Vellutata di Topinambur (Crema di Topinambur) Ricetta light e veloce!

La Vellutata di Topinambur (Crema di Topinambur) è un zuppa calda, squisito e light! A base di topinambur un tubero dall’aspetto simile alle patate, ma poco calorico e ricco di vitamine e minerali; che viene prima cotto in pentola con spezie a scelta, brodo vegetale e infine frullato dove assume una consistenza cremosa e vellutata, dal sapore delicato ; perfetta da sola oppure con aggiunta di Crostini di pane oppure come base da arricchire con legumi, funghi, verdure, carne, pesce, crostacei! una vera delizia!

Vellutata di Topinambur - Ricetta Crema di Topinambur

Si tratta di una preparazione molto facile e veloce!  Basterà solo sbucciare il topinambur , l’operazione che vi ruberà qualche minuto di tempo e successivamente cuocerlo in pentola con gli altri ingredienti. In questo caso con qualche foglia di alloro, ma è perfetto con timo, maggiorana.. e voi stessi potete dosare il brodo e  ottenere una consistenza più o meno cremosa! A seconda dei gusti potete servire una Vellutata di topinambur semplice e leggera; oppure arricchirla con Funghi trifolati, Ceci in padella, Vongole.. insomma a voi la scelta se volete realizzare un piatto più completo! Perfetto come primo piatto invernale sia per  pranzo o cena;  ottimo anche per rimettersi in forma con un pò di detox dopo le feste di Natale e Capodanno!

Scopri anche :

La Vellutata di zucca  (la Ricetta cremosa e squisita con pochi grassi)

Ricetta Vellutata di Topinambur

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 500 gr di topinambur ( pesato con tutta la buccia)
  • 250 gr di patate ( pesate con tutta la buccia)
  • 2 – 3 bicchieri di brodo vegetale
  • 2 foglie di alloro oppure maggiorana, timo o spezie a scelta
  • olio extravergine
  • sale
  • pepe
  • Crostini di pane fatti in casa ( facoltativo per accompagnare)
Procedimento

Come fare la Crema di Topinambur

Prima di tutto lavate il topinambur e sbucciatelo, eliminando tutta la pelle esterna con un coltellino affilato:

sbucciare il topinambur

Lavate di nuovo e tagliate a pezzi.

Poi scaldate un filo d’olio in una pentola , aggiungete topinambur e patate sbucciate e tagliate a dadini. Lasciate rosolare per 2 minuti.

Poi aggiungete brodo vegetale caldo e alloro e lasciate stufare per 30 minuti, finchè i pezzi non risultano morbidi sotto la forchetta.

come fare la crema di topinambur

Infine eliminate le foglie e frullate con un minipimer fino a raggiungere una consistenza cremosa e vellutata! Aggiungete se necessario altro brodo caldo.

Poi salate e pepate, servite la vostra Vellutata di Topinambur calda con crostini e un filo d’olio extravergine!

Vellutata di topinambur - Crema di topinambur-

Potete conservarla tranquillamente in frigo per 3 giorni oppure congelarla!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Antonella

    Queste sono creme non vellutate. Le vellutate si fanno con l’aggiunta di panna oppure crema di latte

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.