Le Verdure al forno sono un contorno sano, leggero e colorato che preparo tutto l’anno, con tutti gli ortaggi che la stagione mi offre! Infatti potete usare zucchine, patate, cipolle, peperoni, zucca, broccoli, carote e tanti altri, tagliate a pezzi , condite con olio, sale, erbe aromatiche e grazie a pochi trucchi restano croccanti, saporite, profumate. Preparatele con me!
Il bello è che si tratta di una Ricetta facilissima e veloce, che nasce dalla cucina di casa: quando mia madre non aveva abbastanza ingredienti per realizzare le classiche Patate al forno o per le Melanzane al forno , metteva insieme le verdure rimaste in frigo e in pochi minuti creava una teglia mista ricca di sapore. Una tradizione semplice, anti-spreco e sempre nuova che ancora oggi mi accompagna, perché non stanca mai e si presta a mille varianti.
Col tempo e anche grazie ai corsi di cucina che ho frequentato, ho perfezionato la preparazione : dal taglio al condimento fino alla cottura per ottenere queste che vedete: delle verdure al forno perfette! dalla consistenza giusta, mai asciutte e dal colore brillante! Ideali da servire con carne, pesce, uova , formaggi, come farcitura di pizze e focacce o semplicemente con del pane tostato.
Ricetta Verdure al forno
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 40 minuti | 55 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 113 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare le verdure al forno
Prima di tutto pulite, lavate e asciugate le verdure.
Poi tagliatele a cubotti di dimensioni uguali.
Ricordate che questo passaggio è fondamentale per una cottura uniforme
Infine trasferite tutte le verdure in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno, abbastanza larga che vi permetta di sistemare tutte le verdure vicine, non troppo addossate nè una sull’altra, anche questo passaggio favorirà una cottura perfetta.
Poi aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine, rosmarino sgranato o aromi scelti, sale e pepe (se gradite) e condite con le mani, massaggiando le verdure in modo che il condimento si distribuisca ovunque, sopra e sotto.
Dopo aver dato l’ultima sistemata alle verdure in teglia vicine e non addossate, completate con un altro filo d’olio e rosmarino :

Infine cuocete le vostre verdure in forno molto caldo a 180° statico (160° ventilato) nella parte media del forno per i primi 20 minuti.
Poi aprite il forno valutate la situazione condimento, se necessario aggiungere un paio di cucchiaini di olio, alzate a 200° statico (170° ventilato) e posizionate la teglia nella parte alta e fate abbrustolire per ancora 10 – 15 minuti.
Sono pronte quando hanno un aspetto dorato, restano ancora croccanti sotto la forchetta e hanno colore brillante.
Ecco pronte le vostre Verdure al forno

Consigli e varianti
A seconda della stagione potete aggiungere e togliere ingredienti, ad esempio a luglio utilizzare fagiolini al posto della zucca; oppure per una teglia di verdure al forno invernali inserire radicchio, spinaci oppure più carote o broccoli. Importante è rispettare più o meno il totale del peso complessivo.
Se invece volete delle verdure al forno con il pan grattato (anche senza glutine) vi consiglio le mie Verdure gratinate.
Conservazione
Le verdure al forno si conservano perfettamente 3 giorni in frigo, vi consiglio di sistemarle in un contenitore ermetico, scaldarle poi al momento come preferite : in forno, in friggitrice ad aria o anche in padella
Inoltre volendo, potete anche congelarle e scongelarle in frigo, avendo cura di consumarle entro 24 h




Bellissime
Provale sono facilissime e super facili!
Le ho preparate questa sera. Ottime, le consiglio, da leccarsi i baffi.
Ciao Simona! Consigli cottura in forno statico o ventilato?
puoi usare entrambi ;)
sono venute ottime
Molto buone!
fatte a pranzo con quello che avevo proprio come hai suggerito, davvero buonissime
Ottimo!:)