Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci da Colazione > Porridge: Ricetta originale Porridge d’avena per una Colazione light
DolciDolci da Colazione

Porridge: Ricetta originale Porridge d’avena per una Colazione light

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Porridge letteralmente ‘Zuppa d’avena‘ è una pappa dolce da Colazione ; sana, light, nutriente ed energetica, tipica dei paesi angolosassoni! Si tratta di una zuppa dalla consistenza semi cremosa, a base di Fiocchi d’avena, latte, acqua, dolcificata con miele e arricchita con frutta fresca e frutta secca, semi oleosi, bacche in percentuale variabile che insaporiscono Porridge e aggiungono una nota croccante alla crema! Semplicemente deliziosa! Oltre che dietetica!

Porridge - Ricetta Porridge per Colazione sana e light

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Porridge all’inglese che ho imparato a cucinare proprio in Scozia. Una preparazione facilissima e super veloce che adoro e che da sportiva,preparo quasi tutte le mattine! Per la ricetta base potete utilizzare i fiocchi d’avena classici, quelli macinati, oppure la crusca d’avena. Io preferisco fiocchi macinati o la crusca perché sono ricchi di betaglucani, basso indice glicemico e lento assorbimento; che tradotto : prolungano il senso di fame! Per la parte liquida, potete utilizzare latte vaccino, di soia o qualunque tipo di bevanda vegetale che insieme all’acqua, rende l’avena morbida e cremosa! Trasformandola in porridge!   Potete dolcificare con miele, sciroppo d’acero, zucchero di canna, anche in minime quantità! Il bello della Ricetta Porridge è che si presta a numerosissime varianti: potete arricchirlo con frutti di bosco, fragole, banane, kiwi, tutta la frutta fresca di stagione che avete a disposizione,  Aggiungere una percentuale di nocciole, noci, mandorle, anacardi e completare infine con un pugno di bacche di goiji e semi oleosi a scelta come chia, sesamo, papavero. In questo modo in una sola ciotola raccoglierete proteine, carbo e grassi necessari (quelli buoni) per iniziare la giornata! Trovate tutte le varianti negli ingredienti! Porridge - Ricetta Porridge per Colazione sana e light- Ideale per una colazione sana e genuina, in alternativa ai Pancake classici e Pancake al cioccolato; ma anche una merenda salutare! non solo per il fine settimana! Talmente veloce che potete concedervelo ogni giorno!

Altre colazioni sane e light?  Scopri anche :

Muesli fatto in casa (la ricetta sana e povera di grassi pronta in poco tempo!)

Barrette ai cereali  (senza burro e senza olio, ricche di fibre e nutrienti!)

Biscotti dietetici (senza zucchero, senza uova, senza lattosio, vegan e leggeri!)

Ricetta Porridge

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Inglese 403 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 150 gr di fiocchi d’avena oppure fiocchi macinati oppure crusca d’avena
  • circa 200 gr di latte intero oppure scremato, di soia oppure bevanda vegetale vegana a scelta ( oppure metà latte metà acqua per una versione più leggera)
  • 300 gr di frutta fresca di stagione (mirtilli, more, lamponi, banane, fragole, kiwi, mele, quello che preferite, anche un mix di tutto)
  • circa 1 cucchiaio abbondante di miele oppure sciroppo d’acero oppure zucchero di canna
  • 60 gr di frutta secca (nocciole, noci, mandorle, anacardi, arachidi, pistacchi oppure un mix di tutto)
  • 1 cucchino di semi oleosi (chia, sesamo, girasole, zucca e quelli che preferite)
  • 1 cucchiaio di bacche di goij oppure di maqui o golden berries (facoltativo)
  • 70 gr di cioccolato fondente 70% (facoltativo)
  • un pizzico di sale
Procedimento

Come fare il Porridge

Una volta scelti tutti gli ingredienti da utilizzare, potete procedere alla preparazione del vostro Porridge:

come fare un porridge perfetto - Ricetta Porridge

Prima di tutto in un pentolino adagiate la crusca d’avena, mescolate con latte, sale, girate e valutate la consistenza.

Poi ponete sul fuoco, girate per 5 minuti, aggiungete a metà cottura il miele o il dolcificante scelto e assaggiate. Valutate la consistenza, proseguite la cottura per una crema più compatta, se necessario e quindi troppo compatto, aggiungete latte o acqua se lo volete più lento

In scozia lo fanno cuocere anche 15 minuti, sfaldando completamente i fiocchi aggiungendo mano a mano sempre qualche cucchiaio di latte in più!

Infine trasferitelo nelle ciotole e conditelo come preferite. In questo caso con ancora 1 cucchiaio sciroppo d’acero, fragole, mirtilli e semi di chia. Ma gli abbinamenti sono innumerevoli! banana e mele, lamponi e kiwi, nocciole e more… insomma, quello che vi piace!

Ecco pronto il vostro Porridge!

Porridge - Ricetta Porridge per Colazione sana e light

Vi consiglio di gustarlo subito appena realizzato, il porridge non si presta bene alla conservazione! Va preparato e mangiato subito!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:bananecrusca d'avenafiocchi d'avenafragolefrutta seccafrutti di boscokiwilatte di soiamielemirtilliRicette economicheRicette LightRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocisciroppo d'acero

Ricette da non perdere!

Pancake - Ricetta Pancake-

Pancake: Ricetta originale americana facile e veloce (Pancakes)

Banana Bread - Ricetta Banana bread

Banana Bread: la Ricetta originale americana passo passo (facile)

Waffle - Waffles - Ricetta Waffle-

Waffle : Ricetta originale Waffles (morbidi, golosi e facilissimi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Au ha detto:
    30 Gennaio 2020 alle 11:24

    “che tradotto : prolungano il senso di fame! “Magari prolungano il senso di sazietà o in alternativa, allungano i tempi prima che torni il senso di fame.

    5
    Rispondi
    • Avatar Marta ha detto:
      20 Aprile 2020 alle 18:13

      Buonissimo!!! Lo adoro… la mia colazione quotidiana! Grazie grazie

      5
      Rispondi
  • Pingback: Porridge di Avena : istruzioni per l’uso
  • Avatar Alessandra ha detto:
    29 Ottobre 2020 alle 19:33

    Ma i fiocchi di avena si possono mettere in ammollo la sera prima in acqua e latte? Poi la mattina si fa cuocere tutto? Giusto dimezzare i tempi anche se sono relativamente brevi

    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    24 Aprile 2021 alle 11:07

    ⬇️RICETTINA⬇️
    Per chi lo preferisce più cremoso: teoricamente bisognerebbe lasciare i fiocchi in ammollo in un liquido (generalmente acqua) per un’oretta almeno, o anche la sera prima.
    Personalmente, scegliendo cosa mangiare a colazione 5 minuti dopo essermi svegliata, per abbreviare i tempi anziché lasciare in ammollo i fiocchi li cuocio direttamente una prima volta (70g di fiocchi + 130ml acqua o latte) finché il liquido non viene completamente assorbito. A questo punto lascio coperto per una decina di minuti circa, per intenderci il tempo di lavarmi; poi aggiungo altri 110 ml di latte e lascio cuocere girando almeno una volta. Anche qui aspetto che il latte venga assorbito ma non che si asciughi del tutto, io ne lascio un velo dell’altezza di 1mm circa sul fondo della padella (mi raccomando ANTIADERENTE). Dopodiché spengo e con un leccapentole (che utilizzo anche per girare dato che il silicone non lascia attaccare nulla alla sua superficie) verso il tutto in tazza girandolo e soffiando per qualche minuto in modo tale da accelerarne il raffreddamento. Sono solita aggiungere a questo punto un paio di cucchiai di yogurt greco: uno bianco ed uno alla frutta, che io scelgo sempre greco (cocco, banana e vaniglia sono strepitosi). A questo punto divertitevi ad aggiungere frutta secca tritata, semini oleosi, cioccolato e frutta secca a vostro piacimento.

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    20 Ottobre 2023 alle 06:56

    Un’ottima colazione.

    4
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy