Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Gnocchi di ricotta : Ricetta facile super veloce (Pronti in 15 minuti!)
Primi PiattiPasta frescaRicette Base

Gnocchi di ricotta : Ricetta facile super veloce (Pronti in 15 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Gnocchi di ricotta sono una preparazione base deliziosa, un’alternativa golosa e facilissima ai classici Gnocchi di patate. Si preparano in pochi minuti mescolando la ricotta fresca con farina, uova, parmigiano e un pizzico di sale. L’impasto risulta subito molto semplice da lavorare e una volta cotti, gli gnocchi di ricotta sono deliziosi! Gnocchetti senza patate morbidi al morso e saporiti, perfetti con tutti i condimenti! Dal classico sugo al pomodoro,  a quello di formaggi, ad una semplice ripassata in padella con burro e salvia! Domenica li ho preparati proprio come i classici Gnocchi alla sorrentina ! Una delizia unica!

Ricetta Gnocchi di ricotta - Gnocchi di ricotta-

Da quando ho scoperto questa Ricetta super veloce sul manuale della cucina italiana, li preparo molto spesso! Non si devono lessare le patate e farle raffreddare, l’impasto non rischia di incollarsi al piano di lavoro e potete dargli la forma che preferite: rigarli con una forchetta, con un arriccia gnocchi, oppure semplicemente affettarli con il coltello. Il tempo di farli asciugare all’aria e sono pronti per essere lessati e poi conditi come preferite! Ideali come primo piatto, piatto unico, anche per le occasioni più speciali. Piacciono tanto anche ai bambini, proprio come gli Gnudi , Gnocchi di pane, Spatzle e Gnocchi ricotta e spinaci! Provare per credere amici! Entreranno subito nel vostro ricettario!

Scopri anche:

Gli Gnocchi di zucca ( la Ricetta perfetta per averli morbidi e squisiti)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 5 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 439 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 – 3 persone
  • 250 gr di ricotta fresca
  • 150 gr di farina ’00
  • 2 cucchiai di grana
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare gli Gnocchi di ricotta

Prima di tutto, sgocciolare la ricotta con un panno di cotone.

Inserirla in una ciotola e mescolarla con l’uovo, il grana e il sale fino a formare una crema densa.

Aggiungere quindi la farina

Impasto gnocchi di ricotta - Ricetta Gnocchi di ricotta

Mescolare pochi secondi fino a realizzare un impasto morbido. Formare una palla.

Staccate dall’impasto dei filoncini.

Arrotolate ogni filoncino aiutandovi con una spolverata di farina. Lo spessore del filoncino d’essere come un pollice.

Affettare gli gnocchi allo spessore di 2 cm; potete lasciarli lisci, rigarli su una forchetta oppure su un apposito arriccia gnocchi 

Come dare la forma agli gnocchi di ricotta - Ricetta Gnocchi di ricotta

Man mano che li realizzate, disponete gli gnocchi di ricotta su un piano di lavoro leggermente infarinato. Lasciate asciugare all’aria per 30 minuti.

Ricetta Gnocchi di ricotta - Gnocchi di ricotta

Cuocere gli gnocchi di ricotta in abbondate acqua e sale bollente. Sono pronti quando salgono in superficie nel giro di 2 minuti massimo. Scolate con un mestolo forato e inserite i vostri gnocchi di ricotta direttamente nella padella dove avete preparato il condimento:

come cuocere gli gnocchi di ricotta - Ricetta Gnocchi di ricotta

Conservare gli gnocchi di ricotta

Massimo 3 h all’aria aperta. In previsioni di feste e buffet conviene congelarli, secondo il metodo che trovate nell’articolo Gnocchi di patate all’ultimo paragrafo “come congelare gli gnocchi”

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:gnocchigranaparmigianoRicette economicheRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Velociricotta

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar mariuccia ha detto:
    7 Settembre 2018 alle 12:47

    Bene, vorrei farli quando verrà da me mia nipote.Per non impastare all’ultimo momento, quindi, posso farli verso le 11 e cuocerli alle 13, vero?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Novembre 2019 alle 14:09

      tienili in posto fresco però!

      Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    11 Aprile 2020 alle 06:54

    Interessanti ricette

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 17:58

    Mi piacciono molto le ricette di questo sito. Questa volta non ho apprezzato granché. Sono gnocchi velici da realizzare ma il gusto della ricotta si perde. Non li rifarò.

    Rispondi
  • Avatar Maurizio ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 18:39

    Amo i gnocchi di patate e i gnocchi di ricotta, per i gnocchi di ricotta posso usare al posto della farina lo stessa quantità di patate ma fatte asciugare al forno . Grazie

    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    21 Maggio 2020 alle 17:54

    Ciao Simona, è da poco che seguo il tuo sito e ti ringrazio, sono una principiante in cucina ed ogni tua ricetta provata è stata un piccolo successo! Riguardo questi gnocchi, li ho preparati due volte, sono effettivamente veloci e buoni, ma mi escono leggermente duri per i miei gusti, da cosa può dipendere?

    Rispondi
  • Avatar Marzia ha detto:
    20 Dicembre 2020 alle 11:11

    Sono veramente facili da fare…io aggiungo erba cipollina e il risultato è gustoso…

    5
    Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 16:51

    cIO ,
    HO Ftto la versione con all’interno dell’imasto ho messo zucchine e tonno . ricotta di capra

    Rispondi
  • Avatar MONICA ha detto:
    8 Ottobre 2021 alle 13:28

    Ho fatto la tua ricetta, sono usciti buoni ma un po’ duri per i miei gusti? Dovrei cuocerli di più?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar EUGENIO ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 13:39

    Se sono risultati troppo duri ,vuol dire che c’è troppa farina.provate è un consiglio da cuoco!

    Rispondi
  • Avatar Dada ha detto:
    17 Gennaio 2024 alle 12:59

    Buongiorno, gentile signora, le sue ricette mi hanno sempre procurato grande soddisfazione e piacere. Complimenti anche per questa, come le altre infallibile. Brava!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy