e 50 gr di latte, mescolate bene, coprite con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. Poi aggiungete a questo lievitino il resto della farina, il latte e l’acqua (impastate a mano o con impastatrice) e alla fine aggiungete burro morbido a pezzettini e infine il sale. Lasciate lievitare fino al raddoppio ( 26° x 2 h) poi aggiungete salumi e formaggi a pezzetti, formate una palla e fare riposare 30 minuti poi pirlate. Per vedere le foto passo passo e consigli utili guardate l’articolo Colomba salata
Formazione delle colombine salate
Una volta che l’impasto è riposato e liscio dividete in 6 pezzi di pari peso
Poi dividete ogni pezzo in 2 ( tenete conto che il corpo delle colombine dovrà pesare 20 gr in più rispetto alle ali)
A questo punto partite dalle ali pirlate il pezzetto e schiacciate al centro con due dita in modo da formare un canale in cui aggiungerete il collo della colombina.
Per il corpo arrotondate sul piano di lavoro un salsicciotto poi stringete tra indice e pollice come per formare due palline ( la testa un pò più piccola e la coda poco più grande)
Infine assemblate : inserendo il collo e il corpo nel centro schiacciato delle ali poi abbassate poco le ali spingendole contro il corpo ( guardate la foto assemblata)
Formate in questo modo tutte le colombine di pasqua e man mano che le realizzate inseritele in una teglia foderata di carta da forno.
Infine lasciate lievitare a forno spento circa 26° per circa 50 minuti – 1 h non tantissimo, non devono deformarsi, ma semplicemente gonfiarsi .
Poi pennellate la superficie con tuorlo sbattuto e un cucchiaino di acqua:
Cottura colombine salate
Cuocete in forno statico ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato) per 15 – 16 minuti devono dorarsi e gonfiarsi in superficie e lo stecchino deve risultare asciutto.
Nel frattempo preparate la glassa mescolando albumi, farina di mandorle, fecola e parmigiano, dev’essere densa e corposa.
Attenzione con la glassa riuscirete a ricoprire 3 colombine il resto dovrete decorare con semi misti.
Una volta pronte, ancora calde decorate la superficie delle vostre colombine pasquali salate.
Su 3 spalmate la glassa al formaggio e decorate con una manciata di mandorle alcune con pistacchi, altra con semi di sesamo e semi di lino .
Sulle altre tre aggiungete quindi una generosa pennellata di uovo sbattuto avanzato e decorate a piacere.
io ho realizzato ho aggiunto pepe rosa e semi di chia ; pinoli e semi di chia, semi di zucca e sesamo bianco.
Infine infornate nuovamente per 10 minuti , in modo la glassa si cuocia e le i semi restino attaccati alla superficie.
Infine sfornate e fate raffreddare almeno 10 minuti.
Ecco le colombine salate pronte da servire
Ecco l’interno per farvi vedere la morbidezza delle colombine salate

Consigli e varianti
Da questo impasto potete anche fare 2 colombe da 500 gr sia nello stampo sia con lo stesso metodo di formazione. Attenzione però che più grande sarà il formato più il risultato finale senza lo stampo tenderà ad essere meno preciso, sopratutto tenderà a deformarsi in fase di lievitazione.
A seconda dei gusti, potete utilizzare salumi e formaggi che preferite.
Conservazione
dopo 30 minuti di raffreddamento le colombine salate vanno sigillate in pellicola per alimenti , in questo modo si conservano per 2 giorni
volendo potete anche congelarle
Bellissima idea, troppo carine, io sono intollerante al lattosio, quindi farò senza burro e formaggi grazie
perfetto!
senti se le volessi fare più piccole come devo fare?
Puoi farle tranquillamente, anche 10 porzioni, importante è tenere bene a mente la regola che il corpo è 20 gr in più rispetto alle ali, per avere delle colombine di pasqua ben proporzionate :)
Ciao Simona,
Volevo fare queste colombine ma leggendo la ricetta vedo che parli di latte ma negli ingredienti non compare (c’è solo l’acqua).
Mi potresti dire la quantità necessaria?
Grazie e buona giornata!
Sara
Ciao cara! sono 162 gr di latte :)
Quanto latte scusami? Non c è scritto…grazie mille
162 gr pari alla versione grande! :)