La Cream tart al cioccolato è una torta scenografica e golosa che preparo in alternativa alla mia amatissima Cream Tart ! In questo caso utilizzo una doppia base di pasta frolla al cacao , che una volta cotta si trasforma in un biscotto morbido e friabile gusto cioccolato irresistibile! Il tutto farcito dentro e sopra con con la mia crema al mascarpone delicata, infine decorata con fragoline, meringhe e biscottini al cioccolato. Insomma una vera delizia!

Per quando possa sembrare complicata, in realtà è davvero semplice! basta solo stampare la sagoma, intagliarla e sovrapporla alla frolla stesa, ricavare due cuori di frolla e cuocerli brevemente in forno. (passaggio fondamentale per avere una Cream tart al cacao morbida e perfetta al taglio che non si spacca!) . Quando le basi sono fredde, potete dedicarvi alla farcitura e decorazione.
Se volete un gusto ancora più cioccolatoso potete aggiungere cacao anche nella crema, trovate il dosaggio facoltativo tra gli ingredienti. Il risultato è quello che vedete una torta di una bellezza strepitosa che si presta anche a tante deliziose varianti ( che trovate a fine procedimento) per realizzare una Crem tart al cioccolato sempre nuova! Perfetta come dessert delle grandi occasioni da una torta di compleanno, festa della mamma, San Valentino, ma anche Battesimo, Comunione! La meravigliosa figura è assolutamente garantita ed è anche la preferita dei Bambini!Ricetta Cream Tart al cacao
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
50 minuti | 20 minuti | 1h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 380 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 10 persone – 1 base da 22 cm |
---|
Base di pasta frolla al cacao
Crema al mascarpone
Per decorare :
|
Come fare la Cream tart al cioccolato
Prima di tutto preparate la mia pasta frolla al cacao, setacciando farina, cacao e lievito insieme poi unite il sale.
A parte montate burro, zucchero e vaniglia per 2 minuti, poi man mano aggiungete un uovo per volta e sempre montando con le fruste elettriche amalgamateli tutti, fino ad ottenere una crema densa e priva di grumi. Infine aggiungete le farine, mescolate con una spatola, poi rovesciate su un piano di lavoro e compattate a mano senza scaldare troppo e formate una palla:
Infine sigillate con pellicola e lasciate raffreddare in frigo per 1 h.
Nel frattempo stampate la sagoma qui sotto
Quando la frolla è pronta lavoratela pochissimo, dividetela a metà e stendetela su un piano di lavoro perfettamente infarinato ad uno spessore di 4 mm:
A questo punto sovrapponete la sagoma tagliata prima su una base poi sull’altra, con un coltellino intagliate dei cuori di pasta frolla e sistemateli su una teglia rovesciata , precedentemente foderata di carta da forno.
Poi bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno già caldo 180° statico ( 160° ventilato) per 20 minuti , ricordate che le basi della vostra cream tart al cioccolato non devono essere biscottate, nè colorite. quindi sfornate, sformate e lasciate raffreddare su una gratella.
Quando le basi sono ben fredde montate panna e zucchero molto sodi, a parte montate anche il mascarpone, se volete aggiungere il cacao setacciatelo insieme al mascarpone. Infine incorporate la panna al mascarpone con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Poi disponete la base su un piatto da portata, decorate un primo strato con crema al mascarpone precedentemente inserita in una sac à poche con bocchetta liscia 1 cm . Partite dal bordo esterno per poi decorare l’interno. Sovrapponete il secondo strato di frolla, farcite nuovamente la superficie e infine decorate con le fragoline pulite con un panno , le meringhette e biscottini al cioccolato spezzati a metà.
Ecco pronta la Cream Tart al cioccolato
Prima di servire lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Consigli e Varianti
Se volete anticiparvi, potete preparare il giorno prima le basi al cacao. crema e assemblaggio realizzateli il giorno stesso.
Tra le mie varianti preferite, al posto della crema al mascarpone potete optare per una Crema nutella e mascarpone oppure una Ganache al cioccolato per un sapore fondente. Infine al posto della frolla al cacao, se preferite una base più soffice potete utilizzare una Pasta biscotto al cacao
Potete variare anche le decorazioni, ad esempio al posto dei biscotti, utilizzare i classici Macarons oppure inserire cioccolatini, oltre che frutta di stagione a scelta.
Conservazione
Potete conservare la vostra Cream tart al cacao in frigo per massimo 2 giorni.
Favolosa!!
Bellissima, non ho mai provato a farne una, mi chiedo sempre se è un problema tagliarle per fare delle belle fette, la frolla non si sbriciola?
Con questo impasto non si sbriciola! :)
Ciao Simona, ho difficoltà a trovare le uova piccole….
Complimenti a te per quello che fai!
Ciao
Paola