La Crostata cookies è un dolce strepitoso e velocissimo! Variante squisita dell’amatissima Torta Cookies fatta e rifatta da tutto il web! Immaginate pasta frolla morbida arricchita da gocce di cioccolato che simula l’impasto tipico dei biscotti cookies! Che racchiude un ripieno di cioccolato in pezzi: fondente, al latte, kinder, alle nocciole e tutto quello che avete a disposizione! Friabile fuori semi morbida dentro, una Crostata Cookie dal gusto paradisiaco, super cioccolatoso più o meno dolce a seconda del tipo di cioccolato che utilizzate! Semplicemente poesia!

Ricetta Crostata cookies
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
25 minuti | 40 minuti | 1h e 5minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 480 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone uno stampo da crostata da 20 – 22 cm |
---|
Come fare la Crostata Cookies
Prima di tutto preparate la pasta frolla, montando il burro morbido con lo zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.
Infine aggiungete la farina in un sol colpo, con il lievito setacciato e le gocce di cioccolato e compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare.
Infine sigillate con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 h. ( Per velocizzare, potete anche mettere in freezer 20 minuti)
Poi trascorso il tempo indicato riprendete l’impasto, rendetelo lavorabile senza scaldarlo e stendete la pasta frolla cookies ad uno spessore di 4 – 5 mm su un piano di lavoro infarinato.
Infine adagiatela in uno stampo perfettamente imburrato e infarinato, definite bene i bordi e bucherellate con i rebbi di una forchetta:
A questo punto, inserite il cioccolato che avete scelto, spezzettandolo con un coltello o con le mani.
Importante che formiate uno strato uniforme:
Poi adagiate un secondo strato di frolla cookie che precedentemente avrete steso ad uno spessore di 4 – 5 mm e tagliate via i bordi in eccesso:
Se gradite, aggiungete in superficie un cucchiaio di gocce di cioccolato se gradite, alcune incastonatele all’interno della superficie, qualcuna, lasciatela appoggiata.
Cottura crostata cookies
Prima della cottura lasciate in freezer 10 minuti oppure in frigo per 40 minuti. Infine cuocete la vostra Crostata Cookie nella parte medio bassa del forno già ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato) per i primi 10 minuti. Poi abbassate a 170° statico (150° ventilato) e proseguite la cottura per ancora 10 minuti.
Poi spostate la crostata nella parte medio alta del forno e lasciate cuocere per ancora circa 15 minuti. Trasferitela quindi nella parte medio – bassa gli ultimi 10 minuti.
La crostata è pronta quando è leggermente colorita. Sfornate lasciate raffreddare 15 minuti, poi sformate dalla teglia e lasciate raffreddare ancora 1 h circa
Ecco la Crostata cookies dal cuore di cioccolato pronta!
Fette golose ripiene al cioccolato di Crostata Cookies

Consigli e Varianti
Se volete potete anche farcire con crema spalmabile alle nocciole realizzando una Crostata cookies alla nutella
Una variante sfiziosa per chi ha poca dimestichezza con la stesura della frolla, potete sbriciolarla con le mani sia per il fondo, creando un guscio dove aggiungere il ripieno sia per l’aggiunta in superficie e realizzare una sbriciolata cookies
Conservazione
Conservare la Crostata Cookies
Si conserva a temperatura ambiente per circa 4 – 5 giorni, meglio se sotto una campana per torte.
Infine potete anche congelarla cotta oppure congelare l’impasto crudo.
FAQ - Domande Frequenti
Si può preparare la Crostata cookies senza burro?
Sì, basta sostituire il burro con 75 ml di olio di semi leggero, stesso procedimento e cottura
Come ottenere una Crostata cookies morbida al centro?
Monitorare bene la cottura, non cuocere al piano superiore e prima di infornare lasciarla in freezer per 20 minuti
Posso usare la frolla cookie per altre preparazioni?
Sì, per biscotti, crostatine, pasticcini
mamma miaaaaaaaaQuesta è semplicemente irresistibile!Un goloso abbraccio cara :)
bellissima … ottima per riciclare cioccolato di Pasqua…. ma volendo si possono evitare nella pasta frolla le gocce di cioccolato?
Ciao! certo! puoi evitarle :)
quiero hacer esta receta! Necesito tu blog en español o inglés!! A ver si con Google traduzco!! I need this recipee and your blog in Spanish or English! Hope google will help me
Ciao posso usare un altro tipo di farina dal momento che si chè la farina 00 fa male? Non so la farina di ceci potrebbe andare bene? Grazie
Guarda se leggi l’articolo della pasta frolla, puoi utilizzare la farina integrale! trovi tutti i passaggi scritti ;*
Ma l impasto bisogna dividerlo in due? Non ho capito il passaggio della seconda parte di frolla