Zeppole di San Giuseppe al cacao (al forno o fritte) – Zeppole al cioccolato

La Zeppole di San Giuseppe al cacao sono dolce squisito, variante delle Zeppole di San Giuseppe classiche per la Festa del papà! In questo caso realizzate con una base al cacao di pasta choux poi farcite con crema pasticcera e amarene sciroppate! Vi dico libidine al primo assaggio, delle Zeppole al cioccolato strepitose: morbidissime al morso dal gusto intenso, fondente che si sposa alla perfezione con la dolcezza cremosa della farcia! Zeppole di san giuseppe al cacao

Per la preparazione molto facile ho adottato il mio metodo super collaudato. L’impasto si realizza in pochi minuti così come la crema. Infine e potete scegliere se realizzarle fritte alla classica maniera;  oppure al forno, per averle più leggere , ma ugualmente golosissime! In quest’ultimo caso, vi consiglio però di farcirle anche dentro! Proprio come i Bignè di San Giuseppe, Zeppole alle fragole, Zeppole alla crema, Profitteroles , Zeppolone e Bignè alla crema,  anche le Zeppole di San Giuseppe al cacao sono perfette per festeggiare il 19 marzo i nostri amati papà e le domeniche di primavera!

Ricetta Zeppole al cacao

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 20 minuti 1h
Ingredienti
Quantità per 16 pezzi

Pasta choux:

  • 210 gr di farina ’00 + 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 250 gr di acqua
  • 50 gr di burro
  • 5 – 6 uova medie (da aggiungere il sesto solo se l’impasto è troppo duro)
  • 5 gr di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere (nel caso di frittura)

Crema pasticcera:

  • 460 gr di latte intero fresco
  • 6 tuorli medi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per decorare:

  • amarene sciroppate (1 per ogni zeppola)

Occorrente:

  • sac a poche usa e getta
  • bocchetta a fiore grande di 8/10mm di diametro
Procedimento

Come fare le zeppole al cioccolato

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

La ricetta è identica, unica differenza è l’aggiunta di cacao nella farina.

Nel link trovate tutti i consigli utili per la realizzazione dell’impasto, formazione in teglia con la sac a poche e infine la cottura classica

come fare le zeppole di san giuseppe al cacao

Per le Zeppole di San Giuseppe al cacao al forno non dovrete fare altro che prolungare la cottura in teglia ( 1 teglia per volta)   200° per 25 minuti. Poi abbassare a 180° e lasciare ancora 5 minuti per averle soffiate dentro!

Infine sfornate e lasciate raffreddare per almeno 1 h prima di farcirle

La farcitura è identica per entrambe le versioni fritte o al forno! Vi consiglio solo quelle al forno di farcirle anche all’interno oltre che sopra, proprio come le Zeppole di San Giuseppe al forno.

Ecco pronte le Zeppole di San Giuseppe al cacao

Zeppole al cacao

Si conservano perfettamente 2 giorni già farcite.

Infine le basi si conservano per 1 settimana circa sigillate in pellicola per alimenti. ( Potete anche congelarle)

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Olga Mari

    Riesci sempre a stupirci! le proverò per domani!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.