Le Mini pasqualine sono delle tortine rustiche perfette per l’antipasto di Pasqua! Se non avete tempo di realizzare la classica Torta pasqualina o semplicemente volete che ogni commensale abbia la sua monoporzione , queste torte pasqualine formato mini sono la soluzione! Vi occorrerà uno stampo per muffin, della pasta brisé per realizzare il guscio, bietole e ricotta come ripieno e 1 uovo da aggiungere al centro. Quest’ultimo dopo la cottura, sarà ben visibile al taglio proprio come una sorpresa di buon augurio! Non sono super sfiziose?

Ormai sapete quanto ami realizzare le versioni mignon, qualche anno fà ho preparato i Mini casatielli , ispirata al grande rustico di Pasqua! Oggi ho pensato di trasformare in formato piccolo la più amata torta salata pasquale! Detto fatto. Credetemi sono velocissime! Se volete il ripieno potete anche preparalo il giorno prima e si assemblano in 10 minuti esatti! Per l’uovo centrale potete utilizzare il classico, oppure uova di quaglia più piccole. A voi la scelta! Il risultato sarà ugualmente speciale! Le Tortine pasqualine sono ideali da gustare fredde, quando tutti i sapori sono perfettamente assestati. Potete presentarle come antipasto , aperitivo pasquale , buffet di primavera insieme ad altri rustici che si possono prendere con le dita come la Colomba salata di pasta sfoglia e il coreografico Danubio salato ! Essendo molto pratiche da trasportare, potete portarle anche per il pic nic di pasquetta. La meravigliosa figura è garantita!
Scopri anche:
Le Pastierine napoletane (la versione mignon del dolce pasquale più amato)
Ricetta Mini Pasqualine
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
45 minuti | 15 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 322 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi |
---|
|
- Teglia stampo per muffin dove inserire le tortine
- Pirottini di alluminio alti e che non si deformano per cuocere le tortine
Come fare la Tortine pasqualine monoporzione
Prima di tutto ricordate che se volete realizzare 1 sola torta unica, seguite la ricetta che della Torta pasqualina classica.
Poi adagiate in una pentola piuttosto grande il cipollotto tritato finemente con 1 cucchiaio di olio, fate soffriggere pochi secondi.
Poi aggiungete le biete o gli spinaci puliti e la maggiorana tritata.
Girate e aggiungete qualche cucchiaio di acqua, abbassate la fiamma e lasciate appassire in pentola. Quando le bietole sono morbide, togliete il coperchio e fate asciugare l’acqua!
Questo passaggio è fondamentale per avere un ripieno morbido che non coli acqua
Infine fate raffreddare completamente.
Quando le bietole sono fredde, aggiungete la ricotta sgocciolata perfettamente, il parmigiano, sale, l’uovo e mescolate con la forchetta fino ad ottenere una farcia cremosa:

A questo punto oleate pochissimo gli stampini in alluminio come questi, che come vedete, entrano perfettamente nella teglia da muffin:

Dividete ogni rotolo di pasta brise rettangolare in 6 pezzi, ( totale 12 pezzi) e foderate ogni tortino con un pezzo, non vi preoccupate se vi sembra storto o corto realizzerete il bordo con la chiusura!
Infine aggiungete 1 cucchiaio e mezzo di ripieno in ogni pezzo , infine aggiungete molto delicatamente 1 uovo crudo sgusciato al centro di ogni mini pasqualina.
Poi adagiate su ogni tortina l’altro lembo di impasto e richiudete il cordone del bordo.

Infine se volete pennallate con un tuorlo, ma è facoltativo, cuocete in forno statico già caldo a 200° per i primi 10 minuti, poi abbassate a 180° e prolungate la cottura per ancora 5 – 6 minuti.
Devono risultare dorate. Aspettate che si raffreddino prima di tagliare!
Ecco pronte le vostre Mini pasqualine

Conservazione
Si conservano perfettamente a temperatura ambiente per 3 giorni.
Se amate questo tipo di preparazione, guarda anche la mia raccolta di Antipasti
Buone …. anche se mi sembra che 600kg di bietole siano un po’ troppe
ciao Nene! guarda per questi stampini così alti, ho calcolato 500 – 600 gr di bietole, appassiscono in cottura ;) al massimo ne viene una in più!
Ho capito ma hai scritto 600kg al posto di gr …. comunque provo a farle grazie mille!!!
Nene perdona il refuso! sono 600 gr :) ho corretto!
Troppo sfiziose!
Buongiorno, mi piacerebbe prepararle come segnaposto per Pasqua…ma non ho capito se l’ uovo si aggiunge già sodo, nella ricetta viene specificato “uovo crudo”. Ma l’ uovo crudo poi resta il guscio…. grazie per il chiarimento.
Ciao chiara! l’uovo crudo sgusciato! aggiungo subito questo dettaglio per evitare incomprensioni!
Ciao, si potrebbe usare la pasta sfoglia al posto di quella brisee?
Certo!
Si può mettere anziché un uovo crudo 1/4 di uovo già sodo all’interno? Grazie
Certo :)
Ciao Simona, scusami ma non ho capito..l’uovo prima di sgusciarlo deve essere sodo? Nella ricetta c’è scritto “uovo crudo” ma non si può sbucciare da crudo.
Grazie e buona Pasqua!
Sara l’uovo crudo naturalmente già sgusciato, lo fai scivolare dentro mentre lo apri :)
Grazie per la risposta rapidissima. :) Ora ho capito, faccio un buchino nella farcia e lo apro/sguscio lì dentro. (Come si vede nella versione grande per capirci?)
Grazie ancora e ti auguro una buona Pasqua! ️